- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Tappeto insonorizzante vano motore
11 Anni 11 Mesi fa #107843
da armin
Risposta da armin al topic Tappeto insonorizzante vano motore
confermo che quello di bus-ok è un pezzo di moquette con retro antiscivolo -granulato .
non parla di fonoassorbenza , e in più sarebbe anche da tagliare visto che la misura è quella del caravelle.
personalmente mi son fatto un pezzo di moquette a misura bordandolo con un nastro in tela grossa . il mio pensiero era quello di proteggere il materasso dalla polvere e dai fumi unti del motore.
ho rimesso a nuovo inoltre la gommapiuma fonoassorbente originale (attaccata sul retro del coperchio motore ), e cambiato la guarnizione intorno al coperchio.
devo dire che con i 15 cm di materasso sopra il motore si sente , ma non eccessivamente .
non parla di fonoassorbenza , e in più sarebbe anche da tagliare visto che la misura è quella del caravelle.
personalmente mi son fatto un pezzo di moquette a misura bordandolo con un nastro in tela grossa . il mio pensiero era quello di proteggere il materasso dalla polvere e dai fumi unti del motore.
ho rimesso a nuovo inoltre la gommapiuma fonoassorbente originale (attaccata sul retro del coperchio motore ), e cambiato la guarnizione intorno al coperchio.
devo dire che con i 15 cm di materasso sopra il motore si sente , ma non eccessivamente .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 11 Mesi fa #107847
da OSVALDINO
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Risposta da OSVALDINO al topic Tappeto insonorizzante vano motore
Io ho fatto così:
www.jokeristi.it/e107_plugins/forum/foru...wtopic.php?60711.160
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 11 Mesi fa #107855
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Tappeto insonorizzante vano motore
Bello! Io ho intenzione di usare della tela/moquette acustica autoadesiva che vendono nei negozi di elettronica a rotoli da 1mq... credi di avere lo stesso risultato, ma terro in considerazione il "fai da te" per la differenza di prezzo... come dici tu 3.30 euro mq contro 8.00 euro mq. Si intravede nelle foto, il tappetone di gomma imbottito, quello nero arrotolato nell'ultima foto. La mia idea e di far realizzare qualcosas su quello stile ma con la parte superiore "nobilitata" in moquette. Fatti cosi non se ne trovano in giro e questo e il motivo per cui l'ho proposto al forum.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 1 Mese fa #118382
da Mezkalito
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Risposta da Mezkalito al topic Tappeto insonorizzante vano motore
Io non sapevo esistesse questo "tappetino fonoassorbente" e spesso ho pensato di crearlo. Diciamo tutte quelle volte che ho spento il t3 e ho continuato a sentire uno strano ronzio nelle orecchie (tipo after rave o concerto rock). Volevo sapere ma il tappetino va anche sotto il mobiletto? Perché per fare un bel lavoretto si dovrebbe isolare tutta la parte in lamiera che comunica con l'abitacolo...E poi, pensate che riempire il sottopanca e il mobiletto di cuscini e coperte possa aiutare? Curiosità : una volta con il mezzo privo di tutto l'interno (mancava tutto, avevo lasciato solo i sedili anteriori e il cruscotto) ho caricato una gran quantità di balle di paglia (credo fossero una ventina). Dovevate vedere l'effetto fono assorbente! il rumore del motore veniva solo dal finestrino abbassato. Da dietro! sembrava spento! Peccato che non è funzionale girare con tutta quella paglia.
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 1 Mese fa #118391
da OSVALDINO
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Risposta da OSVALDINO al topic Tappeto insonorizzante vano motore
Il metodo osvaldino è perfetto. Il motore si sente solo abbassando i finestrini, mentre prima era un trattore...provare per credere!!!
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.325 secondi