Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Avaria sensore vaschetta liquido refrigerante

Di più
7 Anni 10 Mesi fa #147774 da __joe
Non vorrei dare un suggerimento sbagliato ma prova a far ponte tra i due contatti e vedi se ti da lo stesso il problema. Se risolvi allora è colpa del sensore, viceversa è qualcos'altro.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 10 Mesi fa #147780 da BatDoG
Allora.. quel sensore o indicatore, come vedi ha due contatti, se non ricordo male, quando l'acqua c'è non da avaria, poichè l'acqua li tiene in corto, quindi chiusi. Quando l'acqua non c'è, genera avaria perchè i contatti non sono più chiusi, quindi teoria vuole che e' un "contatto normalmente chiuso". Se colleghi i cavi al sensore, prendi un bicchiere e fai la prova acqua non acqua potrai capire se effettivamente ti crea un falso contatto. A questo punto vai per step, sensore? se hai un tester puoi verificare se effettivamente chiude o apre a dovere, escluso quello passi ai 2 fili, li metti insieme (in corto) e vedi se il cicalino suona, controlla il connettore facendo piu' prove, a quel punto vai oltre ovvero al cruscotto, da non sottovalutare.. spesso i contatti del cruscotto si ossidano e tu imppazzisci a cambiare sensori e a smontare mezzo furgone, quando bastava sfilare un connettore spruzzare un pò di crc e avevi risolto.
Le rose della massa stanno in alto a sx dietro la fusibiliera sotto lo sterzo , li troverai tutte le masse del furgone attaccate su degli spinotti.
fai ste verifiche e facci sapere

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 10 Mesi fa #147786 da dedo
Vero, però la spia rossa può segnare anche temperatura eccessiva quindi può capitare che chiudendo i contati la spia resti accesa anche se il sensore è buono

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 10 Mesi fa #147788 da BatDoG

dedo ha scritto: Vero, però la spia rossa può segnare anche temperatura eccessiva quindi può capitare che chiudendo i contati la spia resti accesa anche se il sensore è buono

no, quel lavoro lo fa il bulbo sensore di temperatura.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 10 Mesi fa #147789 da dedo
Si ma è cablato sulla stessa spia, per cui l'indicazione di spia accesa non è probante a stabilire che con i contatti sensore vaschetta ponticellati quel sensore sia guasto essendo comandata la spia anche dal bulbo. Il bulbo poi funziona come una resistenza variabile e anche qui una ossidazione di contatti porta ad una falsa accensione. Qualcuno addirittura ha risolto svitando e riavvitando il bulbo per l'ossidazione del filetto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 10 Mesi fa #147792 da mattbear
Allora,il mistero si infittisce... Ho provato a ponticellare il sensore della vaschetta e nulla la spia rimaneva accesa. Poi mi sono messo a toccare un pò il cablaggio dei fili nel vano motore e come per magia si è spenta. Ho pulito anche la connessione sul sensore su quel tubo che va verso l'abitacolo (il sensore opposto a quello della temperatura delle candelette). Ogni tanto quando lo avvio r inizia a lampeggiare e poi al riavvio dopo smette. Quindi è sicuramente un falso contatto. Invece la lancetta funziona bene e sembra non influire con il lampeggio. Ma la maledetta spia da quale sensore è comandata a parte quello della vaschetta?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.344 secondi