Ciao Pippo!
Senti, alla fine un carburatore è pur sempre un carburatore e fa il suo lavoro: può essere più aperto e quindi mandare un pò più birra al motore facendolo andare e quindi consumando di più, può essere più chiuso mandando meno birra al motore e consumando meno, può modificare il regime di minimo a seconda di come viene regolato oppure può modificare il rapporto aria/benzina che manda dentro, rendendo la miscela troppo magra o troppo grassa.
Quello che però non può fare, è SIA dare più cavalli SIA dare più potenza, contemporaneamente e non danneggiare nemmeno il motore. La coperta (ovvero il motore) è sempre quella, e purtroppo è corta... se tiri da una parte ti scopri da quell'altra.
Azzardo piuttosto una differente ipotesi: siamo sicuri che i carburatori originali fossero a posto, revisionati e regolati correttamente? Entrambi e verificati di recente? Perchè se passi da una situazione non proprio a punto a una nuova, allora sì che potresti notare un miglioramento generale... ma questo non è mica un miracolo dovuto a questo speciale carburatore, sei semplicemente tornato alle prestazioni che il motore doveva darti anche prima.
Rapporti giri motore/velocità : come ti hanno detto questo non può certo variare per un carburatore, sarebbe come dire che da quando hai cambiato orologio la televisione si vede meglio... questo rapporto può cambiare solo se modifichi il cambio, il tutto il blocco motore o le dimensioni delle ruote, ma un carburatore non può in alcun modo modificare ciò.
Poi per carità , se ci fosse una modifica che rendesse i t3 più prestanti e meno assetati sarei il primo ad essere felice, purtroppo però ho imparato qualcosina di meccanica (ben poco eh...) e ho capito che i miracoli non esistono, in compenso esistono le bestemmie, e con i nostri furgonidimmerda spesso si lanciano a piene mani...