Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Barra antirollio (si/no/forse) Syncro

Di più
12 Anni 6 Mesi fa #96204 da C0smin

SyncroDan ha scritto: Ciao Cosmin! :D
Io continuo a girare senza, il giorno che avrò voglia la rimonterò perchè sicuramente in condizioni critiche serve, anche se onestamente credevo che il furgone si comportasse moooolto peggio senza... :medita:


Si...hai ragione, non e cosi male senza. Poi...se il Tuo Syncro non e molto carico, presumo che non risenti molto.
Per me era difficile perché il pezzo rotto...toccava da per tutto e rischiava (force) di rompere o danneggiare altre cose.
Pero me la stavo cavando pure cosi nelle curve, pur avendo ammortizzatori troppo usati.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #98177 da Silentbay
Tolto la barra anche io e in strada la differenza si sente sensibilmente solo in curve molto accentuate, in offroad per ora non ho provato granchè ma sembra leggermente che puoi salire ritardando l'inserimento dei blocchi. Piccolo particolare in tutta estensione e tutta sterzata una sporgenza del fusello verso poppa va ad impattare la molla (mi servirebbero dei distanziali archetto più spessi)

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #98179 da C0smin
Allora...se qualcuno fa dei test in offroad e si mostra un chiaro vantaggio senza antirollio, ci vuole un metodo per attaccare/staccare le bare quando serve.
Adesso mi sono ricordato che mentre ero in salita con ostacoli, la ruota che riuscivo vedere (chiaramente lato guida) allungava di più la corsa abbastanza che la bara antirollio rotta, riusciva oltrepassare il braccio stabilizzatore orizzontale, facendo un brutto rumore.
Quando si alzava il muso, mi pare che la ruota ..non si alzava da tera come fa di solito al Syncro.
Pero ero troppo preoccupato per accorgermi se ci sono miglioramenti o meno.
Pero...in teorie, se la ruota fa più corsa, dovrebbe essere meglio in fuoristrada.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #98180 da Silentbay
esatto il vantaggio è proprio quello...si dovrebbero tenere le ruote più attaccate al terreno per esempio in caso di twist, però nello stesso tempo il mezzo in strada per esempio in una curva lunga e veloce sempre dallo stesso lato si coricherà maggiormente perdendo quindi di stabilità.
La barra che si connette e sconnette sarebbe il top proprio come quella che SyncroDan ha postato all'inizio di questa discussione...del resto ho visto che un mio amico con il jk super assettato fa proprio così: prima di percorso OR sconnette la barra e prima di tornare in strada la riconnette...anche perchè lui ha tipo mezzo metro o di più di escursione! :S

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #98193 da SyncroDan

Silentbay ha scritto: in offroad per ora non ho provato granchè ma sembra leggermente che puoi salire ritardando l'inserimento dei blocchi.

Proprio questo era il mio obiettivo: in certi passaggi specialmente fatti sterzando il fatto di non riuscire a proseguire senza blocco significa dover fermarsi e ripartire oppure bloccare preventivamente ma rischiando di stressare la meccanica se il fondo ha abbastanza aderenza.
Senza barra, va un po' meglio...

Silentbay ha scritto: Piccolo particolare in tutta estensione e tutta sterzata una sporgenza del fusello verso poppa va ad impattare la molla (mi servirebbero dei distanziali archetto più spessi)

Mmmmm....
Io più che spessorare ulteriormente valuterei piuttosto uno spessore trapeziodale: l'archetto resta inclinato uguale ma il fusello resta più esterno rispetto alla molla.

Silentbay ha scritto: La barra che si connette e sconnette sarebbe il top proprio come quella che SyncroDan ha postato all'inizio di questa discussione...del resto ho visto che un mio amico con il jk super assettato fa proprio così: prima di percorso OR sconnette la barra e prima di tornare in strada la riconnette...anche perchè lui ha tipo mezzo metro o di più di escursione! :S

Boh... Secondo me con ottimi ammortizzatori l'assenza di barre si sente poco...
Con un assetto da trial, meno strada si vede meglio è, in ogni caso... :ghgh:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #98194 da Silentbay

SyncroDan ha scritto:
Boh... Secondo me con ottimi ammortizzatori l'assenza di barre si sente poco...


Ah...avrei detto il contrario onestamente

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.315 secondi