- Messaggi: 32
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
spia freno
Less
Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109808
da Paccio
tiziano
proprietario di "Zia Chiarina" Joker tetto alto 1600d del 1982
_________
/______\___\__
/ /__/___/_/____\
I=
=
=o=°=o
()_)
()_)----)_)
spia freno è stato creato da Paccio
Salve a tutti, il mio problema è questo: durante la frenata, quando il piede scende fin giù sul pedale del freno, ho notato che si accende la spia del freno a mano.. è normale? oppure è un segnale di guasto. Premetto che il freno a mano funziona.
Mi chiedo allora, se freno con il pedale, perchè si accende la spia del freno a mano??
Grazie a tutti
Tiziano
Mi chiedo allora, se freno con il pedale, perchè si accende la spia del freno a mano??
Grazie a tutti
Tiziano
tiziano
proprietario di "Zia Chiarina" Joker tetto alto 1600d del 1982

_________
/______\___\__
/ /__/___/_/____\
I=


()_)
()_)----)_)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 9 Mesi fa #109809
da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic spia freno
La spia del freno a mano serve anche per segnalare guasti al circuito frenante..credo che segnali anche quando manca l'olio dei freni!
Prova a togliere la plastica copri quadro strumenti e verifica il livello! troverai immediatamente la vaschetta, da me è anche l'unica.
Prova a togliere la plastica copri quadro strumenti e verifica il livello! troverai immediatamente la vaschetta, da me è anche l'unica.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 9 Mesi fa #109811
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic spia freno
Bravo Pietroll (finalmente lo scrivo giusto), ti quoto in pieno.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 32
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 9 Mesi fa #109812
da Paccio
tiziano
proprietario di "Zia Chiarina" Joker tetto alto 1600d del 1982
_________
/______\___\__
/ /__/___/_/____\
I=
=
=o=°=o
()_)
()_)----)_)
Risposta da Paccio al topic spia freno
Grazie Pietroll, sono stato a controllare la vaschetta ed il liquido è tra le tacche, a questo punto credo si tratti di un malfunzionamento del sensore sotto lo sterzo. Appena verifico vi faccio sapere.. grazie ancora!
tiziano
proprietario di "Zia Chiarina" Joker tetto alto 1600d del 1982

_________
/______\___\__
/ /__/___/_/____\
I=


()_)
()_)----)_)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 9 Mesi fa #109814
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic spia freno
Aggiungi comunque un po di dot4 appena sopra la tacca superiore e riprova a frenare...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 32
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 9 Mesi fa #109815
da Paccio
tiziano
proprietario di "Zia Chiarina" Joker tetto alto 1600d del 1982
_________
/______\___\__
/ /__/___/_/____\
I=
=
=o=°=o
()_)
()_)----)_)
Risposta da Paccio al topic spia freno
Ok !!! grazie del consiglio anche a te Mauriziolot

tiziano
proprietario di "Zia Chiarina" Joker tetto alto 1600d del 1982

_________
/______\___\__
/ /__/___/_/____\
I=


()_)
()_)----)_)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.301 secondi