Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Perdita olio sul portellone.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #108001 da BR1
Risposta da BR1 al topic Perdita olio sul portellone.
Allora ora pare che abbiamo individuato il colpevole.
Ho fatto un giro in autostrada...120km un 10 km circa all'andata e uguale al ritorno.
Praticamnete quando sono tornato il portellone era pulito e quindi ho guardato sotto e ho visto la marmitta sporca di olio.
Praticamente mi esce olio dallo stesso bocchettone da dove lo metto quando manca, cola sulla marmitta la sporca e quando inizia a colare dalla marmitta la turbolenza dopo i 100 km/h inizia a spararmelo sul portellone. A questo punto anche se non ne capisco un cazzo penso sia una questione di pressione come suggerito e a quel punto o il tappo ha la guarnizione magari usurata (che tral'altro parrebbe quello di mamma vw e si chiude che è una madonna) o perde comunque sotto pressione. Proverò a cambiarlo e se dovesse continuare
mi è venuta la malsana idea di avvolgere una specie di "foglio di spugna" di un paio di cm di spessore e 15 di lunghezza intorno tubo con delle fascette e cambiarlo periodicamente quando zuppo.
In questo modo spero di contenere le perdite e non far raggiungere all'olio la marmitta e quindi bestemmiare un pò meno per pulire il furgone.
Detto questo allego le foto del fattaccio, sperando di essere di aiuto a qualcun'altro con questo post ringrazio di cuore tutti quelli che mi hanno aiutato e dato consigli.
Che la pace sia con voi e coi vostri mezzi!!
[img


[img


[img


[img


"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989

www.vanway.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #108011 da Mauriziolot
Dalle foto sembra che la perdita venga dal porta astina dell'olio, potrebbe essersi ingottato il gommino/oring . E montata a pressione e dovrebbe venire via facilmente se la perdita e li, dovresti avere una colata sulla parte superiore dellasottocoppa e da li cola, quindi con il vento finisce sulla marmitta e poi sul portellone. se invece la perdita e dal bocchettone di carico olio, visto che hai il tappo senza astina, cambia il tappo o almeno la guarnizione e vedi cosa succede. In ogni caso... e fastidioso ma non grave :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109237 da furgonGino
Ciao ragazzi, a complemento della discussione a a futura memoria, ho fatto un paio di foto che mostrano il problema cha avevo io invece (con il gasolio): il tappino in testa all'iniettore, ovvero quello che chiude la linea delle perdite pulite per capirci, era danneggiato e perdeva. Non una grossa perdita in verità, ma sufficiente a "sporcare" specie dopo km di autostrada. Ecco qua:


[img



Spero sia utile.

Joza

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109238 da Mauriziolot
Beh, meglio cosi... sono felice per te ed il tuo portellone. :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 8 Mesi fa #123580 da BR1
Risposta da BR1 al topic Perdita olio sul portellone.
Ciao a tutti vi chiedo ancora aiuto in quanto sto per riverniciare il furgone e vorrei eliminare questo problema seccante della macchia d'olio....
sembra che l'olio coli sulla marmitta uscendo proprio dal tappo dell'olio anche quando il livello è giusto penso perchè in velocità vada sotto pressione....
ora le domande sono 3...
Il tappo in foto mi sembra quello originale e chiedo se qualcuno può darmi conferma.
La seconda cosa che chiedo è se voi avete una guarnizione dentro il tappo
La terza... ho notato che all'interno del tubo di immissione dell'olio c'è un altro tubo che esce... non ho idea di cosa sia ma sembra fatto apposta...togliendolo si potrebbe chiudere meglio il tappo?
[img


[img


[img


"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989

www.vanway.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 8 Mesi fa #123583 da midelt
Risposta da midelt al topic Perdita olio sul portellone.
Il "tubo dentro al tubo" serve a caricare l'olio nuovo in maniera più comoda, basta sfilarlo e vedrai.
Escluderei che questo ti faccia chiudere male il tappo, e mi sembra assai strano che ci sia una perdita d'olio da lì, però io ho solo motori a benzina, quindi magari mi sbaglio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.328 secondi