Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Servosterzo indurito ma non perde olio

Di più
3 Anni 7 Mesi fa #157163 da rude spinazzi
Il tubo flessibile che dalla pompa posta olio alla scatola del servosterzo è diviso in 2 pezzi. Il primo pezzo (quello attaccato alla pompa) è questo che allego nella foto.



All’interno di questo tubo c’è un diaframma, un deflettore, una specie di filtro (baffle in inglese) che regola l’afflusso dell’olio che va alla scatola dello sterzo. Potresti provare a smontare quel pezzo per capire se filtra troppo, e magari col motore al minimo non fa arrivare la giusta quantità di olio alla scatola dello sterzo.

…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….

Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce

Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 10 Mesi fa #159425 da Alessandro_G
Da quando aprii questo post non ero ancora riuscito a risolvere il problema poi che altro per mancanza di tempo. Ieri ho deciso di sostituire la pompa per togliere una variabile. Ho scorretto che la vecchia pompe aveva la guarnizione intensa usurata e pertanto la pompa non riusciva a raggiungere la giusta pressione al minimo dei giri motore.
 Adesso lo sterzo va benissimo, si gira con un dito però in compenso c’è un forte sibilo che si accentua fino a essere veramente fastidioso quando si effettuano le curve.
 Ho l’impressione che ora la pompa raggiunga persino troppo elevate.
 Altra ipotesi è che vi sia dell’aria nell’impianto che non si spurga in automatico, però l’olio nella vaschetta non fa schiuma pertanto vorrei capire se c’è uno spurgo sulla scatola dello sterzo per fare un tentativo.

VW T3 California 1.6TD high roof
VW T3 Caravelle 1.9 sunroof

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 10 Mesi fa #159426 da Derex
Propenderei più sulla sovrapressione…il sibilo dovrebbe essere provocato dalla valvola che scarica la pressione eccessiva.
Magari il livello dell’olio idraulico è troppo alto…
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 10 Mesi fa #159428 da OlandeseVolante
Non c'è alcuna valvola di spurgo, l'impianto è autospurgante.
All'interno della pompa stessa c'è una valvola che regola pressione/flusso.
Il sibilo viene dall'anteriore o dal posteriore?
Se lo senti anche la minimo ("c’è un forte sibilo") puoi individuare il punto esatto a orecchio, sotto il furgone o aprendo il vano motore.
La cinghia è nuova? non è che è troppo tesa?
Il sibilo mi fa venire in mente quando un tubo idraulico anche casalingo ha assunto una posizione non corretta (torto o angolo eccessivo o strozzato), controllerei anche quello.
Dando per scontato che la pompa nuova sia correttamente funzionante

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 10 Mesi fa #159429 da Alessandro_G
Il livello olio l’ho controllato ed è corretto.
 La calcola della pompa immagino sia quel bullone a brugola che si vede esternamente alla pompa, ho esaminato la vecchia e la nuova pompa e non è altro che un tappo, dentro non c’è nulla, mentre ho notato dal web che alcune pompe hanno un “perno” con fori trasversali per regolare la portata. Non vorrei che in passato abbiamo installato una pompa senza controllare quel dettaglio e ad oggi non dispongo del corretto regolatore di pressione. Qualcuno di voi ha una foto o meglio ancora può vedermi quel “buone”.
 Proverò ad identificare in dettaglio da dove provenga il rumore ma severa essere dal retro.
 Se volete posso mandare foto del bullone che dovrebbe regolare la pressione.
 Olandese, possiamo sentirci per telefono così mi costruisci un paio di cose?

VW T3 California 1.6TD high roof
VW T3 Caravelle 1.9 sunroof

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 10 Mesi fa - 1 Anno 10 Mesi fa #159433 da OlandeseVolante
Non so che tu pompa abbia su, da manuale dovrebbe essere:
 
3 Molla di pressione
4 Valvola limitatrice
5 Fermo di sicurezza
ed è interna
 
Se devo costruire cose, costo tanto, impiego ere geologiche e sono un pignolo stracciac***i. Fai tu.
Scherzo, ci sentiremo.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 1 Anno 10 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.313 secondi