Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad aria, con sigle CT, CU, CV

Il motore ci odia! [CU]

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91495 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Il motore ci odia! [CU]
E' stato escluso che sia causato dall'impianto elettrico? Il motore non fa rumori strani? Io farei così, senza smontare niente: prova le 4 compressioni a freddo ed a caldo e vedi se c'è un cilindro KO. Poi se non ci fosse niente cambia le 4 candele, controlla i cavi che siano innestati bene nello spinterogeno, apri lo spinterogeno e guarda che tutto sia a posto nei contatti.
Il tuo ha il gioco valvole meccanico, quindi a meno che ha limato l'albero a camme non dovrebbe aver problemi, però si possono tirar giù i coperchi punterie e verificare che non si sia svitato un castelletto o non si sia tranciata una vite di regolazione del gioco-valvola. Se la valvola di ammissione rimane chiusa vai a 3 per forza.
Tutto questo è fattibile in un'ora di manodopera con buona volontà del meccanico, senza tirar giù il motore e mi auguro risolva il problema senza ulteriori spese. Per caso il gioco valvole l'avevate rifatto dopo aver rifatto il motore? E' una cosa che conviene tenere controllata ogni 10000 km per sicurezza, oppure all'occorrenza se picchiettano fuori norma.
Non farlo tirar giù prima di aver escluso tutte le cause minori, sarebbe inutile e dispendioso...

Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91500 da Arwen
Risposta da Arwen al topic Il motore ci odia! [CU]
l'ho portato dal meccanico, nemmeno 200m da casa quindi direi abbastanza freddo e appena l'ha sentito ha detto che va a 3 cilindri.
ha provato la compressione del cilindro ma nn c'era e la candela era bagnata,ha anche provato a cambiarla ma nulla
per quanto il gioco valvole non ne ho idea...purtroppo questo meccanico vuole buttarlo giù e aprirlo per escludere altre cause e verificare lo stato interno. Inoltre non saprei da chi altro andare anche perché come ripeto dovrei sentire un'altra teoria e sinceramente essendo ignorante in materia bisogna per forza fidarsi.

Pungolo_ Joker classe 1982_2000 CU_air cooled_ Metano/Benzina_4 marce_Ora è amato!:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91501 da loca
Risposta da loca al topic Il motore ci odia! [CU]
Quello che ti consiglia Caravelle è oro colato dal momento che lo hà pure lui a metano e continua ad usarlo (fagli levare i coperchi punterie che è un attimo e da lì vedi quello che afferma caravelle)

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91551 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Il motore ci odia! [CU]
Dopo la telefonata di ieri è tutto più chiaro, chi ha messo in uso il metano probabilmente non ha messo a punto l'anticipo ed il gioco valvole, causando il puntamento di una valvola e la successiva perdita di compressione nel giro di poche centinaia di chilometri.
Dati i fatti, capisco che un meccanico serio che non ha mai visto il tuo motore voglia fare un check-up completo, per poter rilasciare un minimo di garanzia che andando a metano la cosa non si ripeta. Il meccanico controllerà le sedi valvole ed eventualemente le farà cambiare con sedi idonee all'uso a secco con il gas (materiali autolubrificanti), metterà a posto entrambe le bancate. Io chiederei prima di fare il lavoro se questo meccanico che ha esperienza avendo lavorato negli anni 70-80 presso VW, consiglia o meno l'uso a gas. Io non credo (speriamo che non sia così), ma potrebbe anche essere che il motore è talmente spinto in compressione da non essere adeguato all'uso con metano o gpl (in realtà cambiando l'anticipo un po' si recupera sulle pressioni in camera di combustione).
Se il meccanico fa il lavoro e rilascia garanzia che rimette le mani gratis nel caso succeda qualche cosa io farei fare il lavoro, spendi qualche cosina ma poi hai un mezzo che ti permette di viaggiare tranquillo.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91571 da Arwen
Risposta da Arwen al topic Il motore ci odia! [CU]
Domani lo portiamo e ci ha promesso che lo tirerà giù e ci farà sapere qualcosa per venerdì...a noi non c'interessa particolarmente il metano anche perché per quelle poche volte che lo usiamo .... lo abbiamo riallacciato solo perché essendo segnato a libretto o si levava del tutto o altrimenti in autunno non passa la revisione.
Il tipo che ha fatto il lavoro ci ha detto chiaramente: son cazzi tuoi, il mezzo è il tuo...io questa cosa di registrare le valvole non l'ho mai fatta e son 40 anni che faccio sto lavoro...s'è girato e se n'è andato...era davvero da mettergli le mani addosso...io non dico che lo dovesse fare lui ma cavolo se hai un minimo di competenza almeno consigliami cosa fare o non fare...fatti anche pagare per la tua consulenza...ragazzi ma la gente un c'ha proprio voglia di lavorare bene..tutti che se ne sbattono alla grande...faremo , tanto per continuare a farci del male, un ultimo tentativo sperando di essere più fortunati...vi farò sapere...incrociate le dita...( se torna in forma gli cambio nome....Pungolo ci pungola troppo)

Pungolo_ Joker classe 1982_2000 CU_air cooled_ Metano/Benzina_4 marce_Ora è amato!:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91579 da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic Il motore ci odia! [CU]

CaravelleC ha scritto:
Il tuo ha il gioco valvole meccanico, quindi a meno che ha limato l'albero a camme non dovrebbe aver problemi, però si possono tirar giù i coperchi punterie e verificare che non si sia svitato un castelletto o non si sia tranciata una vite di regolazione del gioco-valvola. Se la valvola di ammissione rimane chiusa vai a 3 per forza.
......


Perdona CaravelleC, ma sei sicuro? Il mio CU (1982) ha il gioco valvole idraulico, ed ha il famoso adesivetto con scritto "HYDR" e l'immagine di un bilanciere con una croce rossa sopra, a dire "Nein!"..

Tornando in tema, sono d'accordo a dire che 99% non si deve "buttare giù" il motore per capire cosa è successo: le teste la bancata valvole e financo i cilindri si possono ispezionare a motore montato.


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.322 secondi