- Messaggi: 1300
- Ringraziamenti ricevuti 3
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Servosterzo elettrico
Less
Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134342
da BatDoG
Servosterzo elettrico è stato creato da BatDoG
Ho provato a non aprire un altro topic, ma quelli che parlavano precisamente di servo elettrico sono stati spostati o chiusi.
Ormai è arrivata l'ora di postare la chicca... Ormai da un paio di mesi si gira col dito (e non è uno scherzo) da queste parti ed il tutto grazie ad Aldo Nardone e al servo elettrico.
Il mezzo è diventato un gokart, inversioni ad u e parcheggi non sono più uno stress muscolare ahhahah, devo dire la verità non mi aspettavo un cambiamento simile... è diventato veramente ancor più piacevole guidare
Quindi comunico ufficialmente che si può fare e soprattutto senza forare le plastiche del piantone per fare uscire la placca e con motorino a sx e non a dx, come il kit in vendita da qlc parte, ovviamente va spostata la fusibiliera in su di qualche cm e vanno ritagliate di poco le plastiche del piantone e se si vuole si monta uno sterzo più piccino delle vw o quello del t4, ma dopo il risultato vi assicuro che è veramente soddisfacente.
Ecco foto del lavoro e del potenziometro, ancora qualche modifica estetica da fare...
Ormai è arrivata l'ora di postare la chicca... Ormai da un paio di mesi si gira col dito (e non è uno scherzo) da queste parti ed il tutto grazie ad Aldo Nardone e al servo elettrico.
Il mezzo è diventato un gokart, inversioni ad u e parcheggi non sono più uno stress muscolare ahhahah, devo dire la verità non mi aspettavo un cambiamento simile... è diventato veramente ancor più piacevole guidare
Quindi comunico ufficialmente che si può fare e soprattutto senza forare le plastiche del piantone per fare uscire la placca e con motorino a sx e non a dx, come il kit in vendita da qlc parte, ovviamente va spostata la fusibiliera in su di qualche cm e vanno ritagliate di poco le plastiche del piantone e se si vuole si monta uno sterzo più piccino delle vw o quello del t4, ma dopo il risultato vi assicuro che è veramente soddisfacente.
Ecco foto del lavoro e del potenziometro, ancora qualche modifica estetica da fare...


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 11 Mesi fa #134344
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Risposta da Silentbay al topic Servosterzo elettrico
Però scusa secondo me se utilizzavi quello della corsa inglese era tutto molto più semplice...non dovevi spostare la fusibiliera che non è lavoro da poco, soprattutto se ci devi accedere o fare modifiche con cavi e fusibili (e personalmente penso che spostarla potrebbe rivelarsi anche un filino pericoloso) e invece facevi cadere il motore dall'altra parte dove a parte la leva dell'arricchitore non hai nulla...
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1300
- Ringraziamenti ricevuti 3
9 Anni 11 Mesi fa #134351
da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic Servosterzo elettrico
naaa preferisco il motorino a sx, si vede poco e non sacrifichi l'arricchitore... e poi volendo ci metti il coperchio della fusibiliera cosi non si vede nulla
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- aldonardone
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 184
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 11 Mesi fa #134352
da aldonardone
Risposta da aldonardone al topic Servosterzo elettrico
la scatola fusibili e solo spostata più in alto, nessun cavo e stato tagliato,la scatola montandola nell'altra posizione ,va tagliata una piccola parte della scatola dei riscaldamenti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 11 Mesi fa #134353
da Silentbay
Non necessariamente devi tagliare la scatola dei riscaldamenti, in quanto dipende da come metti il motore rispetto al piantone...io l'ho messo parallelo e difatti ho dovuto tagliare un po' di plastica...il Toto che lo ha messo leggermente più obliquo non ha dovuto tagliare...
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Risposta da Silentbay al topic Servosterzo elettrico
Certo però come ci accedi alla fusibiliera, che hai sotto l'ingombro del motore elettrico?aldonardone ha scritto: la scatola fusibili e solo spostata più in alto, nessun cavo e stato tagliato,la scatola montandola nell'altra posizione ,va tagliata una piccola parte della scatola dei riscaldamenti
Non necessariamente devi tagliare la scatola dei riscaldamenti, in quanto dipende da come metti il motore rispetto al piantone...io l'ho messo parallelo e difatti ho dovuto tagliare un po' di plastica...il Toto che lo ha messo leggermente più obliquo non ha dovuto tagliare...
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- aldonardone
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 184
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 11 Mesi fa #134358
da aldonardone
Risposta da aldonardone al topic Servosterzo elettrico
togliere il motorino ci vuole un minuto, ma ci si arriva anche con le mani
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.315 secondi