- Messaggi: 206
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Zona pedali spesso bagnata
- Morpheus29
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
14 Anni 10 Mesi fa #45119
da Morpheus29
...proprietario di POLDO vw joker 1600 D 4 marce del'82...marrone tetto alto!!!

...figlio di un felice possessore di vw beetle del' 74 in perfette condizioni....
forum.camping.it/italy/
Risposta da Morpheus29 al topic Zona pedali spesso bagnata
La maledizione della zona pedali bagnata ha colpito anche Poldo...spero di capire da dove c***o viene stà maledetta acqua...

...proprietario di POLDO vw joker 1600 D 4 marce del'82...marrone tetto alto!!!


...figlio di un felice possessore di vw beetle del' 74 in perfette condizioni....
forum.camping.it/italy/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 10 Mesi fa #45122
da winston
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Risposta da winston al topic Zona pedali spesso bagnata
Torno a ripetere la mia esperienza, io l' infiltrazione l' avevo dal buco dell' antenna. Controllate la guarnizione anche di quella, prima di perdere la testa chissà dove, poi magari andate avanti con l' indagine.
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Mesi fa #51848
da Bucho
Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.
Risposta da Bucho al topic Zona pedali spesso bagnata
Ciao a tutti.
anche a me la zona sotto i pedali è sempre bagnata, anche se non piove e in quest'ultimo periodo non è piovuto molto qui.
Ho notato però che anche questo oggetto (che metto in foto) è sempre bagnato, il tubicino.
Premesso che non so cosa sia l'oggetto e premesso che non so se è baganto perchè ci cade l'acqua sopra (ma dubito), che cosa è sto coso? mi devo preoccupare? il liquido che c'è sopra sembra acqua, perchè a parte la prima volta che l'ho asciugato che era zozzo di polvere e altro, nelle volte successive il liquido era trasparente e inodore (non l'ho ovviamente assaggiato quindi non posso dire di cosa sa....)
Eccolo... Aiuto...
p.s. forse la foto è al contrario... non mi ricordo...
anche a me la zona sotto i pedali è sempre bagnata, anche se non piove e in quest'ultimo periodo non è piovuto molto qui.
Ho notato però che anche questo oggetto (che metto in foto) è sempre bagnato, il tubicino.
Premesso che non so cosa sia l'oggetto e premesso che non so se è baganto perchè ci cade l'acqua sopra (ma dubito), che cosa è sto coso? mi devo preoccupare? il liquido che c'è sopra sembra acqua, perchè a parte la prima volta che l'ho asciugato che era zozzo di polvere e altro, nelle volte successive il liquido era trasparente e inodore (non l'ho ovviamente assaggiato quindi non posso dire di cosa sa....)
Eccolo... Aiuto...

p.s. forse la foto è al contrario... non mi ricordo...
Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Orsomeccaniko
-
- Offline
- Bannato
-
Less
Di più
- Messaggi: 149
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 6 Mesi fa #53148
da Orsomeccaniko
[link] www.myspace.com/orkobotanico [/url]
compagno di viaggi di "Ciccio" t3 1600 td allestimento westfalia top joker del 1986
acquistato a Monaco nel 2007
Risposta da Orsomeccaniko al topic Zona pedali spesso bagnata
Mi aggiungo alla tribù delle perdite d'acqua con una diffedrenza,
Se ciccio è parcheggiato in pendenza ed è piovuto
quando riparto alla prima curva a sinistra ,dal parasole destro,
entrano diversi goccioloni d'acqua.
La cosa buffa è che, anche se continua a piovere , in corsa il fenomeno non si ripete.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Se ciccio è parcheggiato in pendenza ed è piovuto
quando riparto alla prima curva a sinistra ,dal parasole destro,
entrano diversi goccioloni d'acqua.
La cosa buffa è che, anche se continua a piovere , in corsa il fenomeno non si ripete.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
[link] www.myspace.com/orkobotanico [/url]
compagno di viaggi di "Ciccio" t3 1600 td allestimento westfalia top joker del 1986
acquistato a Monaco nel 2007
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 6 Mesi fa #53150
da Bucho
Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.
Risposta da Bucho al topic Zona pedali spesso bagnata
nel mio caso era proprio l'oggetto in foto, ovvero la pompa della frizione rotta. sostituita ora sembra tutto ok.
Ex proprietario di Camomillo - T3 Joker Tetto Alto 1.6D 1982.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 6 Mesi fa #96617
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Zona pedali spesso bagnata
Chi mi sa indicare il codice della guarnizione del parabrezza su
Gunzl
?
Gliene sarei grato, io non riesco a venirne a capo...
Gliene sarei grato, io non riesco a venirne a capo...
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.316 secondi