Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D

Di più
11/07/2013 08:41 #109017 da corra
Risposta da corra al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
secondo me ti conviene passare dal tuo meccanico di fiducia prima di spendere un un centino di olio/filtro che dopo dovresti ricambiare
le 2 spie non sono collegate

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pietroll
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
11/07/2013 09:13 #109023 da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Si, infatti domani passerò dal mio meccanico..ieri sera ho fato delle prove: la spia si accende appena metto in folle con motore che prima era su di giri.
Con passare del tempo la spia va spegnendosi. Mi è venuto in mente che potrebbe anche essere la valvola per la sovrapressione dell'olio che non chiude subito a motore caldo.

Secondo voi è una bestemmia dire una cosa del genere?

Secondo voi una volta che l'acqua è in temperatura (a metà del misuratore, in corrispondenza della spia) l'olio è in temperatura oppure può scaldarsi ulteriormente insistendo sull'acceleratore?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2013 09:18 #109024 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Secondo me, qualche sintomo diverso dal solito, avvertibile anche da orecchie "profane" dovresti sentirlo... continuo a sospettare del bulbo di lettura pressione. Ok Fai una cosetta semplice semplice. Stacca il filo e mettilo verso massa, la spietta dovrebbe accendersi. Visto che non costa molto, -10 euri), cambia il bulbo e ricontrolla. se il problema si verifica ancora, ok meccanico.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pietroll
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
11/07/2013 09:33 #109025 da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Fortunatamente a parte la spia il mutur è asintomatico..

Ma questo bulbo si trova facilmente adatto al 1.6 D oppure devo smadonnare parecchio? Conoscete il codice del pezzo o le caratteristiche che deve avere?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2013 10:14 #109028 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Si trova nella parte anteriore della testata, e facile da individuare inquanto ne abbiamo solo 2 in quella zona, uno e per il liquido di raffreddamento e l'altro per l'olio. Attacca il quadro, senza mettere in moto, staccandoli uno alla volta, metti verso massa il filo e vedi quale ti fa accendere la spietta inquisita. Procurati uno straccetto per otturare il buco una volta smontato (basta svitarlo) e vai da un ricambista qualsiasi, credo che quelli della Golf, Passat qualsiasi cosa monti quel motore siano ugiali. Fatti dare anche la rondellina/guarnizione nouva in rame o alluminio, rimonta e prova. Lavoro totale 10 min. assomiglia (moltissimo :) ) a questo www.ebay.it/itm/VW-GOLF-MK2-MK3-MK4-BULB..._rvr_id=499342576115

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pietroll
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
11/07/2013 10:50 #109030 da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Perfetto..grazie mille!! Domani provvederò a far tutto..ho già preso ferie!

Ma dopo quanto (tempo o km) l'olio può considerarsi in temperatura?
Sai anche do è posizionata la valvola a molla di controllo pressione olio nel circuito? anche quella si trova facilemente dal ricambista?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2013 11:46 #109034 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
La temperatura ideale di esercizio e regolata dall'impianto di reffreddamento, l'olio si scalda di conseguenza al riscaldamento del motore. E importante che nel circuito di lubrificazione ci sia una certa pressione che agisce sul sensore (bulbo) e fa spegnere la spietta nel cruscotto. Se la pressione scende, il sensore fa accendere la spietta. Potrebbe quindi essere il sensore che si e starato ed accenda la spietta anche a pressione normale o non la spenga per niente. Come ti consigliavo nell'altro post, controlla tutte le masse, cambia il bulbo e ri-testa se il problema (come spero) e solo elettrico, cosi dovresti risolvere.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pietroll
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
11/07/2013 11:54 #109036 da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Maurizio, sicuramente farò tutte le cose che mi hai consigliato! Nel frattempo stavo cerando di indagare intellettualmente sull'accaduto.
Chiedevo della temperatura perchè la spia olio motore non si accende sempre una volta che l'acqua è in temperatura (lancetta ore 12) ma solo se si tiene alto di giri e poi si mette in folle. In questo caso la maledetta si acende fissa per qualche secondo massimo e poi o si spegne e tutto va a posto oppure resta un pò ad intermittenza. In ogni caso il picco di spia massimo si ha appena si mette il folle poi, con i suoi tempi il circuito riprende pressione e la spia si spegne.

Per questo spero di cavarmela con cambio bulbo a magari cambio valvola controllo pressione azionata a molla che è lenta a chiudere lo sfiato.
Scusatemi se sono prolisso ed insistente ma alla mia muletta Wendy ci tengo fin troppo, abbiate pazienza!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pietroll
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
15/07/2013 09:04 #109157 da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Ciao A tutti!

Venerdì ho fatto il cambio olio, filtro e bulbo. Ho messo un Castrol Magnetic 10W40 per Diesel ovviamente.
Durantre il weekend con uso cittadino e appena fuori città la spia è rimasta spenta. Certo è che probabilmente l'olio non ha raggiunto temperature esagerate.

Spero di aver quantomeno contenuto il problema.. prossimo weekend farò test autostradali per 400km..speiamo che tutto regga!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2013 10:38 #109163 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Yesssss... sono contento per te. Mi sa che era il bulbo starato comunque, gia a guidare in citta avrebbe dovuto segnalarti il problema, non lo ha fatto, quindi direi che sei a posto. :) :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pietroll
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
15/07/2013 11:04 #109168 da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Giustissimo..però anche prima in città segnalava il problema solo se cercavo di superare più bici accelerando bruscamente per un pò di tempo e poi mettendo in folle (Spia accesa per un attimo e poi spenta)..Insomma son già soddisfatto perchè questo non accade ma non certo di aver risolto.

PS questo weekend mi sono anche occupato di verniciature esterne colore RAL 6027, tipo il tuo azzurro chiaro. Soddisfazioni a non finire!!!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pietroll
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
23/07/2013 12:44 #109420 da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Ciao Ragazzi, spero di poter dichiarare chiuso il caso..

Problema riscontrato:
la spia olio non mi si è mai accesa fissa mentre andavo ma solo sporadicamente ad olio rovente (Autostrada e poche volte in città dopo apposite tirate per verificare).

Possibili cause:

- Olio vecchio, poco/troppo olio
- Bulbo vecchio
- Bielle, raschiaoli, fasce, circuito dell'olio con perdite

Interventi:
- Cambio olio e filtro olio (Olio Castrol Semisintetico magnet 10W40)
- Cambio bulbo

Test:
1 - Giro in città tirando una minima
2 - Giro in Autostrada

Risultati:
1 - Test superato con successo
2 - Test superato con successo: dopo 630km percorsi in autostrada, anche in salita + varie ed eventuali stradine anche in salita

Verdetto:
- Troppo olio ( circa un litro in più che fa male alla mula)
- Bulbo che perde taratura dopo 30 anni di onorata cariera

PRONTI A PARTIRE PRE LA SICILIA TRA 2 SETTIMANE!!!!!

grazie a tutti!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
23/07/2013 16:52 #109425 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
:))))

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
26/09/2013 22:32 #111592 da tzrypvs
Risposta da tzrypvs al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Cambia la pompa dell'olio e vedrai che sparisce il problema. il bulbo indica un abbassamento di pressione e puo dipendere molto dalla pompa.

westfalia t3 joker club 1900 tdi 1z 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
26/09/2013 22:49 #111596 da tzrypvs
Risposta da tzrypvs al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Cambia la pompa dell'olio e vedrai che sparisce il problema. il bulbo indica un abbassamento di pressione e puo dipendere molto dalla pompa.

westfalia t3 joker club 1900 tdi 1z 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.449 secondi