armin ha scritto: salve siamo appena rientrati e strada facendo ho avuto tempo per qualche riflessione . mi e' parso di notare che specialmente quest anno l' accoglienza da parte degli organizzatori e' stata strepitosa e con tanta voglia di rivedersi e parlare. anche gli equipaggi nuovi , al primo raduno hanno gradito molto il benvenuto e l' interessamento da parte di chi non si e' risparmiato per organizzare il raduno(la prima impressione si sa e ' la più importante )il prezzo un po altino richiesto per partecipare al evento era a mio avviso più che giustificato vista l' enorme preparazione . Anche i gadget forniti a tutti equipaggi erano oltre a ogni aspettativa. (in fin dei conti era il 10mo raduno). parlando con l' uno e col altro non ho avuto che conferme e complimenti per l' organizzazione .
quindi avanti cosi ragazzi , siamo sempre in più e l' interesse per il raduno cresce di anno in anno .
un saluto definitivo e buon divertimento
armin
Ciao Armin!
Ti ringrazio di aver condiviso la tua riflessione, anche se leggo tra le righe un certo sarcasmo le critiche sono sempre utili per migliorarsi.
Vorrei anche io spendere due parole sul decimo raduno, ma va presa un pò larga per far capire la questione senza sembrare supponente o altro, e per farlo mi tocca partire dall'inizio. Sarà un pippone, io vi ho avvisato.
Tutto inizia in gennaio, quando sentii il buon Maurvai e ci scambiammo le prime idee sulle possibili zone, e già da subito una prima sorpresa: Maurizio mi disse di essere meno interessato a partecipare all'organizzazione dei raduni, ci avrebbe aiutato per questo raduno ma l'intenzione sarebbe stata di chiamarsi fuori dal prossimo, chiesi quindi al buon Aldo di partecipare anche lui quest'anno per iniziare a vedere le organizzazioni dei raduni per l'anno prossimo ed accettò, sobbarcandosi fin da subito una buona parte di ricerca dei campeggi. In principio si pensava di farlo sul lago d'Iseo, tuttavia dopo aver scremato dalla lista dei campeggi quelli papabili e aver chiesto informazioni e consigli ai jokeristi della zona siamo andati anche a contattarne una mezza dozzina, scoprendo che per vari motivi non c'era un campeggio che fosse adeguato, per i motivi più disparati: camping troppo piccoli, camping troppo "a piccionaia" (cit. Ares), alcuni non davano la possibilità di fare musica dal vivo, altri non avevano zone coperte. Ci siamo spostati quindi (dopo aver valutato il lago d'Idro) sul lago di Garda, e anche qui a differenza degli altri anni c'è stato un pò da scremare... infine sembrava che il Riviera, dopo averli contattati telefonicamente e via mail, offrisse quanto ci serviva: prezzo contenuto, ampia disponibilità di piazzole, disponibilità a far venire un gruppo di musicisti, uno spazio coperto da "dedicarci" in caso di pioggia, location molto carina. Il tutto non senza difetti (lo spazio coperto non era proprio dedicato ma condiviso con il bar e non avremmo avuto una zona riservata solo a noi), ma tant'è, molto spesso ci si deve adattare alle strutture che ci sono, come si è fatto spesso in questi anni.
Allora si fa una spedizione per sopralluogo, si verifica e si vede tutto, si parla del prezzo e si ottiene una proposta interessante, quando ci hanno chiesto alll'incirca in quanti saremmo stati abbiamo detto che mediamente siamo una cinquantina di furgoni, ed abbiamo strappato un prezzo vantaggioso. Scopriamo anche che il campeggio per far suonare un gruppo musicale vorrebbe il permesso SIAE e il permesso comunale.
Allora si contatta il gruppo, visto che i Ravabilly si erano proposti ed erano molto piaciuti ci siamo rivolti direttamente a loro, ottenendone la disponibilità e concordando lo stesso cachet del raduno di Lecco, non particolarmente economico ma comunque nella media di quanto concordato con tanti altri gruppi musicali che abbiamo ingaggiato in questi anni.
Si fanno quindi i conteggi di quanto chiedere a equipaggio considerando: il cachet del gruppo, il permesso SIAE (125 euro e rotti) e un minimo sindacale di gadget, calcolando di andare in pareggio tra entrate e uscite con almeno 42 equipaggi. E ho contato solo le spese facilmente quantificabili, perchè a voler guardare ci sarebbero anche le mille telefonate, il sopralluogo eccetera, ma quelle non le ho contate. Ad ogni modo, se i partecipanti fossero stati più di 42 ci saremmo potuti permettere di fare dei gadget più bellini (magliette, cappellini, spille, magneti, a seconda del budget).
Si parte quindi con il topic, si linka e descrive tutto e... e gli iscritti sono quattro gatti. Passa il tempo e dopo oltre un mese gli iscritti sono solo una dozzina. Facciamo richiami (pubblici e consultabili in questo stesso topic), contattiamo privatamente un bel pò di persone per capire, ma i numeri restano risicati, molto risicati, troppo risicati... a tal punto da metterci in allerta e valutare il da farsi. Scartiamo l'ipotesi di disdire il gruppo restituendo la quota agli iscritti e decidiamo di andare avanti comunque, disposti a saldare di tasca nostra la parte rimanente per saldare gruppo e la SIAE (visto il risicato numero di partecipanti si parlava di qualche centinaio di euro, mica un caffè e un boero). Qualcuno fa anche notare che forse il numero risicato di iscritti potrebbe essere legato alla cena regionale che alcuni hanno interpretato come obbligatoria per tutti e impegnativa, scriviamo quindi pubblicamente che non lo è, ma il risultato non cambia, gli iscritti restano sempre molto pochi.
Infine, a due-tre settimane dal raduno, sembra si sveglino tutti e le iscrizioni iniziano a salire, poco dopo raggiungiamo la quota "pareggio", e infine la superiamo di poco... ma... i gadget in più che avremmo voluto fare in caso di superamento quota? E' troppo tardi per farli, non si può pensare nemmeno lontanamente di trovare dei fornitori, richiedere preventivi, fare un ordine e ricevere la merce a una sola settimana dal raduno, perchè i tempi erano quelli. Qualcuno si presenta persino al raduno senza prima aver fatto l'iscrizione o per lo meno aver avvisato via MP, mail, telefonata o messaggio sul telefonino. Salvati, in corner.
A tutto ciò si aggiunge il problema con il gruppo dei Ravabilly, che purtroppo si scopre al martedì per il sabato che non potrà più venire per problemi personali del cantante: inizia un viavai di telefonate sempre più allarmate, ora abbiamo i numeri ma non il gruppo, che diamine facciamo, eccetera. Infine, a due giorni dal raduno, mi chiama il buon Andrea dei Ravabilly e mi dice di aver contattato quest'altro gruppo per noi, sempre molto bravi, e che sarebbero venuti loro per lo stesso cachet... e devo dire che sono effettivamente stati bravi e coinvolgenti come promesso. Salvati in corner anche qui.
Raduno fatto, e personalmente ho trovato bellissimo rivedere un pò tutti e conoscere nuove persone, mi è spiaciuto avere troppo poco tempo per salutare tutti come avrei voluto ma del resto tra le riprese da fare, almeno un saluto veloce a tutti i 50 equipaggi, la gestione del gruppo musicale, il loro posizionamento, l'allestimento dei tavoli per la cena, hanno richiesto il loro tempo, giustamente anche moglie e figlia richiedono le loro attenzioni, e alla fine non sono riuscito a godermelo come avrei voluto, ma tant'è. Piuttosto che niente mi è toccato pure scappare di fretta e furia per dei problemi a casa alla domenica nel primo pomeriggio negandomi la possibilità di salutare tutti per benino, di questo mi dispiace molto e mando a tutti un carissimo saluto ora... alla fine a casa non era niente di grave per fortuna, ma lì per lì non puoi mai sapere, e nel dubbio è meglio sempre correre.
Detto ciò... quello su cui vorrei sensibilizzare un pò tutti è questo: qua sopra ho spiegato a carte scoperte tutti i problemi di questo raduno, e come potete facilmente capire le registrazioni fatte così all'ultimo momento sono un grossissimo empasse per chi organizza... so bene che oggi come oggi viviamo tutti tra mille incertezze e problemi di varia natura, ma li ha anche chi si espone in prima persona mesi prima. Mi piacerebbe poter vedere che per i prossimi raduni venisse preso l'impegno per tempo, non solo da noi che organizziamo, ma anche dai partecipanti... penso che tutti sappiano che nessuno di voi fa raduni per lavoro, ci occupiamo di tutt'altro nella vita, facciamo queste cose togliendo tempo al nostro lavoro e alle nostre famiglie per passione come tutti voi, a volte sbagliando anche, ma nessuno ci ha mai voluto nè guadagnare nè altro. Anzi, quest'anno abbiamo quattro soldi in più, ma ho pensato di usarli per invitare Aldo e la famiglia a mangiarci una pizza, più o meno i soldi avanzati dovrebbero bastare giusto per quello... credo che dopo tutte ste preoccupazioni e sti sbattimenti almeno una pizza ce la saremo anche meritata.
Pippone finito, complimenti a chi ha letto fino a qui e invito chi volesse commentare a farlo in totale libertà . In questi giorni sarò purtroppo poco presente perchè ho un botto di lavoro da recuperare, in più devo finire la documentazione SIAE e montare il video, ma leggo volentieri e appena posso rispondo.