Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Motore fermo da 2 anni

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107830 da Orsomajo
Motore fermo da 2 anni è stato creato da Orsomajo
Ciao a tutti... un piccolo aiuto :)
Come potrei controllare un CS fermo da 2 anni montato su t3? E' possibile che sia bloccato? Il proprietario afferma che la momento del "rimessaggio" il motore fosse a posto. Posso farmi un'idea delle sue condizioni, se si come? Muovendolo con la 4 inserita rischio qualcosa?
Mimmo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107832 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Motore fermo da 2 anni
se lo muovi con la marcia inserita, tanto vale che fai un ponte con una batteria e giri la chiave... e un benzina o diesel?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107839 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Motore fermo da 2 anni
@ Maurizio: è un diesel, il CS è il 1.6 aspirato 50 cv. :wink:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107845 da OlandeseVolante

Orsomajo ha scritto: Come potrei controllare un CS fermo da 2 anni montato su t3?

Ciao Mimmo, bella domanda.....
Penso, tra l'altro, che se la siano posta in molti...trovato un T3 che non viene usato da anni, il motore, come lo controllo?
Regole del gioco: si può smontare o allentare solo robetta piccola, non (tento l') avvio nulla, ci si limita a fare "qualcosa" ed a vederne i risultati, non si usano strumenti che non siano portatili ed alla portata di tutti (esclusa robbbba da officina seria)..... :?: :?:
La butto lì, non sono sicuro.
Io farei:
gocce di olio nelle camere di combustione attraverso fori delle candelette (è robetta piccola :ghgh: ), chiave sul dado della puleggia della distribuzione e poi "tentare" un accenno di rotazione. Per vedere se inchiodato.
Collegare un 12V al solenoide della pompa per vedere se clicka.
Di più non mi viene in mente (per il motore).
Bah, sono dei mezzi semplici ergo i controlli possono essere solo che semplici. Almeno credo.
Non lo so per certo, sto ragionando con te perchè è un argomento interessante.
Gli esperti cosa dicono??????

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107854 da Orsomajo
Risposta da Orsomajo al topic Motore fermo da 2 anni
Girare la chiave non se ne parla... il proprietario non vuole!
Ok per girare a mano la puleggia:
1-se non gira è grippato?
2-ne non gira potrebbe essere presente acqua in un cilindro?
Altra regola del gioco :)
Non posso passarci le ore, si trova a 200km da casa e se dovesse dare sintomi di risveglio vorrei portarlo via.
In questo caso cambio olio e liquido raffreddamento, tolgo il termostato per non avere brutte sorprese?
E la cinghia di distribuzione? Stando a lungo ferma potrebbe essersi deteriorata?
Purtroppo è stato fermo all'aperto!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107856 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Motore fermo da 2 anni
Gioy, grazie... io con le sigle non mi sono mai avventurato... agisco con la regola: se e migliore di quello che ho... lo monto, poi si vede... nel caso contrario lo ritolgo... ma prima di montare magari guardo un po di forum tedeschi o inglesi e mi regolo. Olandese, Grande come sempre, la mia domanda su diesel o benzina mirava a suggerire di smontare le candelette per buttar giu un po di lubrificante. Io userei gasolio misto ad olio... cosi per aumentare la fluidita efacilitare la discesa verso le fasce. Gli altri accorgimenti pre messa in moto... tutti validissimi. Orsomajo, se decidi (dopo avere fatto tutto quello che il buon Olandese ti suggerisce) sempre con il positivo testa le candelette... se non scaldano quelle... non partira mai e poi, se con la chiave sulla puleggia gira, e decidi di mettere brevemente in moto, dagli qualche giro a candelette smontate (butta uno straccio bagnato sul motore per parare gli spruzzi) assicurati che il filtro sia pieno di gasolio, rimonta le candelette e.... VIA... botta di chiave. Se non aveva problemi gravi 2 anni fa... a parte il gasolio invecchiato, dovrebbe andare. Non accelerare per i primi minuti mi raccomando. Fara un po di fumo per il primo minuto poi dovrebbe regolarizzarsi. Io cambierei anche la cinghia 1 perche non hai modo di sapere quanti KM ha, 2 perche stando ferma in due anni potrebbe essere ingottata e su 200 km ha una "buona scusa" per rovinarti la giornata.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.393 secondi