- Messaggi: 179
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Restauro carrozzeria
Less
Di più
13 Anni 4 Mesi fa #80806
da Mezkalito
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Risposta da Mezkalito al topic Restauro carrozzeria
il motore è apposto , ma è proprio la spesa che ho affrontato per il motore che ormai mi spinge ad andare fino in fondo. Certo se acquisto uno nuovo magari spendo meno in totale, ma non sai mai cosa vai a prendere. Se uno ce l'ha come il mio, rivernicia tutto e me lo vende? La camperizzazione non è perfetta, però è westfalia, interni beige, bombolone esterno di gpl...
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 4 Mesi fa #80814
da freddy
Risposta da freddy al topic Restauro carrozzeria
Mezkalito, potresti orientarti anche su di un mezzo esteticamente buono e con il motore fusto, ogni tanto si trovano e te il motore ce lo avresti.
Però fatti un po' di preventivi e valuta bene i pro ed i contro.
Ciao
Però fatti un po' di preventivi e valuta bene i pro ed i contro.
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 179
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 3 Mesi fa #81231
da Mezkalito
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Risposta da Mezkalito al topic Restauro carrozzeria
SI però comprare un mezzo significa perdere tempo a cercarlo e poi andarselo a prendere. Calcola che qui in Puglia dove vivo non c'è un gran mercato di questi mezzi.
E poi quando compri un furgone come fai a essere sicuro che sotto una carrozzeria in buono stato non sia nascosta della ruggine?
E poi quando compri un furgone come fai a essere sicuro che sotto una carrozzeria in buono stato non sia nascosta della ruggine?
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 179
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 2 Mesi fa #82533
da Mezkalito
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Risposta da Mezkalito al topic Restauro carrozzeria
Il mio amico albanese mi ha detto che il carrozziere a Durazzo ha visto le foto del mio mezzo e mi ha fatto un preventivo di 2000 euro, ovviamente un lavoro di fiamma ossidrica e saldatore, senza stucco.
Con viaggio e tutto dovrei cavarmela con 2500 euri, più 500 per extra imprevisti arriviamo a 3000. Che ne dite?
Nel frattempo ho saputo di un lattoniere in pensione che vive qui in puglia, molto bravo nel restauro con i lamierati e le saldature. Solo che non ha i forni e quindi la pitturazione della carrozzeria avrebbe senza cottura. Offre prezzi molto competitivi (600-800 €). Che ne pensate?
Con viaggio e tutto dovrei cavarmela con 2500 euri, più 500 per extra imprevisti arriviamo a 3000. Che ne dite?
Nel frattempo ho saputo di un lattoniere in pensione che vive qui in puglia, molto bravo nel restauro con i lamierati e le saldature. Solo che non ha i forni e quindi la pitturazione della carrozzeria avrebbe senza cottura. Offre prezzi molto competitivi (600-800 €). Che ne pensate?
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 2 Mesi fa #82534
da tteuzz
I 600-800 euro di cui parli mi sembrano un po' bassini, considerando solo i materiali, pittura e ore che vanno o il tipo lavora in perdita o fa il lavoro alla buona. Poi magari è super preciso ed accurato e ti ritrovi il mezzo splendente spendendo poco. Oppure ti dura un po' di anni ma almeno hai speso poco. Se fossi al tuo posto andrei dal tipo e proverei a spendere sti 800 euro e vedere che succede.
Risposta da tteuzz al topic Restauro carrozzeria
Alla fine il costo dell'Albania è praticamente pari a quello di farlo qua. Solo che se vai in albania hai tutta una serie di sbattimenti in più e non sei nemmeno sicuro del risultato.Mezkalito ha scritto: Pensavo di portarlo in Albania per ovviare i costi proibitivi della manodopera qui in Italia (mi hanno preventivato circa 3000 euro)
I 600-800 euro di cui parli mi sembrano un po' bassini, considerando solo i materiali, pittura e ore che vanno o il tipo lavora in perdita o fa il lavoro alla buona. Poi magari è super preciso ed accurato e ti ritrovi il mezzo splendente spendendo poco. Oppure ti dura un po' di anni ma almeno hai speso poco. Se fossi al tuo posto andrei dal tipo e proverei a spendere sti 800 euro e vedere che succede.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 2 Mesi fa #82537
da mic
Risposta da mic al topic Restauro carrozzeria
bah 3000 euro per tutti quei lavori..fallo, il problema è guardare che facciano veramente quello che dicono, di lavoro ce ne è veramente tanto (io lo sto facendo e anche se ho la metà dei punti ruggine sono dei lavoracci....) quindi se nessuno controlla è facile prendere scorciatoie, (come in ogni lavoro che dai in mano ad altri) Qui in italia nn penso trovi prezzi più concorrenti, a me con la ruggine sui parafanghi dietro, sul lunotto davanti e delle imperfezioni qua e là , a fare un lavoro fatto a regola d arte mi chiedevano 5000 euro come base ma questo era un carrozziere di auto d epoca un altro me ne ha chiesto 3000 di base ma "diciamo" nn era una carrozzeria era un capannone

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.321 secondi