- Messaggi: 783
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
telo copri joker per l'inverno
- Giallojoker
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
15 Anni 8 Mesi fa #29328
da Giallojoker
telo copri joker per l'inverno è stato creato da Giallojoker
Salve a tutti ragazzi! c'é qualcuno nella grande famiglia dei jokeristi che sa dove potrei acquistare un telo copriauto per joker tetto alto? Purtroppo il letargo di Gj è vicino e vorrei poterlo coprire visto che rimessato all'aperto... ringrazio sin d'ora chi potrà aiutarmi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 7 Mesi fa #30033
da Vic
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Risposta da Vic al topic telo copri joker per l'inverno
Ciao, scusami ma leggo solo ora il tuo appello.
Anch’io ho lo stesso tuo problema in quanto, per esiguità di spazi, ho dovuto sfrattare il camper dal garage (sig!).
Come al solito le soluzioni sono legate al budget… il classico telo impermeabile è sicuramente il più economico, però l’umidità che si genera al di sotto non viene smaltita comportando un ristagno deleterio…un accorgimento sarebbe quello di non “incartare†il camper come una caramella e di arieggiarlo spesso…una rottura! :nonono: In commercio vi sono teli dotati anche di prese d’aria che, forse, possono in parte risolvere il problema. Meglio ancora usare delle coperture con tessuto traspirante come il Tyvek, prodotto molto usato in edilizia e per altre molte applicazioni “tecnicheâ€. A guardarlo e “tastarlo†non gli daresti cinque lire…invece è abbastanza costoso!
In rete trovi vari siti ove vendono coperture in tale materiale, però attenzione che le differenze di prezzo sono cospicue e bisogna trovare la taglia giusta!
Una buona offerta mi pare quella presentata da questo sito: www.autoline.it/default.asp dove le taglie “FM†o “FM1†sembrerebbero le più indicate per un Joker tetto basso. Personalmente sarei più indirizzato verso la “FM†per una evidente economia di prezzo…vedremo! La mia ricerca continua, anche speranzoso in qualche autorevole “dritta†di un confratello jokerista. :D
Anch’io ho lo stesso tuo problema in quanto, per esiguità di spazi, ho dovuto sfrattare il camper dal garage (sig!).
Come al solito le soluzioni sono legate al budget… il classico telo impermeabile è sicuramente il più economico, però l’umidità che si genera al di sotto non viene smaltita comportando un ristagno deleterio…un accorgimento sarebbe quello di non “incartare†il camper come una caramella e di arieggiarlo spesso…una rottura! :nonono: In commercio vi sono teli dotati anche di prese d’aria che, forse, possono in parte risolvere il problema. Meglio ancora usare delle coperture con tessuto traspirante come il Tyvek, prodotto molto usato in edilizia e per altre molte applicazioni “tecnicheâ€. A guardarlo e “tastarlo†non gli daresti cinque lire…invece è abbastanza costoso!

In rete trovi vari siti ove vendono coperture in tale materiale, però attenzione che le differenze di prezzo sono cospicue e bisogna trovare la taglia giusta!
Una buona offerta mi pare quella presentata da questo sito: www.autoline.it/default.asp dove le taglie “FM†o “FM1†sembrerebbero le più indicate per un Joker tetto basso. Personalmente sarei più indirizzato verso la “FM†per una evidente economia di prezzo…vedremo! La mia ricerca continua, anche speranzoso in qualche autorevole “dritta†di un confratello jokerista. :D
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 7 Mesi fa #30035
da umbyeste
umby&ste
Risposta da umbyeste al topic telo copri joker per l'inverno
Ciao,
avevo visto questo:
www.justkampers.com/shop/type_25/type-25...eathable-j13628.html
cosa ne pensate?
avevo visto questo:
www.justkampers.com/shop/type_25/type-25...eathable-j13628.html
cosa ne pensate?
umby&ste
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 7 Mesi fa #30040
da Vic
...mmh...molto promettente direi!
"Su misura", con pratiche cerniere "protette", metallizzato contro i raggi solari, lo danno come traspirante (cosa più importante!) e ad un prezzo concorrenziale!
Mi sembra calzi un po' troppo "attillato": buona cosa in presenza di vento (ma non so se permetta di lasciar montato il portabiciclette)
Bella dritta, qualcuno di voi l'ha in uso?
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Risposta da Vic al topic telo copri joker per l'inverno
umby&ste ha scritto: Ciao,
avevo visto questo:
www.justkampers.com/shop/type_25/type-25...eathable-j13628.html
cosa ne pensate?
...mmh...molto promettente direi!
"Su misura", con pratiche cerniere "protette", metallizzato contro i raggi solari, lo danno come traspirante (cosa più importante!) e ad un prezzo concorrenziale!
Mi sembra calzi un po' troppo "attillato": buona cosa in presenza di vento (ma non so se permetta di lasciar montato il portabiciclette)
Bella dritta, qualcuno di voi l'ha in uso?
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 7 Mesi fa #30044
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic telo copri joker per l'inverno
Lo stesso telo,un amico lo usa per coprire il suo T2 westfalia,comprato tre anni fa' da justkampers.
Da quello che vedo quando vado a casa sua,il telo e' molto aderente,non si possono lasciare montati portabici,bagagliere ecc.
Neanche l'antenna dell'autoradio se di quelle fisse sempre aperte.
Comunque,posso dirvi che il suo T2 si passa da anni l'inverno fuori all'aperto,ma con il telo sembra sia ben protetto.
L'unica cosa mi diceva che il furgone non va coperto bagnato,neanche umido e sporco,altrimenti si potrebbe creare piu' danno che beneficio.
Questo ragazzo e' anche lui di Padova e nelle giornate di fitta nebbia ,quando lo scopre per usarlo lo trova perfettamente asciutto.
Da quello che vedo quando vado a casa sua,il telo e' molto aderente,non si possono lasciare montati portabici,bagagliere ecc.
Neanche l'antenna dell'autoradio se di quelle fisse sempre aperte.
Comunque,posso dirvi che il suo T2 si passa da anni l'inverno fuori all'aperto,ma con il telo sembra sia ben protetto.
L'unica cosa mi diceva che il furgone non va coperto bagnato,neanche umido e sporco,altrimenti si potrebbe creare piu' danno che beneficio.
Questo ragazzo e' anche lui di Padova e nelle giornate di fitta nebbia ,quando lo scopre per usarlo lo trova perfettamente asciutto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giallojoker
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 783
- Ringraziamenti ricevuti 1
15 Anni 7 Mesi fa #30046
da Giallojoker
Risposta da Giallojoker al topic telo copri joker per l'inverno
Ieri ho provato a coprire Gj con un telo della valex 5x8 ma nulla di fatto, non va bene! continuo la ricerca di un telo dedicato, grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.301 secondi