Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Come funziona il tappo della vaschettta d'espansione

Di più
10 Anni 3 Mesi fa #129284 da midelt
Guarda che la vaschetta principale è sempre piena fino all'orlo. Semplicemente, quando l'acqua è bollente (e quindi farebbe "scoppiare" la vaschetta principale), parte dell'acqua va nella secondaria, per poi ritornare indietro dalla secondaria alla primaria quando, spento il veicolo, la stessa acqua si raffredda creando "risucchio".

Che poi, in tutti i veicoli con motore nel posto sbagliato :sisi: , 'sta vaschetta secondaria non c'è, perché il volume di liquido refrigerante è assai inferiore e il circuito riesce a sopportare le sovrapressioni molto meglio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 3 Mesi fa #129288 da outroad
ciao Midelt,
grazie mille per il tuo messaggio.
Però nella mia vaschetta principale la scritta "Max" è esattamente a metà della vaschetta stessa. Quindi pensavo che se il liquido arriva fin sotto al tappo qualche problema ci dev'essere.
Molto spesso per riportare il liquido di raffreddamento nella vaschetta secondaria aspiravo con una siringa da quella primaria e una volta tolto circa mezzo litro lo versavo nella secondaria.
Adesso provo a fare come dici tu, lascio piena fino all'orlo la vaschetta primaria e aggiungo liquido riportando a livello anche la secondaria.
Vediamo che succede.

caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 3 Mesi fa #129300 da K .
Non considerare la scritta max sulla primaria ... tieni il livello colmo . . .


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 3 Mesi fa #129306 da outroad
grazie mille K .
seguirò il tuo consiglio.

caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 3 Mesi fa #129355 da midelt

K . ha scritto: Non considerare la scritta max sulla primaria ... tieni il livello colmo . . .


Confermo. Non capisco perché abbiano messo la tacca del max, se tieni l'acqua a quel livello si accende la spia...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 3 Mesi fa #129364 da OlandeseVolante
...comunque sia il furgone continua ad avere un comportamento bizzarro:
metto al colmo la vaschetta di espansione (nel vano motore), chiudo tutto, accendo il motore, il livello del liquido scende subito fino ad appena sopra il tubo grande dalla testata (quello più alto). Non viene risucchiato minimamente liquido dalla vaschetta di riserva (dietro la targa). Il motore gira e il livello nella vaschetta d’espansione lì rimane. La temperatura indicata nel quadro strumenti rimane al bordo superiore del led.
Il livello del liquido nella vaschetta di riserva rimane sul MAX.
Se spengo e lascio raffreddare il liquido e poi apro delicatamente il tappo della vaschetta di espansione sento sfiatare e, contemporaneamente, a volte il livello del liquido risale fino al colmo ed a volte rimane al livello appena superiore al tubo dalla testata.....
Ho messo il tappo nuovo, nulla cambia. Rimesso quello vecchio, idem.
Abbiamo rifatto uno spurgo come si deve e c’era dell’aria ma fatto questo nulla è cambiato.
Il motore gira regolarmente, le temperature sembrano nella norma, il radiatore è uniformemente caldo ed i tubi dell’impianto non presentano anomale rigidezze (sovrapressioni strane).
Il motore è appena rifatto (testata, guarnizioni, valvole, pistoni, fasce, serie bronzine, pompa acqua ecc ecc).
Qualche idea o suggerimento?

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.308 secondi