Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Sostituzione pompa della pompa acqua motore [CS]

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #25898 da Ulisse
Allora, aggiornamenti:
Ieri, come avevo scritto, ho sostituito la pompa della pompa della pompa dell'acqua :asd: con una nuova.
Su consiglio del meccanico, ho aspettato oggi per rimettere l'acqua nel circuito, in modo di dare tempo alla pasta rossa di tirare bene.

Oggi sono tornato là ed ho rimesso l'acqua, e per adesso sembra che non perda più (e vorrei anche vedere, caxxo!); la temperatura va un po' su e giù, sicuramente per via dell'aria nel circuito, ma per ora aspetto un po' a fare lo spurgo.

Appena avrò un po' di tempo e voglia, farò una piazzatura di prova per la pompa vecchia per vedere effettivamente dov'era la perdita.

È d'obbligo una menzione d'onore per il meccanico, che mi ha messo a disposizione il piazzale dell'autofficina, gli attrezzi, la consulenza e la simpatia ed in cambio non ha voluto nulla!
Se vi capita di aver bisogno di un mecca dalle parti di Calenzano, fate uno squillo che vi porto dal Pieri :wink: mods: non è pubblicità occulta, sotto quel nome l'officina non la trovate!



VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26083 da Ulisse
dopo un paio di centinaia di chilometri, e dopo aver fatto lo spurgo del radiatore, la temperatura ancora tende a restare un po' troppo alta ed il rapporto temperatura-ventola non mi convince affatto.
Tendo ad incolpare il termostato, per questo: ho paura che il modello che mi hanno dato non si comporti esattamente come quello che ho tolto, ma prima di riaprire il cofano vorrei qualche parere in più, per cui descrivo i sintomi qui sotto:

- la lancetta della temperatura tende a stabilizzarsi coprendo circa metà led, mentre prima era tangente dalla parte bassa
- affrontando una salita, la temperatura sale fino a che la lancetta non scopre la metà inferiore del led, ma la ventola ancora NON parte!
- in autostrada, mantenendo i giri intorno ai 3500, la temperatura si stabilizza ad un valore un po' più alto di quello del "ciclo urbano", mentre dovrebbe essere il contrario

Pareri e opinioni?



VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26129 da caligola
non è detto che debba essere per forza il contrario, in realtà il motore nel circuito urbano gira decisamente più basso, e anche se non entra molta aria da fuori è ovviamente costruito in modo da raffreddarsi al meglio, mentre in autostrada è soggetto a maggior sforzo e a giri più alti, è dunque normale che la temperatura aumenti. ci sono anche fattori come falsi piani e controvento che possono influire sulla posizione della lancetta e non di poco.

T3 1.7 D del '90 ex deutschepost

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26154 da Ulisse
@caligola: nelle mie prove ho tenuto conto di quei fattori, ed anche del clima esterno abbastanza "calduccio", ma il comportamento è comunque troppo diverso da quello che avevo col vecchio termostato per essere ritenuto normale.



VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26170 da WESTY 77
Ciao Ulisse,da quello che ne so penso che il tuo probblema sia causato dalla taratura del bulbo nuovo che hai installato.
Molto spesso questi aggeggi hanno delle lamelle con diversa durezza e quindi possono reagire diversamente alla temperatura dell'acqua.
Comunque da quello che descrivi la tua lancetta si muove come la maggioranza delle lancete della temperatura dei nostri westy.
Pero' se non sei soddisfatto puoi sempre sostituire il termostato col vecchio e fare nuove prove.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26173 da Ulisse
Secondo me il problema è che sul termostato nuovo c'è scritto "FORD/General Motors" ed il mio teutonico motore si rifiuta di far funzionare componenti Yankee :asd:

Scherzi a parte: le specifiche sembrano essere le stesse e se si guarda qui , per esempio, il componente viene indicato come compatibile (l'originale VW è l'ultimo codice sotto Transporter), ma su un sito spagnolo di cui ho perso l'URL mi è parso di capire che quel FORD va bene solo per i motori dal '90 in poi...

Io nel dubbio rimetto il vecchio, tanto ormai una smontata in più o in meno non mi fa paura :wink:



VW T3 Multivan 1600TD JX 1989 "Artù" detto "Furbone", col tetto tagliato
When there are no walls, you need no windows - use Linux!
il mio blog

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.308 secondi