- Messaggi: 94
- Ringraziamenti ricevuti 0
Servosterzo elettrico
Aldo penso, almeno da quello che mi ha detto Federico, che ha fatto la stessa cosa, non invasiva e si può tranquillamente tornare indietro, nel senso che si può tranquillamente ripristinare il tutto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Caro avio, gli inglesi lo mettono a destra perché la fusibiliera c'è l'hanno dove noi , ovvero dal loro lato passeggero...quindi è ovvio che non potrebbero far altro che metterlo li..quindi caro avio la fusibiliera non la toccano proprio...e cmq non parlo da dietro il PC senza sapere visto che io lo monto a destra e ho dovuto giusto trimmare la plastica del convoglio aria ai piedi, senza comprometterne la funzione, e l'arricchitore lho tolto del tutto visto che non mi serve sul tdi. Spostare un elemento importante e delicato come la fusibiliera mi sembra una cosa da pazzi, considerando poi che se devi cambiare un fusibile in vacanza che fai?smonti il motore del servo?avios ha scritto: Cari ragazzi, visto che il lavoro lo ha fatto anche Freddy, vi posso dire che è una vera soluzione, per chi ha poca forza o lascia guidare il mezzo magari a una fanciulla. Caro Silentbay, dovresti vedere il lavoro terminato, visto che da dietro un pc, probabilmente non hai capito la situazione. Montare il motore a destra, ti costringe a rompere le plastiche del mobiletto dell'aria. Non a caso nella versione del T25 Inglese, fanno lo stesso esatto lavoro, mettendo il motore a destra, ci sarà un motivo no? Rifletti la foto e vedrai lo stesso identico lavoro di Aldo, ma ad un costo più umano di quello inglese.
Aldo penso, almeno da quello che mi ha detto Federico, che ha fatto la stessa cosa, non invasiva e si può tranquillamente tornare indietro, nel senso che si può tranquillamente ripristinare il tutto.
Ciao
Cmq io ho solo dato la mia personale e insignificante opinione...io ce l'ho e posso dire che mi trovo da dio ed è stato uno dei migliori upgrade degli ultimi tempi...
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1300
- Ringraziamenti ricevuti 3
avios ha scritto: ad un costo più umano di quello inglese.
Ma perchè, di che prezzi parliamo scusate?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giallojoker
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 783
- Ringraziamenti ricevuti 1
Hai un buon occhio!..io l'ho montato(o meglio Aldo lo ha montato) nel fine settimana, ho fatto pochissimi km e la prima impressione è un pò strana, abituato al joker lento e duro sembra guadagnarci anche in agilitÃarmin ha scritto: Ma è solo una mia impressione o cambia l angolo del volante ,pare più dritto ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.