- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 16
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
prestazioni dopo rinnovo cambio
- Pigrumbling
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
4 Anni 8 Mesi fa #154644
da Pigrumbling
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
prestazioni dopo rinnovo cambio è stato creato da Pigrumbling
Ciao Raga. per prima cosa non so se è il posto giusto per la discuss. e quindi mi scuso se ho sbagliato posto per metterla, ma mi sembra la più attinente...
volevo commentare come è andata la prima prova su lungo raggio del mio 1.6 td con il cambio rifatto e con la coppia conica della 5 marcia più lunga, modifica fatta fare dai Fr.lli Bottini....così se qualcuno la vuole fare sa cosa ci guadagna. viaggio fatto a metà agosto
riasssumo i punti salienti:
- viaggio di 2000 km ( 1000 andata e 1000 ritorno) in 4 + valigie
- mezzo su autostrada a 120 costanti senza problemi e con contagiri a 3500 g/m ( mentre prima viaggiavo a 90/100 a 4000 g/m)
- consumo gasolio normale
- unica pecca consumato un po d'olio (circa 1/2 litro) , ma acqua neanche una goccia, nessuna traccia di perdite o rumori e fumi strani e pressione olio sempre ok
- in soldoni ho ridotto di circa 2 ore un viaggio che prima facevo in 11/ 12 ore ( percorrenza effettiva fatta in 9 ore)
- nei tratti di salita non è mai stato affaticato e anche dopo 40 ' di fila al casello di Salerno T e pressione olio perfetti
volevo commentare come è andata la prima prova su lungo raggio del mio 1.6 td con il cambio rifatto e con la coppia conica della 5 marcia più lunga, modifica fatta fare dai Fr.lli Bottini....così se qualcuno la vuole fare sa cosa ci guadagna. viaggio fatto a metà agosto
riasssumo i punti salienti:
- viaggio di 2000 km ( 1000 andata e 1000 ritorno) in 4 + valigie
- mezzo su autostrada a 120 costanti senza problemi e con contagiri a 3500 g/m ( mentre prima viaggiavo a 90/100 a 4000 g/m)
- consumo gasolio normale
- unica pecca consumato un po d'olio (circa 1/2 litro) , ma acqua neanche una goccia, nessuna traccia di perdite o rumori e fumi strani e pressione olio sempre ok
- in soldoni ho ridotto di circa 2 ore un viaggio che prima facevo in 11/ 12 ore ( percorrenza effettiva fatta in 9 ore)
- nei tratti di salita non è mai stato affaticato e anche dopo 40 ' di fila al casello di Salerno T e pressione olio perfetti
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
4 Anni 8 Mesi fa #154645
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic prestazioni dopo rinnovo cambio
Interessante, molto interessante.
Domande:
- che cambio monti? il classico 3H 5m?
- il tuo è un JX standard?
- monti le usuali gomme 185/80R14?
- hai cambiato la copia conica (corona + pignone, modificando tutte le marce) oppure solo la coppia di ingranaggi della 5a marcia, allungando solo quella? che rapporto hanno messo?
- tu hai gli strumenti per la T° e P olio, giusto?
Mi sarei aspettato un pelo più di affanno nelle salite autostradali, con la 5a lunga. Quindi bene.
Domande:
- che cambio monti? il classico 3H 5m?
- il tuo è un JX standard?
- monti le usuali gomme 185/80R14?
- hai cambiato la copia conica (corona + pignone, modificando tutte le marce) oppure solo la coppia di ingranaggi della 5a marcia, allungando solo quella? che rapporto hanno messo?
- tu hai gli strumenti per la T° e P olio, giusto?
Mi sarei aspettato un pelo più di affanno nelle salite autostradali, con la 5a lunga. Quindi bene.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pigrumbling
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 16
4 Anni 8 Mesi fa #154647
da Pigrumbling
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Risposta da Pigrumbling al topic prestazioni dopo rinnovo cambio
allora, nell'ordine:
- il mio è un Jx 1.6 TD standard, ma non so la sigla del cambio ( è comunque quello originale di fabbrica, con 33 anni sulle spalle)
- si monto le classiche 185/80R14
- ho cambiato solo la coppia di ingranaggi della 5a marcia, allungando solo quella, ma il rapporto non me lo ricordo, lo sa il Bottini ( tanto è una modifica standard che lui fa sui nostri mezzi)
- si. ho gli strumenti per la T° e P olio , quello cinese con lo schermino che riporta la carca batteria, la t olio e t acqua, ma è molto preciso devo dire
- nelle salite autostradali dove magari era un po in affanno ( tipo A1 in Basilicata ad es, o al mugello per citare altri punti,lanciando un po la 4 poi la 5 la manteneva senza problemi)
una cosa che non ho messo nel post è che io ho fatto la revisione del cambio non per problemi di innesto marce, ma perchè ero stufo marcio del rumore che faceva quando viaggiavo a medie, alte velocità ( quel rullare continuo che dava una noia, dovuto ai cuscinetti ormai andati). ora si viaggia benissimo ed in silenzio.
ps: per la cronaca, ho una lista di cuscinetti di vari tipi ( aghi, rulli, rullini,ecc) di 5 pagine che ha cambiato perchè erano usurati o rovinati, quindi consiglio di far fare una bella revisione alcambio se non si è mai fatta.
Anche se il costo è stato alto ( praticamente lo stesso di un cambio di rotazione revisionato da uno dei vari venditori di ricambi) il guadagno in prestazioni , comodità e silenziosità è stato ENORME.
- il mio è un Jx 1.6 TD standard, ma non so la sigla del cambio ( è comunque quello originale di fabbrica, con 33 anni sulle spalle)
- si monto le classiche 185/80R14
- ho cambiato solo la coppia di ingranaggi della 5a marcia, allungando solo quella, ma il rapporto non me lo ricordo, lo sa il Bottini ( tanto è una modifica standard che lui fa sui nostri mezzi)
- si. ho gli strumenti per la T° e P olio , quello cinese con lo schermino che riporta la carca batteria, la t olio e t acqua, ma è molto preciso devo dire
- nelle salite autostradali dove magari era un po in affanno ( tipo A1 in Basilicata ad es, o al mugello per citare altri punti,lanciando un po la 4 poi la 5 la manteneva senza problemi)
una cosa che non ho messo nel post è che io ho fatto la revisione del cambio non per problemi di innesto marce, ma perchè ero stufo marcio del rumore che faceva quando viaggiavo a medie, alte velocità ( quel rullare continuo che dava una noia, dovuto ai cuscinetti ormai andati). ora si viaggia benissimo ed in silenzio.
ps: per la cronaca, ho una lista di cuscinetti di vari tipi ( aghi, rulli, rullini,ecc) di 5 pagine che ha cambiato perchè erano usurati o rovinati, quindi consiglio di far fare una bella revisione alcambio se non si è mai fatta.
Anche se il costo è stato alto ( praticamente lo stesso di un cambio di rotazione revisionato da uno dei vari venditori di ricambi) il guadagno in prestazioni , comodità e silenziosità è stato ENORME.
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- rude spinazzi
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 591
- Ringraziamenti ricevuti 67
4 Anni 8 Mesi fa #154653
da rude spinazzi
…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….
Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce
Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce
Risposta da rude spinazzi al topic prestazioni dopo rinnovo cambio
Interessante, molto.
Indicativamente di che spesa si tratta? Non ho idea di quanto costi un cambio di rotazione revisionato..
Indicativamente di che spesa si tratta? Non ho idea di quanto costi un cambio di rotazione revisionato..
…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….
Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce
Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pigrumbling
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 16
4 Anni 8 Mesi fa #154668
da Pigrumbling
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Risposta da Pigrumbling al topic prestazioni dopo rinnovo cambio
io in tutto ho speso sui 4000 euro. però la lista dei pezzi che erani usurati e sono stati cambiati è di 11 PAGINE( perchè lui ti fa la fattura con la lista di tutto quello che ha cambiato e il prezzo e solo di pezzi arrivi a cifre importanti) , non so se mi spiego.
in più compreso nel prezzo mi ha cambiato tutti i paraoli e anche dei paraoli della distribuzione che mi perdevano, la cinghia distribuz, ha regolato le valvole e registrato i freni posteriori modificando il ripartitore di frenata sui tamburi, che non è regolato bene. so che sembra molto ma un cambio revisionato ( che non è garantito che sia fatto alla perfezione) parte dai 2000 euro in su + montaggio e gli devi spedire il tuo in cambio.
per farti un esempio solo la coppia conica della 5 marcia modificata che ha montato lui costa da listino 950 euro senza iva , se la vuoi comprare per fatti tuoi.
ci sono dei cuiscinetti ad aghi del cambio grandi na bischerata che su qualsiasi sito di ricambisti per T3 costano un rene, non lo avrei mai pensato.
in più compreso nel prezzo mi ha cambiato tutti i paraoli e anche dei paraoli della distribuzione che mi perdevano, la cinghia distribuz, ha regolato le valvole e registrato i freni posteriori modificando il ripartitore di frenata sui tamburi, che non è regolato bene. so che sembra molto ma un cambio revisionato ( che non è garantito che sia fatto alla perfezione) parte dai 2000 euro in su + montaggio e gli devi spedire il tuo in cambio.
per farti un esempio solo la coppia conica della 5 marcia modificata che ha montato lui costa da listino 950 euro senza iva , se la vuoi comprare per fatti tuoi.
ci sono dei cuiscinetti ad aghi del cambio grandi na bischerata che su qualsiasi sito di ricambisti per T3 costano un rene, non lo avrei mai pensato.
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
I seguenti utenti hanno detto grazie : rude spinazzi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pigrumbling
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 16
4 Anni 8 Mesi fa #154669
da Pigrumbling
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Risposta da Pigrumbling al topic prestazioni dopo rinnovo cambio
all'inizio penssavo fosse tanto, ma dopo il primo viaggio( e dopo aver visto le condizioni dei pezzi che ha sostituito) ho benedetto di aver preso quella decisione, e la rifarei senza battere ciglio.
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.334 secondi