Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Montare fari aggiuntivi... domande basiche

Di più
4 Anni 3 Mesi fa #155826 da Lolloracing
Ciao a tutti e davvero scusate; mi piacerebbe poter essere d'aiuto a tutti e rispondere in maniera esperta a tutti i quesiti;
La realtà dei fatti è che non ho esperienze in materia, e mi trovo dall'altra parte della barricata, a stressare il forum con quesiti banali, che però non ho trovato con la funzione "cerca"
In altri post si sarà intuito che vorrei aumentare la luminosità del puffo, che di notte viaggia come se avesse un paio di candele al posto dei proiettori.
Ho letto i post con i consigli su come aggiungere nuovi fari, e come collegarli ai relè principali per essere comandati dallo stesso devio luci.

In altri post ho letto di come la batteria servizi soffra del fatto che pochi servizi siano attaccati ad essa, e per questo tende a soffrire l'inutilizzo

(In effetti anche la mia ha sofferto lo stesso problema; senza rendermene conto è calata così tanto di voltaggio da non riuscir a far funzionare la stufa, nemmeno con motore acceso o presa 220 collegata, per questo motivo sono in procinto di sostituirla)
Ora, 
Tornando al questio principale.
Non ho trovato su forum, (se c'era chiedo venia) Di qualcuno che abbia basicamente tirato cavetti nuovi dalla batteria servizi ai fari aggiuntivi, passando per fusibile e utilizzando un  interruttore tipo quello del retronebbia, da aggiungere in plancia (il mio ha uno spazio libero sotto il retronebbia, quindi se trovassi interruttore uguale sarebbe top, così' evito di scervellarmi per aggiungere interruttori senza fare fori sulle plastiche)

In questo modo si potrebbe "scaricare" senza troppa fatica la batteria e farle fare qualche ciclo in più

Ha senso tale lavoro?
Se si, si trovano interruttori come il nostro "retronebbia" 
Ho provato a cercare sui soliti siti, (vwbus e serial kombi) senza ottenere risultari soddisfacenti.

Non ho mai provato ad aprire il quadro strumenti; Smontare e cablare nuovi componenti, è un lavoro affrontabile da persone senza molta esperienzaie senza molto tempo libero?

E già che ci siamo;
Consigli su che faretti montare?
Sull' internet, si trovano a prezzi stracciati faretti LED nuovi, o per un rene alogeni vintage.
Ammetto che il fascino dei fari tondi con tanto di coperchietto Hella, Carrello o KC sono inimitabili.

E bom, dai. credo di aver già raggiunto troppe domande per un singolo post.
Saluti, buona domenica a tutti!!






 

Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 3 Mesi fa #155857 da Lolloracing
Aggiornamento lavori.
Ho preso dei faretti basic e la cablatura su amazon.
Provato a banco, funziona tutto.
Solo che i cavi sono troppo corti per fare tutto il giro, quindi missà che  sceglierò di rifare i cavi, magari in maniera più semplice;
Senza Relè, ma direttamente con interruttore su polo positivo (e ovviamente fusibile)
Se è una st...ata, fatemi sapere prima che faccia  qualche casino 

Vi condivido il modo in cui ho deciso di fissarli; stringitubo da D15 e via!
A mio avviso stanno bene, inoltre non devo eseguire alcun foro sulla carrozzeria.
Sarei dell'idea di cablare in maniera a se stante i faretti; mettendo un interruttore sul quadro, o dove riesco.
Vi aggiornerò, nonappena proseguo
(le domande del post precedente sono ancora valide)
 

Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 3 Mesi fa #155860 da rude spinazzi
La soluzione per il fissaggio è buona, però così riduci l'afflusso di aria al radiatore.
Magari tieni i cavi un po' più lunghi così se ti accorgi che il radiatore non raffredda a sufficienza in estate puoi sempre spostarli in un secondo momento.

…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….

Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce

Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 3 Mesi fa #155861 da Lolloracing
Grazi mille per il consiglio.

Ad ora avrei deciso di infilare un cavo 3x1,5mm^2 con guaina in neoprene per fare il cablaggio (3 fasi e terra)

Per farlo passare ho trovato un foro ancora non utilizzato con tappino in gomma,
Da li, sa Dio come, vorrei arrivare al cruscotto dove, se lo trovo, inserirei un interruttore  che interrompe il polo positivo. 
E poi passando sotto il tunnel del riscaldamento, entrare dentro il vano batteria dei servizi da un foro M10 a lato.
Subito  prima di attaccarmi al polo positivo, fusibile 15A
Può andare bene o è necessario per forza utilizzare un relè?
E adesso mi rimetto al lavoro


 

Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 3 Mesi fa #155863 da CaravelleC
Relè solo se hai assorbimento grosso, un interruttore va benone fino a 10A. Puoi prenderne uno generico da Autoricambi. Valuta bene sezione cavo in base all’assorbimento e alla lunghezza. Comunque se sono fari led prenderanno una manciata di Ampère, quindi nessun problema

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 3 Mesi fa - 4 Anni 3 Mesi fa #155871 da OlandeseVolante
Se hai preso fari LED immagino saranno pochi W nominali. Immaginiamo che siano 10W ciascuno (giusto per fare un esempio). Questo vuol dire che la corrente nominale sarà pari a 10W/12V=0,83A per faretto e quindi circa 1,67A complessivi.
Quindi se mettessi un fusibile da 5A sarebbe più che adeguato e ti proteggerebbe meglio il circuito con l'interruttore in caso di corto circuito o filo a massa.
 

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 4 Anni 3 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.441 secondi