Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo

Di più
13 Anni 3 Settimane fa #87005 da puffo vagabondo
Hai letto? CI VEDIAMO AL RADUNO...... scusate ma dovevo scriverlo per forza così, se nò, non sarebbe stato recepito da una persona...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Settimane fa #87008 da ea
Ma è lo stesso che ha fatto il lavoro a puffo?, caspita, dovrei farlo anche io.. Inizia a spuntar fuori una riga di ruggine all'esterno, chissa cosa c'é dentro...

Per quest'anno ho iniziato a mettere le ventoline, magari asciugano un po..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Settimane fa #87037 da Giallojoker

Spazza84 ha scritto: Cavolo, bravo! Posso chiederti perchè hai fatto quei tre fori sulla lamiera interna nuova?

Ciao Spazza! quei buchi servono perché, a lavoro finito,ci si accede per spruzzare la cera protettiva (con una pistola apposita) nello scatolato, e comunque erano presenti anche sull'originale soltanto che erano ovali

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Settimane fa #87041 da Giallojoker

micheledfogg ha scritto: sarei curioso di sapere se i rivetti li lasci a vista oppure li mascheri in qualche modo.
grazie per le foto, dopo averle viste ieri prima di addormentarmi ho preparato la tattica contro la ruggine nel mio joker: in attacco ci sara' il tridente frullino, fiamma, fertan.

Ciao Michele! non ho usato rivetti, ma ho saldato i lamierati. Le viti che si vedono in foto servono per provare i lamierati ricostruiti poi, quando sono perfettamente in linea si toglie una vite per volta, si da un punto e così via fino a togliere tutte le viti. Dopo l'antiruggine poi, il sigillante bicomponente e la cera protettiva solo dopo aver finito con la verniciatura. Se avrai pazienza documenterò tutti i passaggi fino alla fine del lavoro!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Settimane fa #87042 da Giallojoker

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Settimane fa #87045 da freddy
Ma per le strisce laterali come fai le togli?
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.332 secondi