- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad acqua, con sigle DG, MV, SS, DJ ed altri ancora
1.9 DG in rifacimento, sono confuso...
Less
Di più
5 Anni 10 Mesi fa #152391
da Jokpag
VW T3 - Caravelle CL 9 posti
Motore 1.9 DG Wasserbox
In attesa di resurrezione...
1.9 DG in rifacimento, sono confuso... è stato creato da Jokpag
Ciao a tutti,
il motore 1.9 DG del mio sfortunato Caravelle CL (vedi presentazione) è in rifacimento da ormai 5 mesi. Assurdo, lo so, ma tra un "aspetta che chiedo" e un "devono farmi sapere" è parcheggiato dal meccanico da marzo: per farvi un'idea, ha ancora montate le gomme da neve...
L'officina incaricata della rettifica (era stato portato là il motore perché perdeva acqua da una testata) sostiene che è meglio fare una ricostruzione completa (e su questo sono d'accordo, già che è completamente smontato) ma mi ha detto di non riuscire a trovare alcuni ricambi. Anzi, si lamenta pure perché "sono mesi che li cerchiamo"...
Ora me lo ha comunicato martedì e io mi sono parecchio demoralizzato per questa e altre situazioni. Adesso, tramite il meccanico, mi farà avere la lista dei pezzi che mancano, chiederò numi a voi e farò qualche ricerca on line (loro sostengono di averli cercati dappertutto).
Intanto vi chiedo se vi risulta che i pezzi del motore del 1.9 DG siano così rari da essere addirittura introvabili.
Poi abbiamo considerato che è meglio rifare il motore - "così almeno sappiamo come è stato fatto" - che prenderne uno di rotazione ma, a questo punto, potrei anche pensare di sostituirlo con uno ricostruito. Da qual che ho capito bisogna rivolgersi al mercato estero e avrei anche trovato una ditta che ha prezzi "umani" ( www.theengineshop.info ). I contro di questa soluzione sono: non sappiamo come è stato rifatto il motore, è in Inghilterra (solo rispedire il motore vecchio costerà parecchio), dovrò comunque pagare lo smontaggio e il disassemblaggio del mio motore e pure la sua ricomposizione perché non penso glielo possa inviare a "pezzi". In più dovrò pagare anche i pezzi già acquistati dall'officina che non saranno montati sul vecchio motore ma li hanno presi.
Insomma: un casino... Qualche consiglio?
Grazie, Paolo
P.S. al telefono il meccanico, tra i pezzi introvabili, parla di "sedi valvole"... a me non paiono cosi esoteriche (ma non so nulla di meccanica)...
il motore 1.9 DG del mio sfortunato Caravelle CL (vedi presentazione) è in rifacimento da ormai 5 mesi. Assurdo, lo so, ma tra un "aspetta che chiedo" e un "devono farmi sapere" è parcheggiato dal meccanico da marzo: per farvi un'idea, ha ancora montate le gomme da neve...
L'officina incaricata della rettifica (era stato portato là il motore perché perdeva acqua da una testata) sostiene che è meglio fare una ricostruzione completa (e su questo sono d'accordo, già che è completamente smontato) ma mi ha detto di non riuscire a trovare alcuni ricambi. Anzi, si lamenta pure perché "sono mesi che li cerchiamo"...
Ora me lo ha comunicato martedì e io mi sono parecchio demoralizzato per questa e altre situazioni. Adesso, tramite il meccanico, mi farà avere la lista dei pezzi che mancano, chiederò numi a voi e farò qualche ricerca on line (loro sostengono di averli cercati dappertutto).
Intanto vi chiedo se vi risulta che i pezzi del motore del 1.9 DG siano così rari da essere addirittura introvabili.
Poi abbiamo considerato che è meglio rifare il motore - "così almeno sappiamo come è stato fatto" - che prenderne uno di rotazione ma, a questo punto, potrei anche pensare di sostituirlo con uno ricostruito. Da qual che ho capito bisogna rivolgersi al mercato estero e avrei anche trovato una ditta che ha prezzi "umani" ( www.theengineshop.info ). I contro di questa soluzione sono: non sappiamo come è stato rifatto il motore, è in Inghilterra (solo rispedire il motore vecchio costerà parecchio), dovrò comunque pagare lo smontaggio e il disassemblaggio del mio motore e pure la sua ricomposizione perché non penso glielo possa inviare a "pezzi". In più dovrò pagare anche i pezzi già acquistati dall'officina che non saranno montati sul vecchio motore ma li hanno presi.
Insomma: un casino... Qualche consiglio?
Grazie, Paolo
P.S. al telefono il meccanico, tra i pezzi introvabili, parla di "sedi valvole"... a me non paiono cosi esoteriche (ma non so nulla di meccanica)...
VW T3 - Caravelle CL 9 posti
Motore 1.9 DG Wasserbox
In attesa di resurrezione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
5 Anni 10 Mesi fa #152392
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic 1.9 DG in rifacimento, sono confuso...
Sinceramente, io cambierei meccanico.....e' poco serio accettare un lavoro e poi scaricare sul cliente le difficolta' che si incontrano.
Quando ha accettato di smontare il motore ha ben visto di che mezzo si trattava e quindi, bastava indirizzarti verso qualche altro meccanico piu' avezzo a questi mezzi.
Io opterei o per un meccanico che sa tutto di questi mezzi, oppure per un motore rigenerato completamente...
Saluti
Pier
Quando ha accettato di smontare il motore ha ben visto di che mezzo si trattava e quindi, bastava indirizzarti verso qualche altro meccanico piu' avezzo a questi mezzi.
Io opterei o per un meccanico che sa tutto di questi mezzi, oppure per un motore rigenerato completamente...
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
5 Anni 10 Mesi fa - 5 Anni 10 Mesi fa #152394
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic 1.9 DG in rifacimento, sono confuso...
Io aggiungerei anche una Rettifica seria non chiede di trovare sedi valvole in giro...ha i suoi fornitori...e non sono pezzi speciali della NASA, per certo.
Cambiare meccanico sicuramente.
Per il motore, io sono sempre dell'idea di rifare il proprio in modo da tenere d'occhio i pezzi e le persone. Se succede qualcosa saprei sempre con chi prendermela.
Se invece decidi per un motore rigenerato (non è comunque un'opzione da scartarsi a priori) prima di montarlo lo farei ricontrollare. Senza aprirlo, ovviamente, dato che perderesti la garanzia ma assicurandoti che sia in fase e dando una sbirciata dentro le camere di combustione con l'endoscopio (50€ al LIDL...i meccanici DEVONO averlo). Fidarsi è bene ma non fidarsi è moooooolto meglio.
Poi, se hai ancora qualche problema a reperire delle parti, posta sul Forum i dettagli (soprattutto il Part Number, se lo trovi) che poi si vede di trovare qualcosa. Nuovo o usato si trova più o meno tutto.
A presto.
Cambiare meccanico sicuramente.
Per il motore, io sono sempre dell'idea di rifare il proprio in modo da tenere d'occhio i pezzi e le persone. Se succede qualcosa saprei sempre con chi prendermela.
Se invece decidi per un motore rigenerato (non è comunque un'opzione da scartarsi a priori) prima di montarlo lo farei ricontrollare. Senza aprirlo, ovviamente, dato che perderesti la garanzia ma assicurandoti che sia in fase e dando una sbirciata dentro le camere di combustione con l'endoscopio (50€ al LIDL...i meccanici DEVONO averlo). Fidarsi è bene ma non fidarsi è moooooolto meglio.
Poi, se hai ancora qualche problema a reperire delle parti, posta sul Forum i dettagli (soprattutto il Part Number, se lo trovi) che poi si vede di trovare qualcosa. Nuovo o usato si trova più o meno tutto.
A presto.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 5 Anni 10 Mesi fa da OlandeseVolante.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 0
5 Anni 10 Mesi fa #152397
da Jokpag
VW T3 - Caravelle CL 9 posti
Motore 1.9 DG Wasserbox
In attesa di resurrezione...
Risposta da Jokpag al topic 1.9 DG in rifacimento, sono confuso...
Grazie a tutti e due per la risposta,
in effetti mi sono espresso male: il meccanico ha smontato il motore e l'ha mandato a fare la rettifica in un'officina specializzata. Ho chiesto, dato che era smontato e che non mi fidavo molto dell'acquisto, che dessero un'occhiata più approfondita. La diagnosi è stata che era meglio fare una revisione completa ed è iniziato il calvario. Ora sono molto perplesso per due motivi:
1. I tempi: cinque mesi per accorgersi che non potevano fare il lavoro? Forse il mio meccanico avrebbe dovuto darsi da fare maggiormente
2. L'officina rettifiche: pare, se ho ben capito, che sia una delle maggiori della zona. Sul loro sito è specializzata in auto d'epoca e ci credo perché sono molto quotati...
3. I pezzi introvabili: ho gli stessi dubbi vostri, a me non pare sia un motore così raro.
Come potete ben capire comincio ad avere dubbi sul meccanico* e mi dispiace (anche perché "cura" le nostre tre macchine). Tra l'altro ha il mio furgone senza motore e non è che posso "andare e portarmelo via"...
Ciao, Paolo
* qualche dubbio l'abbiamo per i costi: la frizione del T3 l'abbiamo pagata 800 €uro, quella del Peugeot 205 invece 600,00 €uro e tutti mi dicono che è troppo...
in effetti mi sono espresso male: il meccanico ha smontato il motore e l'ha mandato a fare la rettifica in un'officina specializzata. Ho chiesto, dato che era smontato e che non mi fidavo molto dell'acquisto, che dessero un'occhiata più approfondita. La diagnosi è stata che era meglio fare una revisione completa ed è iniziato il calvario. Ora sono molto perplesso per due motivi:
1. I tempi: cinque mesi per accorgersi che non potevano fare il lavoro? Forse il mio meccanico avrebbe dovuto darsi da fare maggiormente
2. L'officina rettifiche: pare, se ho ben capito, che sia una delle maggiori della zona. Sul loro sito è specializzata in auto d'epoca e ci credo perché sono molto quotati...
3. I pezzi introvabili: ho gli stessi dubbi vostri, a me non pare sia un motore così raro.
Come potete ben capire comincio ad avere dubbi sul meccanico* e mi dispiace (anche perché "cura" le nostre tre macchine). Tra l'altro ha il mio furgone senza motore e non è che posso "andare e portarmelo via"...
Ciao, Paolo
* qualche dubbio l'abbiamo per i costi: la frizione del T3 l'abbiamo pagata 800 €uro, quella del Peugeot 205 invece 600,00 €uro e tutti mi dicono che è troppo...
VW T3 - Caravelle CL 9 posti
Motore 1.9 DG Wasserbox
In attesa di resurrezione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
5 Anni 10 Mesi fa #152398
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic 1.9 DG in rifacimento, sono confuso...
Be'...per quanto riguarda il costo di una frizione (montata) mi sembra ragionevole....quello che non capisco e' la difficolta' nel reperire i pezzi per il rifacimento di un motore...sulle auto storiche, se non trovi un pezzo, una buona rettifica lo fabbrica...
-sedi valvole: si cambiano solo se rotte e irrecuperabili, se no si smerigliano....
-pistoni e fasce si trovano facilmente....o originali o rifatti....
-canne: si rettificano quelle esistenti...
-alberi: si retticano e eventualmente si riporta materiale mancante....
Insomma...una rettifica che lavora su auto storiche non deve avere difficolta' di questo tipo, poi, considera che il tuo motore e' stato molto diffuso in tutto il mondo...li vedo piu' come gente che ama i lavori in serie e non vuole perdere tempo a cercare o ricostruire pezzi di ricambio.
Capisco se un meccanico smonta un motore e trova sorprese sgradite ma una rettifica seria, se accetta un lavoro, deve essere certa di poterlo/volerlo portare a termine...
Quando ho rifatto completamente il mio (TD) ci hanno messo 40 giorni....
Saluti
Pier
-sedi valvole: si cambiano solo se rotte e irrecuperabili, se no si smerigliano....
-pistoni e fasce si trovano facilmente....o originali o rifatti....
-canne: si rettificano quelle esistenti...
-alberi: si retticano e eventualmente si riporta materiale mancante....
Insomma...una rettifica che lavora su auto storiche non deve avere difficolta' di questo tipo, poi, considera che il tuo motore e' stato molto diffuso in tutto il mondo...li vedo piu' come gente che ama i lavori in serie e non vuole perdere tempo a cercare o ricostruire pezzi di ricambio.
Capisco se un meccanico smonta un motore e trova sorprese sgradite ma una rettifica seria, se accetta un lavoro, deve essere certa di poterlo/volerlo portare a termine...
Quando ho rifatto completamente il mio (TD) ci hanno messo 40 giorni....
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
5 Anni 10 Mesi fa #152399
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic 1.9 DG in rifacimento, sono confuso...
Personalmente penso che ci stiano tutti lavorando a tempo perso.
E' una macchina (furgone) vecchia che pone loro non pochi grattacapi nel reperimento dei pezzi (principalmente online) avendo poi capita che non è una questione di vita o di morte avere la macchina indietro.....ecco che ci mettono mano, svogliatamente, quando proprio non hanno null'altro da fare....
Per quale motivo perdere tempo su un furgone non urgente che richiede tempo a trovare pezzi quando possono occuparsi di vetture moderne molto più redditizie ed i cui pezzi sono molto più facili da trovare?
Si, 800€ per una frizione (sole parti, intendi, vero?) di un T3 è uno sproposito. Guarda i costi sui siti che ti ho dato.....il primo che ho aperto, a casaccio (Guenzl):
Il furgo lo carichi su un carro attrezzi e lo porti da qualcun'altro. Purtroppo Treviso e dintorni non conosco.
Se la Rettifica è valida non dovrebbero chiedere a te delle sedi valvole.
E' una macchina (furgone) vecchia che pone loro non pochi grattacapi nel reperimento dei pezzi (principalmente online) avendo poi capita che non è una questione di vita o di morte avere la macchina indietro.....ecco che ci mettono mano, svogliatamente, quando proprio non hanno null'altro da fare....
Per quale motivo perdere tempo su un furgone non urgente che richiede tempo a trovare pezzi quando possono occuparsi di vetture moderne molto più redditizie ed i cui pezzi sono molto più facili da trovare?
Si, 800€ per una frizione (sole parti, intendi, vero?) di un T3 è uno sproposito. Guarda i costi sui siti che ti ho dato.....il primo che ho aperto, a casaccio (Guenzl):
Il furgo lo carichi su un carro attrezzi e lo porti da qualcun'altro. Purtroppo Treviso e dintorni non conosco.
Se la Rettifica è valida non dovrebbero chiedere a te delle sedi valvole.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Tempo creazione pagina: 0.327 secondi