- Messaggi: 1328
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Stemma Volkswagen
14 Anni 7 Mesi fa #50018
da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic Stemma Volkswagen
l'ho comprato e usato sui miei stemmi ormai sbiaditi. Il risultato ottenuto però è ben differente dall'effetto specchio totale tipico del cromo che mi aspettavo.Jimmy ha scritto: esiste pure il cromo in bomboletta.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #50020
da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic Stemma Volkswagen
come in tutte le cose bisogna usare accortezze. Non si può pretendere di dare una pulita e spruzzare.
1) La superficie deve essere estremamente liscia
2) La superficie deve essere in piano: lo stemma va smontato.
3) Non ci deve essere polvere nel locale.
4) la bomboletta la devi scuotere parecchio, per un paio di minuti.
Io ho usato la bomboletta anche per altre cose di plastica, sempre con buoni risultati.
Il mio stemma però così lucido non mi piaceva e l'ho leggermente opacizzato con la carta abrasiva bagnata.
(chi la vuole cotta e chi la vuole cruda...)
1) La superficie deve essere estremamente liscia
2) La superficie deve essere in piano: lo stemma va smontato.
3) Non ci deve essere polvere nel locale.
4) la bomboletta la devi scuotere parecchio, per un paio di minuti.
Io ho usato la bomboletta anche per altre cose di plastica, sempre con buoni risultati.
Il mio stemma però così lucido non mi piaceva e l'ho leggermente opacizzato con la carta abrasiva bagnata.
(chi la vuole cotta e chi la vuole cruda...)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dave Van Damme
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2261
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 7 Mesi fa #50087
da Dave Van Damme
Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Risposta da Dave Van Damme al topic Stemma Volkswagen
Purtroppo non ho avuto ancora il tempo per dedicarmi allo stemma che, ripeto, mi fa schifo! Devo, come prima cosa, capire come è fissato alla griglia. Spero proprio che non sia incollato. Vi aggiornerò appena possibile. Poi deciderò anche con cosa riverniciarlo!
Ciao a tutti
Ciao a tutti
Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #50088
da dadoT3
Risposta da dadoT3 al topic Stemma Volkswagen
@jimmy: hai dovuto strofinare con carta ad acqua per dare un effetto satinato al cromo troppo specchiante? Mi passeresti la marca e il codice del prodotto che hai usato? E' un tentativo prima di interpellare un artigiano dell'acciaio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #50091
da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic Stemma Volkswagen
allora ste benedette bombolette dovrebbero funzionare? riproverò a verniciarlo, anche se la prima volta l'ho smontato, pulito, verniciato all'esterno e agitato la bombola a volontà . forse sarà la marca della bomboletta ad essere un po' ciompa
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #50109
da Jimmy
non direi proprio "strofinare". E' bastata una leggerissima passata.
La vernice era questa: TNT 510310 (14 euro a bomboletta).
Devo però avvisarti che le parti in plastica della mia 500 che avevo "cromato" a specchio, dopo un mesetto si sono opacizzate. Forse serve un'altra mano? O un protettivo??
Ho finito la bomboletta e non mi va di fare altre prove spendendo altri soldi, col rischio che si opacizzi di nuovo....
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Risposta da Jimmy al topic Stemma Volkswagen
dadoT3 ha scritto: @jimmy: hai dovuto strofinare con carta ad acqua per dare un effetto satinato al cromo troppo specchiante? Mi passeresti la marca e il codice del prodotto che hai usato? E' un tentativo prima di interpellare un artigiano dell'acciaio
non direi proprio "strofinare". E' bastata una leggerissima passata.
La vernice era questa: TNT 510310 (14 euro a bomboletta).
Devo però avvisarti che le parti in plastica della mia 500 che avevo "cromato" a specchio, dopo un mesetto si sono opacizzate. Forse serve un'altra mano? O un protettivo??
Ho finito la bomboletta e non mi va di fare altre prove spendendo altri soldi, col rischio che si opacizzi di nuovo....
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.295 secondi