- Messaggi: 283
- Ringraziamenti ricevuti 1
Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad aria, con sigle CT, CU, CV
Il motore ci odia! [CU]
Less
Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91476
da Arwen
Pungolo_ Joker classe 1982_2000 CU_air cooled_ Metano/Benzina_4 marce_Ora è amato!
Il motore ci odia! [CU] è stato creato da Arwen
E rieccoci la sfiga totale ci perseguita, personalmente con tutta la buona volontà non ne posso più!
Stessa situazione dell'anno scorso: Pungolo va a tre cilindri, a luglio del 2011 avevamo sostituito il motore con uno rettificato sperando in una soluzione definitiva e che potesse finalmente portarci a godere del mezzo e guarda un pò prima di partire ci ritroviamo nella medesima situazione.
Il meccanico dice che va tirato giù il motore e solo dopo potrà dire cosa ci sarà da fare e se eventualmente effettuare una nuova e fatta bene rettifica dello stesso...evidentemente siamo calamite per essere mal consigliati e attirare fregature...non sappiamo proprio cosa fare. Abbiamo già disdetto tutto ed ho già messo Pungolo in vendita per come si trova ma ma ...se penso a quanto ci ho lavorato, a quanto abbiamo pianificato quest'estate per vederla nuovamente sfumata così provo solo tanta rabbia...mi scendono le lacrime , se decidiamo(ed è follia) di farlo riparare restiamo a casa e non è giusto ...quindi boh...questo vuol essere uno sfogo con voi che secondo me riuscite a capire la nostra situazione ma vi chiedo anche cosa fareste ? bisogna continuare a perseverare sulla strada della pura follia?
Sara
Stessa situazione dell'anno scorso: Pungolo va a tre cilindri, a luglio del 2011 avevamo sostituito il motore con uno rettificato sperando in una soluzione definitiva e che potesse finalmente portarci a godere del mezzo e guarda un pò prima di partire ci ritroviamo nella medesima situazione.
Il meccanico dice che va tirato giù il motore e solo dopo potrà dire cosa ci sarà da fare e se eventualmente effettuare una nuova e fatta bene rettifica dello stesso...evidentemente siamo calamite per essere mal consigliati e attirare fregature...non sappiamo proprio cosa fare. Abbiamo già disdetto tutto ed ho già messo Pungolo in vendita per come si trova ma ma ...se penso a quanto ci ho lavorato, a quanto abbiamo pianificato quest'estate per vederla nuovamente sfumata così provo solo tanta rabbia...mi scendono le lacrime , se decidiamo(ed è follia) di farlo riparare restiamo a casa e non è giusto ...quindi boh...questo vuol essere uno sfogo con voi che secondo me riuscite a capire la nostra situazione ma vi chiedo anche cosa fareste ? bisogna continuare a perseverare sulla strada della pura follia?
Sara
Pungolo_ Joker classe 1982_2000 CU_air cooled_ Metano/Benzina_4 marce_Ora è amato!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 10 Mesi fa #91477
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Il motore ci odia! [CU]
Strano... se è appena stato rettificato, che vada a tre cilindri... immagino che il tuo meccanico se ha detto che vuole tirare giù il motore abbia già escluso cause elettriche (pipette, candele, spinterogeno ecc.) e di alimentazione (più raro che abbia problemi).
Siccome sono abbastanza allergico ai topic di sfogo (a mio parere non sono utili a nessuno, neanche a chi li apre, perchè a conti fatti dei vari "mi dispiace" e "che peccato" non te ne fai nulla)... allora anzichè consolarti mi immedesimo in te e ragiono sulle soluzioni.
Considera che, se lo vendi così con il motore che "non si sa cosa abbia", prendi poco... ed è un terno al lotto per chi compra: si tira giù il motore anche nel proprio box, fa valutare gli eventuali danni, e se gli dice bene con poco lo sistema ed ha fatto l'affare, altrimenti ci spende del suo, e alla fine se fa la somma tra il costo del mezzo più i lavori ha speso il giusto per un mezzo in buone condizioni. Per questo, un eventuale acquirente accorto (non dico esperto, ma quantomeno accorto) comprerebbe solo se il prezzo di vendita è basso, e considererebbe anche altri fattori: originalità del mezzo, stato di conservazione, omologazione, ecc. ecc.
Viceversa, se decidi di tirare giù il motore, il terno al lotto è tutto tuo: in mezzo ai costi per smontare e rimontare il motore c'è una bella fetta di incognita. Le altre valutazioni di cui sopra (originalità ecc.) le puoi già fare da ora, a queste aggiungici anche l'affetto verso il mezzo se vuoi, ma questo non è quantificabile monetariamente, è una tua personalissima valutazione. Al netto delle questioni affettive, bisogna farsi due conti e valutare se economicamente ne vale la pena, perchè di questi mezzi volenti o nolenti c'è mercato.
Opzione numero tre: venderlo a pezzi. Qui le considerazioni da fare sono molte... se è un Westfalia originale, solo con l'allestimento un bel 500 neuri ce li fai, poi attaccaci là i vetri, portelli e portiere, bracci vari eccetera eccetera... diciamo che male non ci prendi, ma bisogna valutare se ne vale la pena, perchè spesso vale più la pena di vendere tutto il mezzo a poco col motore da rifare... anche perchè vendere un mezzo a pezzi significa anche smontare tutto, avere posto dove tenere i pezzi, aprire varie inserzioni e seguirle tutte, con spedizioni, pagamenti, eccetera. Dal punto di vista "passionale", mi vien male a pensare a un mezzo smembrato solo perchè ha un danno al motore... ma siccome la passione da sola non mette la bistecca sul piatto (anzi - notoriamente le passioni sono solo un costo), prendo in considerazione anche questa possibilità .
Scelte difficili insomma, spero che tu non ti sia offesa perchè ho detto che sono un pò allergico ai topic di sfogo... ma preferisco ragionare più sul concreto, credo che sia più utile, soprattutto per te.
Dai eh! Non farti prendere dallo sconforto.
Siccome sono abbastanza allergico ai topic di sfogo (a mio parere non sono utili a nessuno, neanche a chi li apre, perchè a conti fatti dei vari "mi dispiace" e "che peccato" non te ne fai nulla)... allora anzichè consolarti mi immedesimo in te e ragiono sulle soluzioni.
Considera che, se lo vendi così con il motore che "non si sa cosa abbia", prendi poco... ed è un terno al lotto per chi compra: si tira giù il motore anche nel proprio box, fa valutare gli eventuali danni, e se gli dice bene con poco lo sistema ed ha fatto l'affare, altrimenti ci spende del suo, e alla fine se fa la somma tra il costo del mezzo più i lavori ha speso il giusto per un mezzo in buone condizioni. Per questo, un eventuale acquirente accorto (non dico esperto, ma quantomeno accorto) comprerebbe solo se il prezzo di vendita è basso, e considererebbe anche altri fattori: originalità del mezzo, stato di conservazione, omologazione, ecc. ecc.
Viceversa, se decidi di tirare giù il motore, il terno al lotto è tutto tuo: in mezzo ai costi per smontare e rimontare il motore c'è una bella fetta di incognita. Le altre valutazioni di cui sopra (originalità ecc.) le puoi già fare da ora, a queste aggiungici anche l'affetto verso il mezzo se vuoi, ma questo non è quantificabile monetariamente, è una tua personalissima valutazione. Al netto delle questioni affettive, bisogna farsi due conti e valutare se economicamente ne vale la pena, perchè di questi mezzi volenti o nolenti c'è mercato.
Opzione numero tre: venderlo a pezzi. Qui le considerazioni da fare sono molte... se è un Westfalia originale, solo con l'allestimento un bel 500 neuri ce li fai, poi attaccaci là i vetri, portelli e portiere, bracci vari eccetera eccetera... diciamo che male non ci prendi, ma bisogna valutare se ne vale la pena, perchè spesso vale più la pena di vendere tutto il mezzo a poco col motore da rifare... anche perchè vendere un mezzo a pezzi significa anche smontare tutto, avere posto dove tenere i pezzi, aprire varie inserzioni e seguirle tutte, con spedizioni, pagamenti, eccetera. Dal punto di vista "passionale", mi vien male a pensare a un mezzo smembrato solo perchè ha un danno al motore... ma siccome la passione da sola non mette la bistecca sul piatto (anzi - notoriamente le passioni sono solo un costo), prendo in considerazione anche questa possibilità .
Scelte difficili insomma, spero che tu non ti sia offesa perchè ho detto che sono un pò allergico ai topic di sfogo... ma preferisco ragionare più sul concreto, credo che sia più utile, soprattutto per te.

Dai eh! Non farti prendere dallo sconforto.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 283
- Ringraziamenti ricevuti 1
12 Anni 10 Mesi fa #91478
da Arwen
Pungolo_ Joker classe 1982_2000 CU_air cooled_ Metano/Benzina_4 marce_Ora è amato!
Risposta da Arwen al topic Il motore ci odia! [CU]
grazie Joy...
non mi sono offesa tranquillo e non era, anche se va beh in effetti lo sembra uno sfogo ma volevo sentirmi proprio dire cosa ne pensavate concretamente quindi grazie...boh passo da queste considerazioni saltellandoci...è che ho un nervoso...potremmo anche decidere di vedere cosa abbia...ma ho imparato che davvero ognuno ha da dire la sua...maha magari ci buttiamo via questi altri 200 eurini solo x vedere il da farsi ....l'amarezza rimane di non poterlo comunque usare(altro piccolo sfogo consapevole)
non mi sono offesa tranquillo e non era, anche se va beh in effetti lo sembra uno sfogo ma volevo sentirmi proprio dire cosa ne pensavate concretamente quindi grazie...boh passo da queste considerazioni saltellandoci...è che ho un nervoso...potremmo anche decidere di vedere cosa abbia...ma ho imparato che davvero ognuno ha da dire la sua...maha magari ci buttiamo via questi altri 200 eurini solo x vedere il da farsi ....l'amarezza rimane di non poterlo comunque usare(altro piccolo sfogo consapevole)
Pungolo_ Joker classe 1982_2000 CU_air cooled_ Metano/Benzina_4 marce_Ora è amato!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 10 Mesi fa #91482
da freddy
Risposta da freddy al topic Il motore ci odia! [CU]
cancellato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 10 Mesi fa #91484
da Sarvaego
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Risposta da Sarvaego al topic Il motore ci odia! [CU]
1-lo porti dal meccanico
2- vai su internet e compri un biglietto aereo a basso costo e con solo bagaglio a mano , destinazione per una località che difficilmente avresti raggiunto con Pungolo
3- Ti godi la vacanza e quando torni, felice e riposato...ci pensi
ciao e buona vacanza
2- vai su internet e compri un biglietto aereo a basso costo e con solo bagaglio a mano , destinazione per una località che difficilmente avresti raggiunto con Pungolo
3- Ti godi la vacanza e quando torni, felice e riposato...ci pensi
ciao e buona vacanza
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 10 Mesi fa #91485
da Gasgo
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Risposta da Gasgo al topic Il motore ci odia! [CU]
Ciao Arwen ...... io invece sono tra quelli che ti dice ... mi dispiace non sai quanto ... perchè anch'io ho passato situazioni simili ma non ho ancora mai valutato lòa possibilità di disfarmene.
Come in tutte le cose il motivo passionale è il vero motore della nostra vita, a volte cerchiamo di trovare delle motivazioni razionali per accettare quella che in primis è una scelta dettata dal cuore. Sostanzialmente sono un romantico, ma credo che quasi tutti i jokeristi lo siano .... la scelta di un mezzo del genere coinvolge soprattutto il lato emozionale .. e il sottile piacere che si prova andando in giro in pseudo libertà un pò fuori dagli schemi.
Per questo ti dico che non ci sono motivazioni razionali che giustifichino l'accanimento terapeutico (!!) nei confronti dei nostri mezzi ...... è solo il cuore a decidere. Essendo dipendenti dal denaro che ahimè è sempre troppo poco, se il cuore vuole tenere in vita il piccolo sogno occorre rinunciare a qualcosa .. se la rinuncia costa troppo occorre spengere il sogno.
Personalmente escluderei la possibilità di smembrarlo perchè davvero faticoso da realizzare e gestire ..... io per natura tendo sempre a far rifunzionare le cose originali ..... non mi fido per niente dei motori di rotazione o acquistati usati/rettificati in blocco, tu sei l'ennesima conferma. Credo sia molto meglio aprire il proprio con scrupolo e capacità , ed andare a cercare la causa. Io che non avevo molti soldi da spendere ho preso coraggio a fare il lavoro self made con l'aiuto di un amico attento e preparato, ma affidandomi poi a una serie di professionisti per la rettifica o l'acquisto dei pezzi nuovi.
Non potendolo fare in proprio occorre fidarsi assai del meccanico ..... che capisca cosa sia veramente necessario e cosa possa essere evitato. Tasto dolente perchè un meccanico tenderà sempre a "stare sul sicuro" e cambiare più roba possibile.
Io non dispererei ancora ..... cerca di indagare sull'entità del danno ...... se fosse possibile un "rabbercio" partirei lo stesso per destinazioni più vicine ...... o facendo in generale pochi km con controlli frequenti ..... insomma ... sono un pò pazzo ma cerco sempre di rinunciare al meno possibile!!!
Con il Gino con la testa rotta ed un consumo di 1 lt di acqua ogni 300 km (!!!) .... feci un week end a Milano per vedere un concerto!!!! andando ad 85 km/h e fermandomi continuamente appena l'acqua tendeva a scaldare ..... insomma ... capito cosa voglio dire? So che ciaggiare con la famiglia al completa non è uno scherzo ... ma in questo mondo di fighetti, elettronica e cose perfette ... vogliamo o no portare avanti il nostro amore per il vivere intensamente???
Un abbraccio e .... cercate di fare la scelta che vi detta il cuore!!!
Come in tutte le cose il motivo passionale è il vero motore della nostra vita, a volte cerchiamo di trovare delle motivazioni razionali per accettare quella che in primis è una scelta dettata dal cuore. Sostanzialmente sono un romantico, ma credo che quasi tutti i jokeristi lo siano .... la scelta di un mezzo del genere coinvolge soprattutto il lato emozionale .. e il sottile piacere che si prova andando in giro in pseudo libertà un pò fuori dagli schemi.
Per questo ti dico che non ci sono motivazioni razionali che giustifichino l'accanimento terapeutico (!!) nei confronti dei nostri mezzi ...... è solo il cuore a decidere. Essendo dipendenti dal denaro che ahimè è sempre troppo poco, se il cuore vuole tenere in vita il piccolo sogno occorre rinunciare a qualcosa .. se la rinuncia costa troppo occorre spengere il sogno.
Personalmente escluderei la possibilità di smembrarlo perchè davvero faticoso da realizzare e gestire ..... io per natura tendo sempre a far rifunzionare le cose originali ..... non mi fido per niente dei motori di rotazione o acquistati usati/rettificati in blocco, tu sei l'ennesima conferma. Credo sia molto meglio aprire il proprio con scrupolo e capacità , ed andare a cercare la causa. Io che non avevo molti soldi da spendere ho preso coraggio a fare il lavoro self made con l'aiuto di un amico attento e preparato, ma affidandomi poi a una serie di professionisti per la rettifica o l'acquisto dei pezzi nuovi.
Non potendolo fare in proprio occorre fidarsi assai del meccanico ..... che capisca cosa sia veramente necessario e cosa possa essere evitato. Tasto dolente perchè un meccanico tenderà sempre a "stare sul sicuro" e cambiare più roba possibile.
Io non dispererei ancora ..... cerca di indagare sull'entità del danno ...... se fosse possibile un "rabbercio" partirei lo stesso per destinazioni più vicine ...... o facendo in generale pochi km con controlli frequenti ..... insomma ... sono un pò pazzo ma cerco sempre di rinunciare al meno possibile!!!
Con il Gino con la testa rotta ed un consumo di 1 lt di acqua ogni 300 km (!!!) .... feci un week end a Milano per vedere un concerto!!!! andando ad 85 km/h e fermandomi continuamente appena l'acqua tendeva a scaldare ..... insomma ... capito cosa voglio dire? So che ciaggiare con la famiglia al completa non è uno scherzo ... ma in questo mondo di fighetti, elettronica e cose perfette ... vogliamo o no portare avanti il nostro amore per il vivere intensamente???
Un abbraccio e .... cercate di fare la scelta che vi detta il cuore!!!
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.307 secondi