Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

bombola gas servizi

Di più
2 Anni 11 Mesi fa #157992 da hans.joker
Risposta da hans.joker al topic bombola gas servizi
Bravo Leonardo e ti ringrazio per proporre questa soluzione.  Ora ci devi soltanto informare circa la ditta tedesca che ti ha fatto questa operazione. 

VW T3 1.6 ( CS) Joker tetto alto bianco 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 11 Mesi fa #157995 da Lorenzo66
Risposta da Lorenzo66 al topic bombola gas servizi
Ciao Hans, giusto.
Oltre a Gunzl che avevo contattato per primo, ma fortunatamente il dipendente che rispondeva alle mie mail non era molto sul pezzo, ho trovato altre due aziende che fanno questo lavoro, la wynen-gas e la gas-kraus, ho scelto la seconda che è più vicina pensando di spendere meno di spese di spedizione e perché il regolatore di pressione costava meno. 
Faccio presente che io non parlo tedesco e ho fatto tutto con il traduttore di google, alla fine è un'operazione più semplice di quello che sembra, l'aspetto negativo sono i costi piuttosto importanti ma è una spesa che si fa ogni 10 anni.
Tutto questo lavoro probabilmente non ha un grande valore legale in Italia, ma ora ho pur sempre una bombola in regola, almeno non scaduta 20 anni fa.
Avevo programmato di andare a fare il test di tenuta dell'impianto sempre da gas-kraus ma poi ho trovato un officina per camper a Bussolengo che faceva questo servizio, se non ricordo male la Campertechno, in pratica mettono in pressione l'impianto per vedere se ci sono perdite.
Ah, in più ho fatto fare la traduzione in italiano del certificato di prova della bombola da tenere in Camper.

ClubJoker 1989 1.6TD
I seguenti utenti hanno detto grazie : OlandeseVolante

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 11 Mesi fa #158033 da Emanueele
Risposta da Emanueele al topic bombola gas servizi
Buonasera,
che io sappia in Italia non è più ammessa la bombola esterna, anche se non è scaduta, per cui se vogliono dare fastidio ai controlli sulle navi si rischia di salire o se addirittura c'è un incidente l'assicurazione essendoci una irregolarità sul mezzo non copre. Anche io ci tenevo molto alla bombola esterna ma ho preferito fugare ogni dubbio rifacendo l'impianto con bombola interna da 3 l.

Emanuele Ammendola

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 8 Mesi fa #158484 da Lorenzo66
Risposta da Lorenzo66 al topic bombola gas servizi
Premetto che non sono preparatissimo sull'argomento bombola esterna in Italia ma mi sembra che anche da noi sia consentito avere una bombola servizi esterna (sottolineo mi sembra), il nostro problema riguarda l'annotazione sul libretto della bombola esterna, cosa per noi non semplice da fare, però è anche vero che il mezzo è nato così, con la bombola servizi esterna, è originale più che irregolare e in origine sarà anche stato omologato penso. Per me il problema grosso era avere una bombola scaduta da 20 anni della quale però non volevo liberarmi.

ClubJoker 1989 1.6TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 8 Mesi fa #158488 da rude spinazzi
Risposta da rude spinazzi al topic bombola gas servizi

Buonasera,
che io sappia in Italia non è più ammessa la bombola esterna, anche se non è scaduta, per cui se vogliono dare fastidio ai controlli sulle navi si rischia di salire o se addirittura c'è un incidente l'assicurazione essendoci una irregolarità sul mezzo non copre. Anche io ci tenevo molto alla bombola esterna ma ho preferito fugare ogni dubbio rifacendo l'impianto con bombola interna da 3 l.
Non credo che avere una bombola dei servizi esterna sia irregolare perché per cercare di capire come poter riportare a libretto la bombola dei servizi dopo molte peripezie sono arrivato a parlare con un ingegnere che si occupa proprio di certificare che una bombola abbia tutte le carte in regola per essere trascritta sul libretto di circolazione, e tra tutte le specifiche richieste non mi ha mai nominato nulla relativamente a un posizionamento interno.
Tra l’altro mi pare pure ovvio visto che in caso di una fuga il gas anziché disperdersi all’esterno si ritroverebbbe a saturare l’ambiente interno con tutte le tremende conseguenze del caso.

…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….

Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce

Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.395 secondi