- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ogni discussione non attinente ai camperizzati Westfalia o comunque al mondo del VW T3
Chi dorme in viaggio?
Less
Di più
16 Anni 7 Mesi fa #13390
da Nonno71
Proprietario di joker 1600 D dell' 84 tetto soffietto
Chi dorme in viaggio? è stato creato da Nonno71
Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi, come me, fa dormire moglie e figli sul letto inferiore durante i viaggi in notturna.
Dopo qualche scrupolo ho ripensato a quando da bambino dormivo sui sedili posteriori e non ho trovato la cosa così pericolosa quindi...
Peraltro trovo che, specialmente in estate, il viaggio in notturna sia più frasco e tranquillo per il minor traffico, che dite ?
Sperando di non aver sbagliato topic, un saluto a tutti-
Dopo qualche scrupolo ho ripensato a quando da bambino dormivo sui sedili posteriori e non ho trovato la cosa così pericolosa quindi...
Peraltro trovo che, specialmente in estate, il viaggio in notturna sia più frasco e tranquillo per il minor traffico, che dite ?
Sperando di non aver sbagliato topic, un saluto a tutti-
Proprietario di joker 1600 D dell' 84 tetto soffietto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #13394
da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic Chi dorme in viaggio?
A noi "nonni" l'obbligo dei seggiolini ed i filmati dei crash-test ci hanno traviato!
Io ricordo di aver "guidato" sulle gambe di papà , aver dormito nel baule della Familcar tra sci e scarponi e nel vano di carico (chiuso!) del furgone UAZ 451, accoccolato in un rotolone di tubi..
Il babbo di un mio amico delle medie ci scarrozzava fin sul lago con l'immensa Peugeot 505: noi ribaltavamo la seduta posteriore e stavamo tra questa e lo schienale, "sparando" alle auto dietro..
Che dire della prima Panda, che aveva il sedile posteriore configurabile "ad amaca"?
Mia sorella è venuta a casa con quella dalla clinica, altro che "babypullman" omologato con cinture ISOFIX..!
Ma qui sono OT..
Dunque nel Joker: sempre dormito in viaggio, con gli amici, facendo i turni alla guida.
Da quando ci sono i bambini, siamo stra-prudenti: viaggiano sempre sui seggiolini, addormentati con il collo che sbatacchia di qua e di la (a vederli nello specchietto fanno impressione!), ma il dubbio che questa posizione sia ugualmente pericolosa, se non di più, mi rimane...
Quest'anno in Croazia abbiamo osato fare un viaggio di trasferimento con il letto già "configurato": "E' tardissimo, appena in marcia si addormentano di sicuro, poi spostarli per fare il letto è un casino..".
Il risultato è stato che erano così eccitati dalla novità che siamo arrivati a destinazione con loro che facevano la lotta nel letto e ridevano come cretini, e noi isterici..
Io ricordo di aver "guidato" sulle gambe di papà , aver dormito nel baule della Familcar tra sci e scarponi e nel vano di carico (chiuso!) del furgone UAZ 451, accoccolato in un rotolone di tubi..
Il babbo di un mio amico delle medie ci scarrozzava fin sul lago con l'immensa Peugeot 505: noi ribaltavamo la seduta posteriore e stavamo tra questa e lo schienale, "sparando" alle auto dietro..
Che dire della prima Panda, che aveva il sedile posteriore configurabile "ad amaca"?
Mia sorella è venuta a casa con quella dalla clinica, altro che "babypullman" omologato con cinture ISOFIX..!
Ma qui sono OT..
Dunque nel Joker: sempre dormito in viaggio, con gli amici, facendo i turni alla guida.
Da quando ci sono i bambini, siamo stra-prudenti: viaggiano sempre sui seggiolini, addormentati con il collo che sbatacchia di qua e di la (a vederli nello specchietto fanno impressione!), ma il dubbio che questa posizione sia ugualmente pericolosa, se non di più, mi rimane...
Quest'anno in Croazia abbiamo osato fare un viaggio di trasferimento con il letto già "configurato": "E' tardissimo, appena in marcia si addormentano di sicuro, poi spostarli per fare il letto è un casino..".
Il risultato è stato che erano così eccitati dalla novità che siamo arrivati a destinazione con loro che facevano la lotta nel letto e ridevano come cretini, e noi isterici..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #13397
da il_teo
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Risposta da il_teo al topic Chi dorme in viaggio?
Appena tornato dalla croazia... eravamo in 4 mentre io guidavo, lucia russava sul sedile davanti e gli altri due amici erano dietro distesi per il largo (il bagagliaio era pieno di zaini) con la panca aperta e hanno dormito dalle 6 di mattina alle 9... come angioletti! uno di 28 anni e uno di 30!!
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #13431
da Iron

---- Lo Scuolabus scalcinato ---
1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU
Risposta da Iron al topic Chi dorme in viaggio?
Da me la dormita nei sedili dietro è quasi un clichè, ma senza letto tirato. Una volta abbiamo esagerato, 5 persone sui sedili ed una sbracata sopra nel letto/tetto alto... ovviamente la tratta era breve, ma l'epica impresa poteva costarmi patente e libretto.

---- Lo Scuolabus scalcinato ---
1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #13432
da rasputin
EX T3ista
sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero
g.c.?
Risposta da rasputin al topic Chi dorme in viaggio?
io viaggio sempre solo e spostarmi dietro, mentre sto guidando, per dormire potrebbe significare finire in un fosso 
scherzi a parte, fino ad ora nei viaggi un po' lunghi siamo andati in 2 quindi, se si vuole dormire, si dorme davanti e cinturati.
sarò stronzo ma un minimo di sicurezza la voglio

scherzi a parte, fino ad ora nei viaggi un po' lunghi siamo andati in 2 quindi, se si vuole dormire, si dorme davanti e cinturati.
sarò stronzo ma un minimo di sicurezza la voglio
EX T3ista
sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero
g.c.?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #13435
da oswald
oswaldvan on the road
(ex california 1.6TD del 90)
Risposta da oswald al topic Chi dorme in viaggio?
io andando sempre via con donna al seguito,nei tragitti notturni la dormita se la fa' sempre...per nn parlare di quando vado via con gli amici...!!!la prima ora quelli dietro stanno in due sulla panca del wc e dopo si rompono e si stravaccano sul letto a dormire!!!sempre!!!(vero uomo enorme)
!!!

oswaldvan on the road
(ex california 1.6TD del 90)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.331 secondi