Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Perdita potenza e acqua nel serbatoio

Di più
8 Mesi 1 Settimana fa #160531 da CaravelleC
Se si è ripresentato probabile ci fosse ancora in giro dello sporco. Io avrei verificato il serbatoio tirandolo giù che magari ha dentro tanto schifo e ricambiato di nuovo il filtro. Se c'era acqua nel filtro vuol dire che il gasolio si è inquinato non poco. Il tappo non credo porti a un problema così a meno di non avercelo. Magari si è mosso dello sporco che stava lì dormiente da decenni, magari invece hai fatto un pieno inquinato. I filtri dei vecchietti sono da decine di micron per cui può passare roba fine, ora coi componenti rail mettono 1 micron e non passa nulla ma si intasano più facilmente con le paraffine quandi fa freddo. Comunque se il meccanico tira diesel con la pompa dal tubo nel cofano motore vede subito cosa esce

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 1 Settimana fa #160532 da Enri83
Grazie a tutti speriamo che riesca a capire quale sia il problema, l'unica mia preoccupazione se va ad arrugginire o rovinare qualcosa nel motore o nella pompa del gasolio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 1 Settimana fa #160533 da Vic
Un mio vicino mi ha sempre raccomandato di mettere un filtro "separatore acqua" (...mai fatto ). Lui l'aveva messo alla sua barca entrobordo sostenendo che più volte si era salvato il *ulo... Nessuno di voi l'ha istallato?

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 1 Settimana fa #160534 da Enri83
che intendi per un filtro separatore acqua, io la prima volta ho provato ad utilizzare il separatore dell'acqua della bardhal qualcosina pare che aveva fatto ma poco

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 1 Settimana fa #160535 da Vic
Da come mi aveva spiegato il mio conoscente, è una sorta di pre-filtro che "decanta" l'eventuale acqua presente che, resa visibile dalla parte trasparente del filtro, può essere eliminata da un rubinetto posto all'estremità inferiore.
Ecco, in base alla descrizione che mi aveva fatto ho trovato in rete un esempio: www.bottegadelmarinaio.com/modello/filtr...cquacarburante-41998

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Enri83

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Mesi 1 Settimana fa #160536 da Vic
...ravanando in rete ho trovato anche una spiegazione sul funzionamento:
www.garagegurus.tech/it-it/knowledge-cen...rator-explained.html
 

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Enri83

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.314 secondi