- Messaggi: 1034
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
ACQUA DAL PORTELLONE
14 Anni 6 Mesi fa #53279
da cice
Risposta da cice al topic ACQUA DAL PORTELLONE
vi piove dai punti C..giusto??
escludendo il punto A e B, penso che allora sia sotto la guarnizione, se la sollevate, c'è la giuntura delle lamiere, con dello stucco, magari rovinato, e da li entra!
io ora ho l'angolo opposto dei gommini A e B, coperto...quindi se entrava acqua da A e B, la trovavo dentro e invece niente, spero che sia solo il sotto guarnizione!..si va a esclusione!

escludendo il punto A e B, penso che allora sia sotto la guarnizione, se la sollevate, c'è la giuntura delle lamiere, con dello stucco, magari rovinato, e da li entra!
io ora ho l'angolo opposto dei gommini A e B, coperto...quindi se entrava acqua da A e B, la trovavo dentro e invece niente, spero che sia solo il sotto guarnizione!..si va a esclusione!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Mesi fa #53280
da Genietta
Camomillo, T3 1600 diesel dell'82
Risposta da Genietta al topic ACQUA DAL PORTELLONE
per sottoguarnizione intendi da quelal grigia proprio sopra il punto C? Io l'ho toccata ed era asciutta
Camomillo, T3 1600 diesel dell'82
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Mesi fa #53282
da cice
Risposta da cice al topic ACQUA DAL PORTELLONE
togliendo la guarnizione, quella nera sopra C, c'è l'incavo delle lamiere dove si infila la guarnizione, vedrai le due lamiere che si sovrappongono (agli angoli), e ci sarà stucco, gomma, insomma qualcosa per tappare...da me era quella bagnata..e spero sia quella che lasci entrare l'acqua!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Mesi fa #53284
da Bucho
Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.
Risposta da Bucho al topic ACQUA DAL PORTELLONE
Come intervento ho rimosso la guarnizione , siliconato il tutto e riposizionato la guarnizione spalmando bene il silicone. Forse non così bene a questo punto. Vedrò di rifarlo meglio.
Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Mesi fa #53285
da cice
Risposta da cice al topic ACQUA DAL PORTELLONE
se riesci prova a ripulirlo per bene, io ancora devo farlo..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Mesi fa #53361
da lino
Risposta da lino al topic ACQUA DAL PORTELLONE
A me l'acqua entrava dalle congiunzioni della carrozzeria con quelle del tetto, una volta siliconate non si e' verificato piu' nella parte alta, ma come si diceva all'inizio della discussione all'apertura del portellone usciva acqua dalle feritoie in basso, ora ho chiuso tutto con nastro isolante punti abc e feritorie, per cui alla prossima "alluvione" provero' ad aprire e speriamo in bene. Se non ci sara' acqua le terro' chiuse anche perche' qualcuno sa a cosa servono? Ciao a tutti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.316 secondi