Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

BERND JAEGER 235/85 r16

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19826 da dadoT3
BERND JAEGER 235/85 r16 è stato creato da dadoT3
Come vi anticipavo durante la mia presentazione e nel mercatino, sto cercando un gancio traino omologato x rimorchiare fino a 2500 kg, nuovo o usato. Chi lo commercializza? Inoltre non riesco a capire cosa devo fare e quali parti vanno modificate o cambiate per poter calzare le 235 /85 r16 che Bernd Jaeger monta sul suo gioiello da 280 cavallucci. Penso che abbia modificato o costruito dei bracci sospensione su misura, altrimenti le ruote dovrebbero sporgere molto di più di quanto si vede nel video, oppure sono semplicemente quelli del syncro 16? Io che ho un syncro 14, riuscirò a montare quelle gommazze? Inoltre, avrà utilizzato dei distanziali o i cerchi hanno un ET che permette l'esclusione dei distanziali?
Ringrazio già da ora chi si adopererà x aiutarmi nella mia impresa. ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19836 da raffo
Risposta da raffo al topic BERND JAEGER 235/85 r16
beh...certo che è un'ideazza ben malsana! :asd:

le originali sono:
185 R14 = 65.16cm
235/85 R16= 80.59cm di diametro: il 23.68% in più!!!

Davvero te la senti di sottoporre la meccanica allo stress generato dalla sproporzione rispetto alle misure previste in sede di progetto?

Comunque, fisicamnte non ci dovrebbero essere poi tanti problemi nel buttarcele sotto: davanti vai di flessibile sugli archi passaruota e forse rinunci a qualche grado nell'angolo di sterzo; posteriormente, rispetto al''ET originale di 30, così "a recchia", e confrontantando con i miei 235/70 15 su cerchi ET23, dovresti trovare cerchi da ET -20/-30, per non toccare il braccio della sospensione: certo poi dovrai andare in giro con qualche dozzina di cuscinetti di ricambio...ma questo è un altro discorso...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19838 da paolinox
Risposta da paolinox al topic BERND JAEGER 235/85 r16
In piu' pensa alla lunghezza dei rapporti che andresti ad ottenere:
una ripresa in 4a marcia sarebbe mortificante.
A meno che tu ti dotassi di cambio/differenziali di un syncro 16" ( che ha un rapporto finale di 6.17 contro il 4.86 di un benzina 14" o un 5.43 di un 14" diesel). Allora si quadrerebbe il cerchio!
A differenza di Raffo (che si e' trovato quelle gommone gia' montate)mi sono limitato ho provare delle 215/75/15 : in autostrada sono una pacchia, risparminano al motore un bel po' di giri a pari velocita' rispetto alle 14" ma appena ti devi arrampicare piu' del dovuto cominci a faticare. Testato con Syncromat: a pari motore e carico, su lunghe salite di provinciale lui saliva in 4a mentre io in 3a e faticavo a stargli appresso.Anzi, proprio non ci riuscivo.
E nelle discese l'uso del freno motore risulta ridotto.
Se passi alle 235/85/16 non ti muovi piu'.
Ma hai pensato a far riprofilare l'albero a camme per guadagnare qualcosa in piu' di coppia ai bassi regimi? Non che diventi un 6.000cc diesel, ma un po' di brio te lo da'..

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19883 da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic BERND JAEGER 235/85 r16
Paolo...
hai letto la firma in calce ai post di Dado?
Il suo T3 cela nell'intimo un 2400 forgiato nella contea di Zuffenhausen...
Piuttosto: la mechanica tutta, presa nel medio tra sitante gommazze, et dall'altra parte sitanta cavalleria, patirebbe le pene dello infierno: li sventurati giunti, li meschini semiassi et etiamdiu li cuscinetti tapini...


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19888 da paolinox
Risposta da paolinox al topic BERND JAEGER 235/85 r16
Visto visto, lo seguivo anche "di la' ".
Ma i rapporti vengon fuori sempre troppo lunghi mantenendo cambio/differenziali del 14".
14" con gomme originali a 100km/h sei a 3.400 giri
con gomme 235/85/16 a 100km/h sei a 2.700 giri (700 giri!)
cambio/diff del 16" e 235/85/16 a 100km/h sei a 3.450 giri

E' una gomma da Land Rover!
Per la meccanica, bisogna trattarla bene e non "percuoterla", ma la coppia alta del benzina aiuta a non torcere i semiassi e tutto quello che gli sta attorno.
Se Dado ci studia sopra bene, tira fuori un bel mostriciattolo...

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 2 Mesi fa #19928 da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic BERND JAEGER 235/85 r16
Si un bel mostriciattolo, si un bel mostriciattolo, si un bel mostriciattolo, un attimo che mi, ora mi riprendo... allora,
ieri sono stato a Calenzano: e ho conosciuto due belle persone... (a presto) ; ho ricevuto una mail da Eddy e mi consigliava di non demordere, anzi, anche lui mi aleggiava la possibilità di rivedere il motore 911/57 per avere più coppia e ai bassi, incrementando anche la potenza. Dell'esistenza di kit collaudati (prov. USA) per il mio porsche mi aveva parlato anche Raffo su un altro forum (ricordi ?). Sto cercando e avrei trovato Bitz Racing EFI kit & Megasquirt... vedremo.
X il cambio concordo con Paolinox, ma si valuterà meglio una volta che avremo finito col motore. Le ruote rimangono il mio cruccio: se come dici, Raffo, da un ET 22 a ET -20/30, vorrebbe dire che sporgerebbero 5 centimetri in più delle tue, che non so quanto sporgano dal filo parafango (erudiscimi ma penso 2 cm):
rispetto a quei 7 che risulterebbero dal mio lavoro, BERND JAEGER, pare meno vistoso; dipenderà tutto dai bracci sospensione del 16? E x chi ha il 14 non esiste una modifica, un pezzo speciale che risolva il problema?
Oh , poi alle brutte vado in giro con i 14 centimetri (dx+sx) in più, però peccato...ma tanto mica se ne accorge nessuno...
Tocca alla meccanica che si sbriciola (e come darti torto, Syncromat): dovrei andare da quell'uomo e fingermi pazzo buttandomi sotto ai suoi 280 cavalli e spiare un po' di cosette, questo mi riuscirebbe facile facile. Scherzi a parte, dice Eddy: quando rompe miglioriamo con parti più performanti: bene, giusto, aspettiamo che e se si rompe.
Comunque una gita culturale sotto al T3 di Bernd Jaeger... mi prenderebbe bene.
A stanotte, vado al lavoro.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.339 secondi