- Messaggi: 2320
- Ringraziamenti ricevuti 2
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Pedane Ko
14 Anni 2 Mesi fa #60607
da WESTY 77
....................
Che dire........Dario mi saresti utilissimo come segretario.......forse meglio una segretaria no?Vic ha scritto:
... io so già cosa ne pensa il buon Damiano (westy 77), che senza alcuna esitazione direbbe:intruso ha scritto: cosa ne pensa, il Tuo carrozziere di fiducia?
"...la cosa migliore da fare e' quella di tagliare via tutta la lamiera marcia,e saldare una lamiera nuova che poi andra' verniciata con fondo epossidico e colore.
Fidati non fare le classiche toppe o pezze con stucco e tantomeno non ricoprire la ruggine col ferox che non serve a niente!
La ruggine una volta coperta poi torna fuori e torna piu' incazzata di prima creando maggior danno!
L'unica soluzione nel tuo caso e' denudare tutto e tagliare! "

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 2 Mesi fa #60638
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Ecco qua ragazzi...guardate che bel macello!!
Ebbene si...il vecchio proprietario mi ha buggerato e raccontato un sacco di balle!
Altro che tagliare e saldare qui devo rifare mezzo pulmino...
Ebbene si...il vecchio proprietario mi ha buggerato e raccontato un sacco di balle!
Altro che tagliare e saldare qui devo rifare mezzo pulmino...








Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
14 Anni 2 Mesi fa #60640
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Pedane Ko
Ma quante tonnellate di stucco hanno usato? Incredibile, dalle prime foto non si direbbe assolutamente che la situazione fosse così avanzata.
Bisogna assolutamente ricostruire con lamierato.
Ma da sotto non avevi notato nulla di strano? Avresti dovuto vedere del bel marciume con stucco colante...
Un saluto e buon lavoro di ripristino, non credo sia un lavoro economicamente impegnativo neanche se fatto fare dal carrozziere.
Bisogna assolutamente ricostruire con lamierato.
Ma da sotto non avevi notato nulla di strano? Avresti dovuto vedere del bel marciume con stucco colante...
Un saluto e buon lavoro di ripristino, non credo sia un lavoro economicamente impegnativo neanche se fatto fare dal carrozziere.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- captain urlo
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 542
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 2 Mesi fa #60641
da captain urlo
T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.
con un po' di storia
Risposta da captain urlo al topic Pedane Ko
avevo postato
qui
sull'etica e ribadisco tutto in toto. Io mi chiedo come cavolo si fa a fare una po..ata del genere.
Comunque, condivido in pieno quanto dice Caravelle: ricostrure tutto ex novo, impossibile tappare o recuperare qualcosa, ma senti un po' di carrozzieri, perché alla fine la sanificazione potrebbe essere meno impegnativa (economicamente parlando) del previsto
Comunque, condivido in pieno quanto dice Caravelle: ricostrure tutto ex novo, impossibile tappare o recuperare qualcosa, ma senti un po' di carrozzieri, perché alla fine la sanificazione potrebbe essere meno impegnativa (economicamente parlando) del previsto
T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.
con un po' di storia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 2 Mesi fa #60656
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si contate che il furgone non me lo hanno "regalato" !!
Il prezzo è stato abbassato perchè anche all'esterno ci sono lavori da fare ma la scocca doveva essere integra.
Comunque da sotto non si vedeva nulla se non del nero (presumo antirombo) ma chi ha fatto il lavoro è stato a dir poco un cane!
Ha lasciato che la ruggine mangiasse coprendola solamente con del nuovo stucco ogni qualvolta riaffiorava! Contate che per oer arrivare a quel buco non ho fatto altro che fare leva con un cacciavite e lo stucco misto a silicone è saltato via subito.
Ma secondp voi quanto va tagliata la lamiera?E il travetto che si vede arrugginito ovviamente non posso tagliarlo...basta una bella spazzolata e molata?
Il prezzo è stato abbassato perchè anche all'esterno ci sono lavori da fare ma la scocca doveva essere integra.
Comunque da sotto non si vedeva nulla se non del nero (presumo antirombo) ma chi ha fatto il lavoro è stato a dir poco un cane!
Ha lasciato che la ruggine mangiasse coprendola solamente con del nuovo stucco ogni qualvolta riaffiorava! Contate che per oer arrivare a quel buco non ho fatto altro che fare leva con un cacciavite e lo stucco misto a silicone è saltato via subito.
Ma secondp voi quanto va tagliata la lamiera?E il travetto che si vede arrugginito ovviamente non posso tagliarlo...basta una bella spazzolata e molata?
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 2 Mesi fa #60679
da WESTY 77
Oh eccoci qua'......per prima cosa mi spiace della sorpresa che hai trovato,ma quando si vede che sotto ai passaruota o sotto al fondo ce uno bello strato di antirombo,la cosa butta male!
Quelli che dicono che mettono l'antirombo per proteggere e prevenire la ruggine,sono come pinocchio!
L'antirombo fa male,lo stucco fa male,pennellare di ferox le zone con ruggine e' ancora peggio!
Comunque non disperare.......ho visto di peggio.
Sicuramente in carrozzeria ripristinare il cio' costera' un botto,prova a farti fare dei preventivi,ma dubito che qualche carrozziere si esporra' con prezzi e ore di lavoro.
Eseguire un restauro e' come vincere al totocalcio,si sa quando si comincia e mai quando si finisce!
.
Per come la vedo io,prenderei il tutto con calma e pazienza e comincerei a rimboccarmi le maniche e taglierei tutto,per poi ricostruire le parti marcie.
Hai manualita',sai saldare.......se si un consiglio,comprati una bella saldatrice a filo della lamiera da 0.8 decimi rigorosamente nera e decappata e via col fai da te.
Quelli che dicono che mettono l'antirombo per proteggere e prevenire la ruggine,sono come pinocchio!
L'antirombo fa male,lo stucco fa male,pennellare di ferox le zone con ruggine e' ancora peggio!
Comunque non disperare.......ho visto di peggio.
Sicuramente in carrozzeria ripristinare il cio' costera' un botto,prova a farti fare dei preventivi,ma dubito che qualche carrozziere si esporra' con prezzi e ore di lavoro.
Eseguire un restauro e' come vincere al totocalcio,si sa quando si comincia e mai quando si finisce!

Per come la vedo io,prenderei il tutto con calma e pazienza e comincerei a rimboccarmi le maniche e taglierei tutto,per poi ricostruire le parti marcie.
Hai manualita',sai saldare.......se si un consiglio,comprati una bella saldatrice a filo della lamiera da 0.8 decimi rigorosamente nera e decappata e via col fai da te.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.333 secondi