Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Aumentare il raffreddamento del motore

Di più
2 Anni 2 Mesi fa #159022 da Derex
Se ti può servire, io ho fatto 1500 km di fila, sono salito 4 volte sull’Etna in estate, sono salito 2 volte sullo Stelvio e, vivendo ad Aosta, sono sovente in giro per montagne…
Se l’impianto è a posto, la lancetta della temperatura non si muove…
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Casamobile, Enri83

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 2 Mesi fa #159024 da Enri83
a marzo devo fare la revisione visto che ci sono mi faccio controllare il circuito di raffreddamento per benino così sono apposto.!!!1

Grazie 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 2 Mesi fa #159025 da Derex
Controlla che la pompa ausiliaria funzioni correttamente….a me era capitato che il sensore della temperatura si guastasse e la pompa elettrica ha girato in continuazione fino a fondersi…
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 2 Mesi fa #159036 da Osef
Ecco appunto anch’io ho la pompa ausiliaria del circuito di raffreddamento fusa, da tantissimi anni. Non me ne sono più preoccupato sentendomi dire che era un accessorio inutile. Leggo qua invece che ha la  sua importanza, d’altronde se c’era ,avrà avuto il suo motivo. Ora che sto facendo un refitting meccanico praticamente totale voglio ripristinare tutto al meglio. Mi potete dare consigli sul tipo di pompa da istallare? Il sensore e i collegamenti elettrici saranno ancora funzionanti?  Grazie

Mauro
Club Joker del 1989
Tetto soffietto
1600 Turbo Diesel

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 2 Mesi fa #159038 da Derex
La pompa ausiliaria è importante per il motore turbo diesel in quanto sviluppa potenza maggiore dell’aspirato e quindi, temperatura superiore…se il motore viene arrestato di colpo, in estate, dopo un lungo tratto autostradale o una salita impegnativa, la pompa dell’acqua si arresta e il liquido di raffreddamento presente nella testata tende ad andare in ebollizione… la pompa ausiliaria provvede a continuare il movimento del liquido in tutto l’impianto e si arresta quando il sensore sulla testata, rileva una temperatura inferiore a 90 gradi.
Siccome queste condizioni estreme non si verificano sovente, è possibile che la pompa resti spenta per lunghi periodi e alla fine non ci si accorge che non funziona.
per ovviare a ciò, un fatto mettere un interruttore manuale per accenderla al bisogno, bypassando il sensore che ho visto essere deboluccio e poco affidabile…
Secondo me, i comuni problemi alle testate dei nostri mezzi derivano proprio da scaldate ripetute di questo tipo…
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Osef

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 2 Mesi fa #159040 da Osef
Grazie Pier della risposta. Un interruttore manuale è una buona idea ma, con la demenza senile ormai alle porte del mio cervello, temo che potrei dimenticarlo acceso. Cercherò un sensore il più affidabile possibile. O forse, perché no, un interruttore temporizzato, già.
Ciao

Mauro
Club Joker del 1989
Tetto soffietto
1600 Turbo Diesel
I seguenti utenti hanno detto grazie : kainua

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.310 secondi