Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Orzo Bruno - Motore andato .... consigli ? [CS]

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #76774 da MediaLK
Salve, sono qui a raccontarvi la mia sventura in cerca di consigli.

Ieri, tornando a Roma dalla Puglia, Orzo mi ha lasciato... sigh
Calo di potenza, spia acqua lampeggiante e lancetta della temperatura a fondo scala.

Avevo controllato olio (perfetto) e acqua (rabboccata, devo avere una piccola perdita sul radiatore) prima di partire.

In un secondo ho messo in folle (si, stupidaggine, in pratica ho fermato la pompa dell'acqua) ho accosta in piazzola di emergenza e aspettato che si freddasse per controllare l'acqua (era scesa tantissimo, individuata microscopica crepa su serbatoio principale).

Spruzzata d'olio da dove si infila l'asta per il controllo (l'asta è "libera", cioè ha molto gioco).

Controllo livello olio: poco sotto il massimo.

Provo a ripartire: motorino di avviamento che gira a fatica e fari che si abbassano, provo con i cavetti (un amico SANTO è venuto da Roma) NIENTE !!!

Carro attrezzi.

Ora Orzo si trova a 200Km da Roma, l'officina mi ha detto che sospettano la guarnizione della testata, ma chiedono l'autorizzazione per aprire il motore e dirmi con precisione.

Cosa devo fare secondo voi ?? Cercare di portarlo a Roma ?
Fidarmi e lasciarglielo aprire ?

Conoscete uno bravo a Roma (io mi rivolgerei presso il Car Service Adriatico) ?

Conoscete uno col carro attrezzi che non mi chiede un occhio per andarlo a prendere ??

Avete idea dei costi di intervento/sostituzione del motore (1600D CS) ?

Sono frastornato.... avevo fatto fare un controllo accurato prima dell'estate, il meccanico dove lo hanno portato (deposito ACI con annesso meccanico FIAT) dice che se è solo la guarnizione sono circa 600~700 euro, ma teme fortemente che non sia solo quello il problema e già ventila l'ipotesi di una sostituzione.

Il motore, di rotazione VW, ha 60mila chilometri.

Grazie per l'aiuto

PS mi viene da piangere, sono in un momento economicamente DISASTROSO :(

OrZo Bruno - T3 Joker Westfalia 1600D CS del 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #76779 da freddy
MA sbaglio o ultimamente i motori di rotazione sono un po' una fregatura? Va be!! A parte questa cosa devi portarlo a Roma, io posso sentire alle tre un meccanico che ripara il mio, non è economicissimo ma mi pare bravo e ha un amico con carro attrezzi che potrebbe farti un preventivo per il ritiro.
Anzi fai una cosa, chiamalo te direttamente
LANZA FABIO Via Dei Quintili 213
00175 Roma (RM)
TEL06 2414672
Digli che ti manda Federico quello con il camper marrone e la motoguzzi della polizia, tanto sto sempre li visto che un mio caro amico, non che ragazzo della sorella abita dietro l'officina.
Io sarò probabilmente in viaggio fuori Roma e chimarlo a me crea un po' di problemi, ma vai tranquillo
Ciao ed in bocca al lupo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #76782 da captain urlo
Sì su questi motori di rotazione se ne cominciano a sentire un po' troppe.
La diagnosi è una di quelle possibili, di solito però se è la guarnizione della testa dovresti vedere anche un po' di emulsione beige nell'olio, specialmente se usi come dovresti oli minerali e non di sintesi (basta aprire il tappo dell'olio)




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #76823 da K .
un motore andato ....
ma se come dici il motorino d'avviamento girava a fatica . . . non credo (sottolineo credo) sia solo un problema di guarnizione... io consiglierei di trovarne un secondo.... .


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #76827 da uazza
Ciao, io mi trovo in una situazione simile alla tua, nel senso che ho appena acquistato un westy 1.6 aspirato con la testa bruciata (infatti l’ho pagato 2 lire). Per l’esperienza che mi sono fatto in questi giorni posso dirti che per il solo rifacimento della testa mi hanno chiesto circa 4-500 €, però tutti, ma proprio tutti mi hanno consigliato di riguardare anche la parte sotto in quanto, ok, rifai la testa, ma dopo hai una compressione decisamente maggiore ed il monoblocco con tutti i suoi componenti potrebbe risentirne in maniera significativa. Infatti un mio conoscente dopo aver rifatto la testa dopo nemmeno 1000 km ha avuto problemi seri. Per revisionare il motore in maniera seria mi hanno chiesto circa 1500-1700€. Se voglio revisionare completamente anche la pompa di iniezione 2100. Per quanto mi riguarda sono cifre che avevo messo in preventiìvo al momento dell’acquisto del mezzo, per uno che se le ritrova tra capo e collo devo riconoscere che rischiano di essere un problema grosso.

westfalia joker 1.6d
“il camorro"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #76829 da giusvald
secondo me e saltata la testa, ed entra acqua nei cilindri, o cilindro.
il discorso motorino avviamento che fa fatica a girare e perche un po d acqua entrando nel cilindro al momento della compressione dato che l acqua non si comprime viene a rallentare la corsa del pistone.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.305 secondi