Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

verifica funzionamento frigo/cucina

Di più
14 Anni 1 Mese fa #62808 da tiziano77
ho letto in un altro topic la modifica fatta da ulisse del tubo che scarica verso il finestrino senza bucare la carrozzeria , ma dei due tubi qual'è quello che deve sfiatare all esterno?ho visto nelle foto postate da lui che c'era solo uno dei due tubi che sfiatava...io ho quello piu' sulla destra che è leggermente piu' lungo di quello di sinistra ...

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63093 da tiziano77

ziobanjo ha scritto: I due tubi sono rispettivamente lo scarico fumi combusti e la presa aria per il bruciatore del frigo quando lo fai funzinare a gas. I tubi dovranno essere rivolti verso l'esterno, dove poi praticherai il foro sulla lamiera del furgone. Procurati la mascherina che poi andrà a chiudere l'apertura.
Lo puoi provare anche se sei a sotto zero.
Per quanto riguarda i fili, dai un'occhiata dove vanno a finire, dovrebbero essere quelli che alimentano il piezo, collegali ad una batteria tampone a 12 volt.
Ti serve una bombola da campeggio tipo camping gaz, caricata a gpl o butano, completa di regolatore di pressione dato che il frigo ha un ugello per gas gpl (propano/butano).


ieri ho preso un camping gaz x fare una prova ...sopra la bombola c'è una valvola con scritto 29mb...ma va bene sia per il frigo che per i fornelli con quella pressione..mi ricordavo che da qualche parte c'era scritto 50mb x uno e 30mb per l altro...quindi cosa devo prendere esattamente?

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63212 da cice
sul mio frigo c'è scritto 28 o 50 mbar...io l'ho sempre fatto funzionare a 50 mbar, al massino la fiammella è troppo intensa ma è sempre andato..

invece ho una domanda, per farlo funzionare a 220, cosa hai attaccato??..ho attaccato solo la presa shuco, x tutta la notte ma non ha freddato niente..devo attaccare anche lo spinotto??

[img



per i tubi, il mio ha solo quello di destra, sulla foto, che sarebbe il camino, l'altro è scoperto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63217 da tiziano77
ciao cice allora per la 220 l ho solo attaccata alla presa e dopo 3/4 ore era gia' freddo....ieri ho trovato l adattatore x fare la prova con la bombola campinggaz 30mb e stasera lo testo !

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63218 da braccobaldo
ciao... mi intrufolo nella discussione...per capire una cosa...spero possa servire..
quando ho smontato il frigo per revisionarlo, ho provato ad attaccarlo con la shuco alla 220 (non ho attaccato altro).. funzionava alla grande..
il problema che una volta rimontato, non funzionava più la ventolina..che relazioni ci sono?? ciao

vavavuma westfalia joker 16td 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63222 da cice
azz credo di avere un problema...
la manopola del frigo, la tenete al max o al punto dove c'è il segno con la spina..??

la ventolina non so se parte sempre o solo quando arriva ad una certa temperatura.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.326 secondi