Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

TURBOVENT?

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #10141 da Ale e Franz
Risposta da Ale e Franz al topic TURBOVENT?
e ben perche e sottile e piu che altro non e diritto ci sono le onde di rinforzo per dare rigidita alla vetroresina, sto studiando una cornice interna per il discorso che sporge e questa mattina sono andato a prendere del lexan bianco e sto aspettendo dei neon cosi incasso anche quelli

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #24973 da Luke
Risposta da Luke al topic TURBOVENT?
Ciao,
qualcuno che ha montato il turbovent saprebbe dirmi che modello ha utilizzato e come ha fatto a montarlo?
Bisogna tagliare il tetto o c'è della misura giusta? e per lo spessore del tetto?
Qual è la soluzione migliore?

Grazie mille!

Luke
Joker 2000 CU del 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #24976 da westfucka!
Risposta da westfucka! al topic TURBOVENT?
io la ritengo un ottimo sistema. Certo conta di più la coibentazione ma la ventola fa girare bene l'aria, e al minimo non ho mai avuto problemi anche lasciandola accesa la notte. Magari è buono pensare di lasciare il mezzo aperto per un po prima della notte, e magari tenerlo all'ombra. Ricordo che in grecia la lamiera stessa emanava calore nella notte, e il motore, bhè quello sta caldo tutta la notte!

Penso di poter dire che è un ottima spesa: 130 euro mi pare di ricordare.
Nel caso compra anche l'oscurante apposito +20 euro e non comprare la cristal, che non serve. per il buco non ho dovuto allargare ulteriormente. ma le misure le potrai trovare in rete. Compra dell'ottimo silicone ( io l'ho preso da barche) e non mai avuo nessu problemz... Ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #25040 da WESTYGEPPETTO
Risposta da WESTYGEPPETTO al topic TURBOVENT?
Montato il turbovent...presto le foto!!!!
Ho avuto un po' di imprevisti (fra cui quello che il buco preesistente nel tetto era più largo di 6 cm rispetto a quello richiesto per il Turbovent...) ma sono pienamente soddisfatto! :wink:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #25069 da Luke
Risposta da Luke al topic TURBOVENT?
Aspetto le foto ed i vari dettagli del montaggio!!!

Luke
Joker 2000 CU del 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #25090 da WESTYGEPPETTO
Risposta da WESTYGEPPETTO al topic TURBOVENT?
Bene. Ora vi racconto come ho montato il Turbovent.
I cosa far passare i cavi. Cavi da minimo 1,5 cm di diametro, in quanto il cucciolo "ciuccia" ben 36 watt al massimo della potenza. Ergo in quei cavi passano max 3 Ampère... Ho smontato quindi i pannelli di rivestimento del soffittoe delle pareti, fatto passare il cavo sotto e poi ho fatto un piccolo foro dietro il portaoggetti (vedi sotto) per incanalarlo nello scatolato che arriva alla batteria servizi.


Qui ho messo una piccola scatola con un interruttore e fusibile da 10 A per la linea turbovent-plafoniera centrale dell'abitacolo (installata da me).


Foto dell'interno dello scatolato


Poi si pensa ad installare il maledetto oggetto ventilante.
Qui arriva il bello! Già, perchè la cornice del vecchio oblò è più grande di 6 cm per lato rispetto al foro che dovrebbe essere praticato per installare il Turbovent!
Ho fatto quindi una cornice di inox per restringere la cornice preesistente, installata con colla poliuretanica simile al silicone ma molto più resistente (nella foto)




Dopo qualche ora ho finalmente potuto installare il Turbovent, ancora con colla nera e viti inox (azz..non le forniscono nemmeno nella confezione...), avendo cura di pressare bene il tutto lasciandolo in posa qualche ora per garantire una buona tenuta stagna.
[yt=425,350]DsgxWb_F-oA[/yt]

La prova sotto il sole cocente del 2 giugno al mare è stata esaltante. Muove l'aria attivandosi automaticamente quando la temperatura raggiunge la temperatura impostata sul termostato e oltretutto se lo si utilizza in aspirazione elimina tutto il vapore mentre si cucina la pasta.
Viva la pasta :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.327 secondi