- Messaggi: 132
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Rumore pompa servosterzo?
- rumbacolumbia
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
7 Anni 4 Mesi fa #149592
da rumbacolumbia
Rumbo: California 1.6td 1989
Rumore pompa servosterzo? è stato creato da rumbacolumbia
Ultimamente sempre più rumore quando sterzo a ruote ferme a fine corsa, ma alle volte pure qundo è freddo senza arrivare a fondo corsa?
Il servo funziona regolarmente, ho letto potrebbe essere la puleggia oppure olio mancante, sapete darmi qualche dritta??
Il servo funziona regolarmente, ho letto potrebbe essere la puleggia oppure olio mancante, sapete darmi qualche dritta??
Rumbo: California 1.6td 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 4 Mesi fa #149596
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic Rumore pompa servosterzo?
Quasi sicuramente manca olio idraulico.....riempi fino al livello giusto, sterza diverse volte fino a fine corsa (a motore acceso, ovviamente) e ricontrolla il livello.
Dovrebbe funzionare...
Saluti
Pier
Dovrebbe funzionare...
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- rumbacolumbia
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 132
- Ringraziamenti ricevuti 1
7 Anni 4 Mesi fa #149604
da rumbacolumbia
Rumbo: California 1.6td 1989
Risposta da rumbacolumbia al topic Rumore pompa servosterzo?
Ok grazie!! Domanda da ignorante....dove si rabbocca il livello del circuito??
Rumbo: California 1.6td 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- rumbacolumbia
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 132
- Ringraziamenti ricevuti 1
7 Anni 4 Mesi fa #149605
da rumbacolumbia
Rumbo: California 1.6td 1989
Risposta da rumbacolumbia al topic Rumore pompa servosterzo?
rabbocca rabbocca tranquillo.... anche se sei rimasto a secco butta dentro ci penserà la pompa a richiamarselo....
la vaschetta con il tappo rosso è sopra la batteria in zona filtro gasolio se è un 16td...
ho trovato in un topic precedente grazie
la vaschetta con il tappo rosso è sopra la batteria in zona filtro gasolio se è un 16td...
ho trovato in un topic precedente grazie
Rumbo: California 1.6td 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 4 Mesi fa #149606
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic Rumore pompa servosterzo?
Adesso, visto che e' risolto, fai un controllo per vedere se perde liquido idrulico (vaschetta, tubi, pompa servosterzo), cosi' capisci se eventualmente ci sono perdite.
Saluti
Pier
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dani3ponti
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 36
- Ringraziamenti ricevuti 0
7 Anni 2 Mesi fa #150162
da Dani3ponti
vw t3 california tetto alto '89
Risposta da Dani3ponti al topic Rumore pompa servosterzo?
ciao a tutti! ho tenuto il furgone fermo qualche settimana e da quando sono andato a riprenderlo il servosterzo fa un rumore bruttissimo anche abbastanza forte (copre quasi il rumore del motore), che a caldo scompare o comunque si sente molto meno.
Stamattina (prima di leggere i consigli di questo topic) ho provato a rabboccare l'olio, oggi ho provato a girare un po' di volte lo sterzo da fine corsa a fine corsa opposto ed ho notato una getto di olio tipo fontanella (alto una trentina di cm) dal buchino che c' è nel tappo rosso. ripetendo questa prova l' oliom non usciva più a getto ma come una normale perdita.
Questo mi fa pensare che il rabbocco non fosse così necessario... qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?
l' olio che esce è emulsionato con bollicine d' aria e guardando nella vaschetta l' olio dentro sembra schiuma... è normale o c' è qualche infiltrazione d' aria?
grazie
Stamattina (prima di leggere i consigli di questo topic) ho provato a rabboccare l'olio, oggi ho provato a girare un po' di volte lo sterzo da fine corsa a fine corsa opposto ed ho notato una getto di olio tipo fontanella (alto una trentina di cm) dal buchino che c' è nel tappo rosso. ripetendo questa prova l' oliom non usciva più a getto ma come una normale perdita.
Questo mi fa pensare che il rabbocco non fosse così necessario... qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?
l' olio che esce è emulsionato con bollicine d' aria e guardando nella vaschetta l' olio dentro sembra schiuma... è normale o c' è qualche infiltrazione d' aria?
grazie
vw t3 california tetto alto '89
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.307 secondi