- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
ACQUA NELLA CARROZZERIA
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
12 Anni 1 Mese fa #104859
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
sostituisci le guarnizioni dei vetri e risalda le lamiere rotte sotto queste...in teoria cosi' sei a posto...in piu' magari metterci qualcosa di impermeabilizzante sulle superfici orrizzontali su cui si deposita ''eventuale'' acqua e farci uno scolo..???bella idea....lameno se con gli anni si seccano le guarnizioni l'acqua se ne va
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104863
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
sì, ok... in effetti devo controllare la situazione di quelle guarnizioni e lamiere... però sembra tutto messo bene (ehm... sto imparando che 'sembra' è diverso da 'è'!), verificherò...
Fra l'altro ho individuato due 'buchi' di fabbrica (chiusi da un tappo di plastica VW) che potrebbero servire proprio alla funzione di cui sopra... si trovano proprio sul fondo di quel vano... e si vedono nel passaruota posteriore verso l'interno... vicino al bordo... metterò una foto...
Fra l'altro ho individuato due 'buchi' di fabbrica (chiusi da un tappo di plastica VW) che potrebbero servire proprio alla funzione di cui sopra... si trovano proprio sul fondo di quel vano... e si vedono nel passaruota posteriore verso l'interno... vicino al bordo... metterò una foto...
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104884
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
si si ho visto pure io quei tappi...oltre a quelli pero' opto per un fondo impermeabile tipo vtr
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104909
da andreabooomb
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Risposta da andreabooomb al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
si, vale anche per me... credo possa bastare il sigillante poliuretanico bicomponente... no? Oppure Antirombo... comunque qualcosa di idrorepellentissimo!!
E poi, dopo delle belle piogge tipo quelle di 'sti giorni, apriamo i tappi e liberiamo le acque...
E poi, dopo delle belle piogge tipo quelle di 'sti giorni, apriamo i tappi e liberiamo le acque...
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104937
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
occhio all'antirombo...ho letto che e' sconsigliato metterlo..in quaLSIASI CASO..crea una patina impermeabile si , ma se entra umidita ' sotto piano piano si genera ruggine e poi succede come da me...sembrava tutto bello da fuori...tolto un po' di antirombo,sotto non esisteva nemmeno piu' la lamiera.............
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #105036
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic ACQUA NELLA CARROZZERIA
ho messo del sigillante poliuretanico nella grondaia,secondo voi puo' andar bene? e' un sigillante adatto a nautica per esterni della henkel...
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.323 secondi