Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Ancora sull'altezza da terra 2wd

Di più
10 Anni 7 Mesi fa #125137 da giuguar
Ora che mi ci fai pensare ho iniziato a notare questo assetto anomalo da pochi giorni ed effettivamente qualche giorno fa ho beccato un dosso che non avevo visto che mi ha fatto sobbalzare parecchio, potrei aver combinato un guaio del genere?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 7 Mesi fa #125139 da armin
forse le molle nuove che hai montato non erano proprio delle migliori . il salto dell altro giorno potrebbe aver peggiorato ulteriormente il loro stato. i 2wd che ho avuto erano sempre dritti , quindi un abbassamento del retrotreno e´comunque da considerarsi anomalo (anche se´a qualcuno piace) gommini ecc non possono interferire sull altezza del mezzo a meno che non siano ridotte a un cumolo di ruggine

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 7 Mesi fa #125141 da giuguar
No, no... sono certo (...) - o per lo meno lo voglio sperare - che le mie molle non c'entrano, ho montato delle molle più rigide e ammortizzatori bilstein b4 un po' piu "sportivi", consigliato direttamente da quel matto di Bernd Jaeger. Il sobbalzo sarebbe stato inevitabile anche per un go-kart dal momento che non mi ero accorto del dosso e l'ho preso almeno a 30-40 all'ora. Mi sa che ho combinato qualcosa. Appena posso posto una foto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 7 Mesi fa #125229 da Mauriziolot
dopo qualche anno (hehe)I t3 hanno tutti il culo piu o meno basso per via del motore posteriore, dovresti guardarlo mentre ci sei seduto dentro (in assetto di marcia) e dovrebbe essere piu o meno dritto. Io comunque ho adottato degli spessori sotto le molle dietro, ora ha il culo molto alto e nessun problema di stabilita.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 7 Mesi fa #125252 da gattone22
Alla fine su questo argomento non ho mai più postato foto di prima e dopo..solo qualcuno l'ha visto al raduno.
Ad aprile ho sostituito le molle posteriori con una coppia di molle rinforzate acquistate da Gunzl, in aggiunta sono anche stati inseriti 2 spessori in teflon.
Ricapitolando, misura da passaruota a mozzo, 43 cm.
Cerchi in lega Bluestar da 14 originali, gomme 185/14.

P.S. curiosità, le molle che montavo erano contrassegnate da due strisce, una verde ed una gialla...strano, ma qua si va :ot:

Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX

Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 7 Mesi fa #125258 da Trebbory
Comunque se si misurano le distanze mozzo/passaruota, nei bus allestiti il lato sx è sempre più basso per via del peso...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.319 secondi