- Messaggi: 452
- Ringraziamenti ricevuti 11
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Spia olio che si accende
1 Anno 7 Mesi fa #159686
da giuguar
Risposta da giuguar al topic Spia olio che si accende
Salve a tutti, mi accodo alla discussione per non aprire l'ennesimo dramma personale sulle trafilature di olio, in quanto ultimamente ho un problema simile. Nel 2012 ho rifatto la testata del JX 1600 turbo diesel, e fino a qualche mese fa è andato tutto bene, mai perso olio. Da circa sei mesi a questa parte però ho fatto avanti e indietro tra lazio e abbruzzo in autostrada con una certa frequenza, lunghi tragitti a velocità fissa "alta" (...) parliamo di 80 all'ora fissi e in qualche tratto 90, lunghi tratti in falso piano in salita (andando verso il traforo del GranSasso sia da un lato che dall'altro), regime comunque mai superiore a 2700/2900 giri. Negli ultimi due mesi ho notato che il motore ha ricominciato a predere olio, le classiche gocce quando ti fermi al parcheggio, e il consumo di olio è aumentato come ai vecchi tempi in cui giravo costantemente con la tanica d'olio a bordo. Ho però notato anche io che anche se tengo sotto controllo il livello e questo appare corretto, nelle frenate lunghe o nei curvoni stretti si accende la spia qualche secondo. Altra cosa: noto un odore di bruciato simile a "catrame" (!?) per qualche minuto quando mi fermo dopo lunghi tratti autostradali (mai in città), provenire dalla griglia posteriore sinistra, scusate l'ignoranza, ma cosa sfiata da li? Le due cose sono connesse?
Un saluto
Giulio
Un saluto
Giulio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1 Anno 7 Mesi fa #159687
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic Spia olio che si accende
Conosco bene quella strada e per i nostri mezzi e' faticosa....in estate, la temperatura del motore sale abbastanza e tutto e' sotto sforzo.
La spia che si accende in curva, puo' essere che l'olio caldo (e quindi molto liquido) si sposti e il sensore della pressione rileva un calo....a me succede su un vecchio Land Rover 88 quando faccio fuori strada impegnativo (forte salita o discesa)...infatti, nell'astina di controllo ci sono 2 intervalli, uno per la marcia normale, l'altro per il fuoristrada (piu' olio..)
Il fumo che esce, (voglio essere ottimista) potrebbero essere gocce di olio (molto liquido) che il motore perde da qualche parte e vanno a finire sui collettori di scarico o sulla marmitta e che bruciando producono il fumo che vedi uscire dalla griglia....quella di sinistra e' la presa d'aria del filtro dell'aria.
Saluti
Pier
La spia che si accende in curva, puo' essere che l'olio caldo (e quindi molto liquido) si sposti e il sensore della pressione rileva un calo....a me succede su un vecchio Land Rover 88 quando faccio fuori strada impegnativo (forte salita o discesa)...infatti, nell'astina di controllo ci sono 2 intervalli, uno per la marcia normale, l'altro per il fuoristrada (piu' olio..)
Il fumo che esce, (voglio essere ottimista) potrebbero essere gocce di olio (molto liquido) che il motore perde da qualche parte e vanno a finire sui collettori di scarico o sulla marmitta e che bruciando producono il fumo che vedi uscire dalla griglia....quella di sinistra e' la presa d'aria del filtro dell'aria.
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1 Anno 7 Mesi fa #159688
da Vic
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Risposta da Vic al topic Spia olio che si accende
Giusto per rimanere nel campo delle ipotesi, posso solo riportare una mia esperienza: ricercando la causa del puzzo anomalo=probabile perdita, trovai una cricca nel tubo telescopico di immissione olio... non mi sarei accorto di nulla se non avessi visto la goccia cadere "dal vivo" (la crepetta si era formata nella saldatura fra tubo e flangia di raccordo).
Per quanto riguarda la pressione, forse montare un buon manometro potrebbe rasserenare l'animo ...cosa che, personalmente, è sempre rimasta nell'àmbito dei buoni propositi.
Per quanto riguarda la pressione, forse montare un buon manometro potrebbe rasserenare l'animo ...cosa che, personalmente, è sempre rimasta nell'àmbito dei buoni propositi.
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1 Anno 7 Mesi fa #159689
da giuguar
Risposta da giuguar al topic Spia olio che si accende
Temo che dovrò pagare un altro anno accademico al figlio del meccanico... Il fumo che vedo per i primi trenta secondi/minuto se mi fermo in autostrada è piuttosto evidente, invece girando anche a lungo in ciclo urbano non fuma e non puzza... Mah.
Grazie per le imbeccate, se sopravvivo vi farò sapere.
Grazie per le imbeccate, se sopravvivo vi farò sapere.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1 Anno 7 Mesi fa #159690
da giuguar
Risposta da giuguar al topic Spia olio che si accende
Dalla griglia di destra invece cosa sfiata?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
1 Anno 7 Mesi fa #159691
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Spia olio che si accende
Nulla, è ad uso dei motori a benzina.
Penso che tu veda "fumo" perchè (immagino) sia un poco d'olio che trafila/perde in modo più evidente che in città perchè in autostrada raggiungi pressioni olio maggiori e temperature superiori (quindi olio più fluido).
Penso che tu veda "fumo" perchè (immagino) sia un poco d'olio che trafila/perde in modo più evidente che in città perchè in autostrada raggiungi pressioni olio maggiori e temperature superiori (quindi olio più fluido).
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.324 secondi