La cosa e' un pochino complicata.
Cioe',il motore del tuo westy e' uguale al motore del mio maggiolino,ma con delle piccole differenze.
Ti spiego: nel maggiolino,alla base destra del convogliatore dell'aria,c'e' una astina di metallo,collegata con un leverismo propio alle pale che si aprono e chiudono comandate da termostato.
A motore caldo,la levetta si sposta verso l'alto,e a motore freddo verso il basso,indicandone l'apertura e chiusura delle pale.
Nel tuo motore,non so'se ci sia lo stesso sistema,ma un' altro modo per verificarne il buon funzionamento e' guardare sotto al motore sul lato destro,si trova il termostato,una specie di mollone,che con il calore del motore si dilata,si apre verso l'alto come una molla tirata.
Se a motore caldo e acceso il termostato e' aperto cioe' tirato come una molla,le pale teoricamente ed in pratica sono aperte.
In molti casi,ci sono meccanici "incompetenti "che tendono ad eliminare queste pale,pensando di far raffreddare meglio il motore,al contrario creano un danno,perche' nel periodo invernale l'apertura delle pale avviene molto di rado,ed in modo graduale.
Facendo cio' si rischia di far girare il motore a temperature sempre fredde, con relative conseguenze.
Spero di essermi spiegato in maniera che tu possa aver capito.