Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

verifica funzionamento frigo/cucina

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63227 da braccobaldo
la manopola l'ho sempre tenuta sul max..
non so neanche se il circuito della 220 sia sotto fusibile, se così fosse potrebbe essere danneggiato.. ma non so. lascio ai più esperti.

vavavuma westfalia joker 16td 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63229 da cice
oggi lo smonto, mi sono letto tutte le varie accortezze...
mi controllo la resistenza a 220...e se mai ci fosse un fusibile..
pulizia dell'ugello e una bella soffiata a tutto, lo capovolgo e anche due belle martellate, che non fanno mai male!!ahhah..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63287 da tiziano77
allora ho provato i fuochi dei fornelli...tutto ok dopo un po che smanettavamo col gas aperto son partiti...chissa' da quanto non venivani accesi !!!adesso l unico mi problema è questo:ma come si fa per far partirte il firog a gas???mi spiego meglio..puo' essere che il frigo sia stato acceso l ultima volta a gas anche 10 anni fa...qual ' è la procedura giusta da seguire?i bottoni che ho sul mio electrolux sono:un tasto/bottone giallo...poi una manettina che indica minimo-gas e poi si puo' ruotare fino al punto max . e poi un altra manettina che se spingo all'interno fa scattare qualcosa e poi torna piano indietro...premetto che a pèarte la manettina minimo/max non so ne cosa sia il tasto giallo ne cosa sia l altra manettina che si tira in parte fuori e che se poi viene scacciata fa quello scatto....sono gnurante !

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63297 da tiziano77
ah ragazzi un altra cosa...ma quando accendo a gas devo cmq aver collegato la 220 o almeno il 12v?
e ultima cosa se volessi escludere completamente l ipotesi di usare il frigo a gas quando sono fermo magari per 5/6 ore col furgoncino parcheggiato solo soletto....e rimediando quindi con una seconda batteria sdervizi , il camino per i fumi del frigo non serve giusto?questi vengono solo generati dal funzionamento a gas?....ciaoooo

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63314 da freddy
La corrente serve per il l'accensione, per far partire la scintilla, a poi non serve più, almeno che non si spenga e deve ripartire.
Ciao Freddy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63318 da cice
per le manopole e tasto giallo, non so, fai una foto così si capisce meglio...sul mio ci sono 3 tasti (gas-220-12v) una manopola min-max e un tasto che serve per far accendere a gas..
la procedura a gas è questa:
si spinge il pulsante del gas, inizia il tickettio con lucetta lampeggiante, si preme il tasto singolo, nella rientranza, che serve a dargli il gas per l'accensione, e si rilascia pian piano, quando il la fiammella è accesa si ferma il tickettio, e la puoi vedere dal vetrino in fondo a sinistra nel frigo.
se la fiammella dovesse rispegnersi, dovrebbe riniziare il tickettio...

a me alla fine, con altre 4 ore, a 220, si stava scaldando dietro, ma cmq l'ho smontato, pulito bruciatore ugello una bella soffiata di compressore e capovolto...fusibile a 220 non l'ho visto, oggi mi controlla la pulsantiera forse non fà ben contatto quella.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.354 secondi