Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

amianto nell'eberrspacher?

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #35149 da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic amianto nell'eberrspacher?
Aggiunto in cima alla lista del 'da fare'.
Anche se mi conforta sapere che l'isolante-sospetto non è a contatto con il condotto aria, l'ipotesi di avere a bordo quel veleno proprio non la sopporto. :nono: :nono:
Grazie a tutti.
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 4 Mesi fa #35154 da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic amianto nell'eberrspacher?
l'amianto (o sembrante tale) è dentro la cella sigillata e non si respira, ma aprendo tutto ci sono altre sorprese. Ho trovato di tutto: sabbia, polvere di ruggine e pezzetti di gommapiuma sbriciolata. Quindi consiglio di dargli un'occhiata comunque(d'altra parte parliamo di 20 anni almeno...). La gommapiuma è la stessa che sta dentro lo sbinatore (vedi: Tecnica generica/polvere di Joker). Questo schifo di gommapiuma è poi la stessa che qualcuno ha visto sbriciolare intorno ai coni degli altoparlanti di quell'epoca.
[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #36837 da breso
Risposta da breso al topic amianto nell'eberrspacher?
Stando alle condizioni della scocca esterna (abbastanza deteriorata) pensavo di trovare il disastro una volta aperto, invece sorpresa, dentro era intatto!
Davvero sembrava nuovo, il foglio di amianto non l'ho sostituito però...


MEFISTO
T3 Multivan syncro 16" - 2.100cc DJ


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #36968 da tiziano
Risposta da tiziano al topic amianto nell'eberrspacher?
Ciao a tutti,

sui California del 1990 il riscaldamento supplementare Ebespacher era optional, di conseguenza anche il caricabatteria , purtroppo il primo proprietario non aveva fatto questa spesa.

Cosa intelligente di mamma VW avevano previsto tutti cablaggi, alche’ ho deciso di aggiungere gli optional mancanti.

Ho trovato la stufa e la sto ripristinando .........

Tutto questo per dire che l’affermazione di Jimmi non e’ corretta

Jimmy ha scritto: .... l'isolante non è a contatto con l'aria che si respira, però, visto che l'avevo aperto....

perche’ all’interno della stufa tra la caldaia e la lamiera zincata,
quindi in una zona dove passa l’aria forzata dalla ventola,
c’e’ un specie di feltro (non so che materiale sia)
nel disegno del catalogo ricambi e’ il particolare 2
il codice del pezzo e’ 20 1607 01 00 12
sul catalogo italiano e’ denominato PLACCA DI TENUTA
il costo a listino e’ di Euro 12,08
ne occorrono 2 pezzi, uno per ogni lato della caldaia.
Non penso che questo sia fatto di amianto, e credo che serva come
anticigolio tra il corpo caldaia e la lamiera convogliatore zincata.

Ed inoltre,
nella zona del ventilatore c’e’ della gommapiuma incollata all'interno dei 2 semicarter esterni

Jimmy ha scritto:

e’ un ricambio non previsto,
io l'ho sostituto con del FIMPLITE ALLUMINATO che avevo preso da Ballabio
( www.ballabioiltappezziere.it/fonoassorbenti.html )
per rivestire la lamiera sotto al motore (vedi altro topic - www.jokeristi.it/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?22359 )

Saluti
Tiziano


www.haflinger4x4.it
VW Joker - California 1990
Ford GPW - 1944
Steyr Puch Haflinger 700 AP - 1972
Steyr Puch Haflinger 703 AP - 1974
Toyota BJ 70 LX - 1985
Suzuki LJ 80 - 1980
Cushman Mod 53 Airborne - 1944

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #39405 da Pipinot
Risposta da Pipinot al topic amianto nell'eberrspacher?
Per veicoli datati il problema potrebbe essere serio ed interessare non solo i rettangoli citati ma anche le guarnizioni dei tubi aria come questi che credo siano di maggiolino.



Il Jokerino non ce l'ho ancora e non posso cotrollare, ma se qualcuno sa qualcosa sarebbe molto utile. Oltretutto i costi di smaltimento se fatti in modo responsabile, credo implichino mascherine, contenitori e discariche adatti.
In questo articoletto (dal quale ho tratto la foto) si parla di "vecchi maggiolini", ma bisognerebbe indagare.


Proprietario di Lucio Soffiettato, 1600D, classe 1983
-
Lucio is compliant to TS2000 quality standards: a unique triestin way of problemsolving, the Viva là e pò bon methodology, that consist in drink a spritz and watch what happens around with a positive attitude

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #39414 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic amianto nell'eberrspacher?
Quele tubazioni non ci sono sul Joker......quelle sono tubazioni che collegano gli scambiatori di calore del maggiolino all'abitacolo,per portare l'aria calda all'interno.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.325 secondi