-
Ulisse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 748
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
La plastica adesiva non mi piace, se avessi un tetto alto io probabilmente opterei per dei pannelli in sughero e li lascerei a vista
VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col
tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
OSVALDINO
-
-
Offline
-
Elite Member
-
-
Messaggi: 1439
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
interessante, ci avevo fatto un pensiero anch'io e credo sia anche piu' facile da applicare, ma nn è un pò troppo pesante il color sugero tutt'intorno???
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Ulisse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 748
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
si trova anche in tonalità abbastanza chiare, il sughero, ma stiamo andando un po' off-topic, sarebbe meglio se tu aprissi una nuova discussione nel forum "camperizzazione".
VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col
tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
OSVALDINO
-
-
Offline
-
Elite Member
-
-
Messaggi: 1439
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
_pietro_
-
-
Offline
-
Junior Member
-
-
Messaggi: 70
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
Ciao a tutti, volevo chiedervi delle precisazioni riguardo al taglio del tetto del t3 per montare un soffietto...in quanto sono alla ricerca di jn t3 e noto con mio dispiacee che i t3 senza tetto a soffietto vengono venduti a molto meno...allora volevo capire quanto costa questa procedura e capire quali tipi di tetti a soffietto esistono in circolazione...ho visto un video di una coppia australiana che ha sistemato un syncro e hanno un tetto a soffietto che non ho mai visto fin ora. Vi linko qua il video
Verso il minuto 9 si vede che lo apre
Mi sembra piu sottile di quelli che vedo in giro...come se avesse tagliato il tetto e sostituito con uno in vetro resina uguale...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
OlandeseVolante
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 3359
-
Ringraziamenti ricevuti 218
-
-
|
Una discussione tecnica sul taglio del tetto o la sua predisposizione ad alloggiare un soffietto (o un tetto alto) può rimanere in questo topic.
Il "quanto costa/mi conviene" o quali modelli di soffietti sono attualmente disponibili sul mercato e quali sono stati prodotti in passato è però OT.
D'altro canto, non mi pare che una discussione focalizzata sui soffietti per T3 sia stata fatta in modo specifico e sarebbe anche molto interessante ed istruttiva.
Se vuoi puoi iniziarne una, sempre in questa sezione.
Grazie.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
_pietro_
-
-
Offline
-
Junior Member
-
-
Messaggi: 70
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
OlandeseVolante ha scritto: Una discussione tecnica sul taglio del tetto o la sua predisposizione ad alloggiare un soffietto (o un tetto alto) può rimanere in questo topic.
Il "quanto costa/mi conviene" o quali modelli di soffietti sono attualmente disponibili sul mercato e quali sono stati prodotti in passato è però OT.
D'altro canto, non mi pare che una discussione focalizzata sui soffietti per T3 sia stata fatta in modo specifico e sarebbe anche molto interessante ed istruttiva.
Se vuoi puoi iniziarne una, sempre in questa sezione.
Grazie.
Pero sarebbe molto utile sapere anche a quali costi si va incontro per effettuare questa Modifica, cosi da poter valutare meglio se convenga optare per un qualcosa di gia predisposto oppure no...mettendo anche in risalto cosa serve e i problemi a cui si va incontro durante questa operazione.
Io purtroppo non ho ancora esperienza a riguardo, pero mi trovo nella situazione di dover valutare un possibile t3 syncro Con tetto normale e un t3 non syncro ma con tetto a soffietto. Questo perche i syncro con tetto a soffietto e camperizzati vengono venduti a prezzi molto piu alti rispetto ai loro fratelli “lisci” addirittura senza allestimento camper.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
OlandeseVolante
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 3359
-
Ringraziamenti ricevuti 218
-
-
|
Questa è una sezione tecnica e quindi non si parla di costi come argomento principale. Anche perchè il costo di un'operazione, qualunque essa sia, è incredibilmente variabile in base alla persona, ai materiali, alla tariffa oraria, alla zona dove si trova il "professionista", cosa viene chiesto e cosa viene escluso, al momento specifico in cui chiedi un preventivo ecc ecc. Vale lo stesso discorso del "quanto mi costa riverniciare il mio furgone?", diciamo da 200€ se fatto da ammiocugginochelofabbeneechiedepoco e svariate migliaia di € se fatto da un Professionista con la P maiuscola e non in nero.
Per quanto riguarda la procedura in se, ti ho già rimandato alla discussione in merito.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
_pietro_
-
-
Offline
-
Junior Member
-
-
Messaggi: 70
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
OlandeseVolante ha scritto: Questa è una sezione tecnica e quindi non si parla di costi come argomento principale. Anche perchè il costo di un'operazione, qualunque essa sia, è incredibilmente variabile in base alla persona, ai materiali, alla tariffa oraria, alla zona dove si trova il "professionista", cosa viene chiesto e cosa viene escluso, al momento specifico in cui chiedi un preventivo ecc ecc. Vale lo stesso discorso del "quanto mi costa riverniciare il mio furgone?", diciamo da 200€ se fatto da ammiocugginochelofabbeneechiedepoco e svariate migliaia di € se fatto da un Professionista con la P maiuscola e non in nero.
Per quanto riguarda la procedura in se, ti ho già rimandato alla discussione in merito.
Ho capito! Ho visto l’altra risposta! Scusa il casino non avevo visto l’altra discussione.
Puoi chiudere anche qui allora!
Grazie milel!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Tempo creazione pagina: 0.202 secondi