- Messaggi: 9347
- Ringraziamenti ricevuti 20
Discussioni per proporre ed organizzare vacanze brevi o lunghe con altri Jokeristi
Viaggio in Joker a CapoNord
16 Anni 11 Mesi fa #5079
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Viaggio in Joker a CapoNord
Mamma mia Stefano! Ma è una figata pazzesca! Certo è una bella impresa, l'ideale sarebbe forse avere addirittura due di mesi... tra il viaggio e i posti da visitare di certo non ti annoieresti mai. E dalle descrizioni che leggo dev'essere ancora più bello di come me lo immagino.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 11 Mesi fa #5101
da armin
Risposta da armin al topic Viaggio in Joker a CapoNord
bel viaggio lo posso solo consigliare l ultima volta ci siamo andati a febbraio del 94 . bello anche d inverno ,purtroppo ci siam dovuti fermare a ca 90 km da capo nord era diventato troppo freddo dormire di notte(-25 ,-28 le,minime toccate)
e non funzionava più niente al interno del westy .
d estate l unico handicap sono le zanzare .
noi abbiamo sempre calcolato un mese e alla fine rimanevano sempre un paio di giorni da fermarsi in olanda ...a riposare.
e non funzionava più niente al interno del westy .
d estate l unico handicap sono le zanzare .
noi abbiamo sempre calcolato un mese e alla fine rimanevano sempre un paio di giorni da fermarsi in olanda ...a riposare.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 11 Mesi fa #5103
da raffo
Risposta da raffo al topic Viaggio in Joker a CapoNord
Beh...non posso che straconsigliare un viaggio del genere a tutti; ci sono stato l'anno scorso in roulotte: quando guardo le foto del viaggio semplicemente mi commuovo.
15.000km e 43 giorni di paesaggi, luci, colori, atmosfere dal fascino unico...
Qualche scatto:
la tua idea di salire rapidamente dalla Svezia è giusta, solo un consiglio: una volta arrivato "lassù" non ti limitare solo a Capo Nord: la regione del Finnmark è tutta meravigliosa, oltre che molto poco frequentata.
15.000km e 43 giorni di paesaggi, luci, colori, atmosfere dal fascino unico...
Qualche scatto:












la tua idea di salire rapidamente dalla Svezia è giusta, solo un consiglio: una volta arrivato "lassù" non ti limitare solo a Capo Nord: la regione del Finnmark è tutta meravigliosa, oltre che molto poco frequentata.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 11 Mesi fa #5106
da Vic
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Risposta da Vic al topic Viaggio in Joker a CapoNord
Dev'essere proprio vero...in quei posti nascono le fate!
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1360
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 11 Mesi fa #5124
da Sinapsi
niente ...per quest' anno non si puo' fare.....ho letto un po' in giro e per portare Smilla ci son da fare un bel po' di cose....
" I cani e gatti provenienti da Paesi dell’Unione Europea (tranne la Svezia) possono essere introdotti in Norvegia su presentazione del Passaporto Veterinario Europeo (come dalla decisione 803/2003 della Commissione). Questo Passaporto sostituisce il Certificato Veterinario che è stato in uso fino al 30.09.2004.
1. L’identificazione dell'animale:
L’animale deve essere identificabile da un microchip o da un tatuaggio leggibile. Se sono utilizzati sistemi di identificazione non compatibili con ISO 11784 oppure Annex A fino a ISO Standard 11785, il proprietario stesso dovrà provvedere a portare con se il lettore compatibile per l'identificazione del proprio animale. L’animale deve essere identificato prima della vaccinazione antirabbia.
2. La rabbia e il controllo degli anticorpi:
Per quanto riguarda la rabbia, l'animale deve essere vaccinato con un vaccino autorizzato e inattivo entro i 365 giorni precedenti l'importazione in Norvegia.
Per quanto riguarda il controllo degli anticorpi, un prelievo di sangue deve essere effettuato da un veterinario autorizzato non prima che siano passati 120 giorni dall'ultima vaccinazione antirabbica (e non oltre 365 giorni). Il campione deve essere inviato e approvato dal laboratorio autorizzato in Italia (vedere sotto), e presentare un titolo di minimo 0,5 IE/ml.
Eccezione: i cani che hanno già presentato in precedenza un titolo sufficiente di anticorpi non devono ripetere l'analisi, se sono stati sempre rivaccinati a intervalli non superiori di 365 giorni.
3. Echinococcus multilocularis:
I cani e i gatti devono essere stati sottoposti a un trattamento contro l'Echinococcus multilocularis (verme dei cestodi) non più di 10 giorni prima dell’ingresso in Norvegia (l'ingresso in Norvegia deve quindi avvenire entro 10 giorni dalla segnalazione nel Passaporto). Entro i primi 7 giorni dall'ingresso in Norvegia, l'animale deve nuovamente essere sottoposto al trattamento da parte di un veterinario autorizzato che, a sua volta, deve riportare il trattamento nel Passaporto
4. Controllo al confine
L'importazione in Norvegia deve avvenire attraverso una dogana/posto di confine con personale. All'arrivo l’animale e il Passaporto Veterinario Europeo devono essere presentati all'Ufficio Doganale. Se venissero riscontrate delle irregolarità , le autorità doganali potranno rifiutare l'ingresso nel Paese. " Praticamente bisogna organizzarsi con minimo 4-5 mesi di anticipo...sopratutto per la questione del vaccino e controllo risposta anticorpale per la rabbia.... :incacchiato:
Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.
Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv
Risposta da Sinapsi al topic Viaggio in Joker a CapoNord

" I cani e gatti provenienti da Paesi dell’Unione Europea (tranne la Svezia) possono essere introdotti in Norvegia su presentazione del Passaporto Veterinario Europeo (come dalla decisione 803/2003 della Commissione). Questo Passaporto sostituisce il Certificato Veterinario che è stato in uso fino al 30.09.2004.
1. L’identificazione dell'animale:
L’animale deve essere identificabile da un microchip o da un tatuaggio leggibile. Se sono utilizzati sistemi di identificazione non compatibili con ISO 11784 oppure Annex A fino a ISO Standard 11785, il proprietario stesso dovrà provvedere a portare con se il lettore compatibile per l'identificazione del proprio animale. L’animale deve essere identificato prima della vaccinazione antirabbia.
2. La rabbia e il controllo degli anticorpi:
Per quanto riguarda la rabbia, l'animale deve essere vaccinato con un vaccino autorizzato e inattivo entro i 365 giorni precedenti l'importazione in Norvegia.
Per quanto riguarda il controllo degli anticorpi, un prelievo di sangue deve essere effettuato da un veterinario autorizzato non prima che siano passati 120 giorni dall'ultima vaccinazione antirabbica (e non oltre 365 giorni). Il campione deve essere inviato e approvato dal laboratorio autorizzato in Italia (vedere sotto), e presentare un titolo di minimo 0,5 IE/ml.
Eccezione: i cani che hanno già presentato in precedenza un titolo sufficiente di anticorpi non devono ripetere l'analisi, se sono stati sempre rivaccinati a intervalli non superiori di 365 giorni.
3. Echinococcus multilocularis:
I cani e i gatti devono essere stati sottoposti a un trattamento contro l'Echinococcus multilocularis (verme dei cestodi) non più di 10 giorni prima dell’ingresso in Norvegia (l'ingresso in Norvegia deve quindi avvenire entro 10 giorni dalla segnalazione nel Passaporto). Entro i primi 7 giorni dall'ingresso in Norvegia, l'animale deve nuovamente essere sottoposto al trattamento da parte di un veterinario autorizzato che, a sua volta, deve riportare il trattamento nel Passaporto
4. Controllo al confine
L'importazione in Norvegia deve avvenire attraverso una dogana/posto di confine con personale. All'arrivo l’animale e il Passaporto Veterinario Europeo devono essere presentati all'Ufficio Doganale. Se venissero riscontrate delle irregolarità , le autorità doganali potranno rifiutare l'ingresso nel Paese. " Praticamente bisogna organizzarsi con minimo 4-5 mesi di anticipo...sopratutto per la questione del vaccino e controllo risposta anticorpale per la rabbia.... :incacchiato:
Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.
Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 11 Mesi fa #5125
da ivan
Proprietario di: Ciuchino - Joker marrone 1600d dell'82 -
Risposta da ivan al topic Viaggio in Joker a CapoNord
Beh, magari l'anno prossimo, organizzandosi con largo anticipo si riesce pure a fare davvero una bella carovana... non sarebbe male...
Proprietario di: Ciuchino - Joker marrone 1600d dell'82 -
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.338 secondi