Ogni discussione non attinente ai camperizzati Westfalia o comunque al mondo del VW T3

Le 10 auto in cui vorrai investire il prossimo anno AKA il T3 è un investimento?

Di più
3 Anni 11 Mesi fa - 3 Anni 11 Mesi fa #156507 da simo75
La mia era una considerazione sul fatto che ci sono altri aspetti che si possono considerare un investimento. Credo che il topic e le discussioni successive sulla differenza tra collezionismo e investimento lasciassero spazio anche a queste digressioni. Spiacente di averti rubato tempo prezioso. 


 

always at home
————————-
VW T3 JOKER POPTOP 1.6D CS ‘83 green
Ultima Modifica 3 Anni 11 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Anni 11 Mesi fa - 3 Anni 11 Mesi fa #156508 da rude spinazzi

La mia era una considerazione sul fatto che ci sono altri aspetti che si possono considerare un investimento. Credo che il topic e le discussioni successive sulla differenza tra collezionismo e investimento lasciassero spazio anche a queste digressioni. Spiacente di averti rubato tempo prezioso. 




 

In effetti hai ragione, però non prenderla sul personale.
L'argomento è molto interessante in quanto sta cambiando il tipo di utenza che si approccia a questo mezzo, e questo genera dei cambiamenti sul valore di mercato dei mezzi, dei ricambi usati e di conseguenza si ripercuote in generale sull'utilizzo del mezzo stesso da parte di tutti noi.
In questo senso ero curioso di seguire l'evoluzione della discussione relativa all'investimento economico su questo forum di persone che hanno scelto il t3 in tempi non sospetti e quindi stavo tornando verso il titolo del topic in senso più stretto, ma sono d'accordo con te che le digressioni sono il pane di ogni discussione.
Sorry
R
 

…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….

Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce

Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce
Ultima Modifica 3 Anni 11 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Anni 11 Mesi fa - 3 Anni 11 Mesi fa #156510 da simo75
Si hai ragione mi sono un po’ impermalosito ma ci capiamo senz’altro. Già l’argomento è off topic, andare off topic qui è una specie di record.
Anche io come te sono curioso di sentire che dice la community su questa questione, che come hai ribadito, è complessa. Però a parte qualche breve accenno qui è là,  mi sono attaccato a questo vecchio topic, peraltro disertato e introvabile.

Olandese Volante, chiedo non conoscendo le dinamiche, è possibile dare un po’ più di risalto a questo argomento? Magari cambiando titolo... lo vedrei bene nei consigli per gli acquisti, come la buyer guide.

Credo che L’ olandese abbia centrato la questione quando più o meno invita a una riflessione apparentemente scontata ma che in realtà non lo è: che tipo di affare vuoi fare col T3 ora che il mercato è tossico? Dovevi pensarci prima probabilmente (vedi Lancia Delta). Oggi il rischio bidone è dietro l’angolo più che mai, e in più la lievitazione dei prezzi di ricambio mette i bastoni tra le ruote a chi come noi è già possessore e cerca di tenerli in ordine.

Propongo un altra riflessione in tema di investimento: quando si tratta di auto normali e si parla di buon investimento si intende un auto che tiene bene la SVALUTAZIONE. Facciamo finta che ho comprato il mio T3 nuovo, nel 1983 ( roba da ricchi) se non ho capito male costava una quarantina di milioni di vecchie lire. Beh? Oggi 16k euro è la sua valutazione (in ordine e originale). Ottimo investimento. Certo non è quello che intendono gli amici youngtimers Bloomberg ruoteclassiche etc. che ne consigliano l’acquisto come buon investimento nel 2021. 

Le vostre analisi di cosa significa tenerli efficienti e pronti ad affrontare qualsiasi viaggio, è condivisa da tutti noi e questo ovviamente non può quagliare con l’idea di investimento puro. Semmai resta ancora una soluzione da valutare se si ha il desiderio di sfruttarlo, poiché nel triste giorno in cui ti dovrai separare da lui, potresti scoprire che alla fine tutto sommato, ti è costato come una Panda. 

un saluto, T3 forever a tutti

always at home
————————-
VW T3 JOKER POPTOP 1.6D CS ‘83 green
Ultima Modifica 3 Anni 11 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Anni 11 Mesi fa - 3 Anni 11 Mesi fa #156511 da simo75
Come una Panda che compri e schianti sul muro prima di venderla. 😉

always at home
————————-
VW T3 JOKER POPTOP 1.6D CS ‘83 green
Ultima Modifica 3 Anni 11 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Anni 11 Mesi fa #156519 da OlandeseVolante
Stavo proprio leggendo il commento dell'esperto di Ruoteclassiche sul numero di questo mese sull'andamento del mercato e delle aste.
Riporto qui il brano perchè attinente alla fame di "investimento" sui furgoni:
"In controtendenza i pulmini "T1": dopo la crescita sfrenata dell'ultimo decennio, che ha visto scambiare dei Samba Bus attorno ai 100.000 euro (!), il recupero di molte versioni brasiliane anni 70 ha inflazionato il mercato, dove si assiste ora a un deprezzamento lento ma costante verso valori, obiettivamente, più vicini alla ragionevolezza".

Quindi prezzi fuori di testa che ora si stanno calmando.....e chi ha comprato poco tempo sperando di fare l' "investimento" della vita adesso sta sudando freddo e non ci dorme la notte....
Come diceva il buon Derex, qualunque sia l'acquisto che si vuole fare bisogna ragionare e documentarsi senza lasciarsi trasportare dalle mode e dalle trasmissioni TV.

Aggiungo, inoltre, i valori delle valutazioni di RC per i nostri furgonelli:

 

Anche considerando che RC fa delle grossolane approssimazioni di motorizzazioni e versioni/allestimenti, che è stato spesso tacciato di non essere aderente ai valori di Mercato (o è il Mercato che sta andando per le sue??.....) si vedono comunque valori ben inferiori a queli soliti a cui siamo abituati.....ad ognuno quindi la personale valutazione di dove sia il valore corretto del proprio mezzo o del mezzo che si vuole acquistare....

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Anni 11 Mesi fa #156522 da Derex
Anche in questo caso, (T1), si tratta di avvoltoi che vanno a caccia di persone poco informate e superficiali....i VERI T1 (prezzi intorno ai 160.000 USD), sono quelli prodotti in Germania (e non in Brasile), versione 23 vetri, restaurati a nuovo......per altro, pur essendo molto belli, sono assai poco fruibili per via di motorizzazioni del tutto inadeguate (1300 cmc ) con un peso sproporzionato, quindi poco adatti all'uso sulle strade di oggi....
Personalmente, apprezzo i mezzi storici solidi e affidabili adatti a essere usati regolarmente. Alcuni esempi....Lancia Fulvia Coupe', Land Rover 88", Porsche 911 raffreddate ad aria, Alfa Romeo GT/GTA, ovviamente i nostri T3.....considerate che stanno salendo molto i prezzi dei pulmini Fiat 900T....simpatici e affidabili .....
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.368 secondi