- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
1.9 DG in rifacimento, sono confuso...
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 0
Portato con il mio amico Paolo (appassionato d’auto d’epoca ma si é presentato con un Porsche cabriolet...) da un meccanico “garantito” abbiamo così convenuto:
1. Son motori complicati e su cui lui non ha esperienza (ne ha avuto solo uno per le mani). Onestamente mi ha detto che smontarlo e rimontarlo non era un problema ma non sapeva che “difetti intrinsechi” andare a cercare, prevenire, immaginare. Per cui non reputava corretto semplicemente sostituire pezzi “a occhio” lasciando dentro elementi che potrebbero creare problemi in futuro. In più mi ha detto che non avendolo mai sentito in funzione avrebbe in gran parte “improvvisato”. Mi sembra onesto.
2. Si informava da qualche vecchio del mestiere per avere consigli/assistenza con chi potrebbe avere avuto a che fare con tale motore in passato. Ma qui anche i vostri consigli potrebbero indirizzarlo...
3. Rettifica. Ho avuto l’impressione che non avesse tanta stima della rettifica cui era stato portato. Mi ha detto che il problema non é il rettificatore o l’attrezzatura ma l’esperienza con questi motori e la conoscenza delle tolleranza originali. Senza queste si “pialla” e via e forse per questo si erano fermati. Si informerá con una ditta di Padova specializzata in rettifiche di Boxer Porsche che dovrebbe avere l’esperienza richiesta.
Ho avuto una buona impressione, mi é sembrato competente (al limite di dire “non ne so abbastanza”, pregio raro) e appassionato. Se nn si sente in grado di fare un buon lavoro si monterà un revisionato ma solo come ultima spiaggia.
Ciao e grazie per la sopportazione...
VW T3 - Caravelle CL 9 posti
Motore 1.9 DG Wasserbox
In attesa di resurrezione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Comunque, bene, dai.
Mi permetto di consigliarti una lettura che può essere utile a te, per cominciare a capire come "gira il fumo" tecnicamente, e soprattutto al tuo meccanico:
VW Transporter (water-cooled) Petrol (82 - 90) Haynes Repair Manual
Modelli a benzina (1.9 e 2.1), può essere un utile riferimento in caso di dubbi del meccanico e, comunque, un'utile fonte di informazioni anche per i tuoi piccoli lavoretti DIY (ci saranno, fidati, ci saranno...).
E' in inglese ma, insomma, le figure ed i numeri sono autoesplicativi.
Il Bentley (la bibbia per i T3) non include, se non erro, i motori 1.9 DG perchè non importati in US.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 0
OlandeseVolante ha scritto: Mi permetto di consigliarti una lettura che può essere utile a te, per cominciare a capire come "gira il fumo" tecnicamente, e soprattutto al tuo meccanico:
VW Transporter (water-cooled) Petrol (82 - 90) Haynes Repair Manual
Modelli a benzina (1.9 e 2.1), può essere un utile riferimento in caso di dubbi del meccanico e, comunque, un'utile fonte di informazioni anche per i tuoi piccoli lavoretti DIY (ci saranno, fidati, ci saranno...).
E' in inglese ma, insomma, le figure ed i numeri sono autoesplicativi.
Il Bentley (la bibbia per i T3) non include, se non erro, i motori 1.9 DG perchè non importati in US.
L'ho regalato a mio figlio per natale

Ciao, Paolo
P.S. Se a qualcuno serve...
P.P.S. ho scaricato pure le Brochure degli anni 80 e 85...
VW T3 - Caravelle CL 9 posti
Motore 1.9 DG Wasserbox
In attesa di resurrezione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 0
Passati ormai sei mesi non abbiamo risolto nulla:
1. La Vege non ha motori disponibili
2. il "vecchio meccanico" ha lavorato solo su quelli ad aria: se vogliamo "ci prova"
3. Trovata una ditta che revisiona i motori Porsche: vuole il motore completamente smontato e vuole che a smontarlo (e a rimontarlo) sia un meccanico indicato da loro. Nessun preventivo...
Nei casi 2 e, soprattutto, 3 il meccanico che re-installerebbe il motore sul T3 non da alcuna garanzia (e non mi sento di biasimarlo).
A questo punto cerco qualcuno che sia in grado di fare quesa "magia", che sia pure onesto e affidabile e glielo porto direttamente. Il meccanico, quello serio, continua a insistere che ci vuole qualcuno che l'abbia già fatto. In ogni caso senza alcuna garanzia da parte sua anche perché (novità) mi ha detto che potrebbe anche non essere il motore da revisionare (smontandolo non hanno fatto la prova di compressione) ma... udite - udite il circuito di raffreddamento.
Altrimenti...
4. Un amico italo tedesco, appassionato di vecchie VW, sta cercando una soluzione anche in Germania. Ci dice che i DG sono rari pure là ma ha trovato un MV. Che sia da fidarsi (intendo come adattabilità e "legalità" - cioè se e accorgono)?
Grazie, Paolo
P.S. Siccome la presa per i fondelli sta assumendo toni da leggenda sto collaborando a un progetto per la Fondazione VolksWagen di Wolfsburg...

VW T3 - Caravelle CL 9 posti
Motore 1.9 DG Wasserbox
In attesa di resurrezione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Per il "vecchio meccanico" che ha fatto solo motori ad aria, ok, non ne ha mai fatto uno ma se lo supporti anche con l'Haynes per i valori di coppia di serraggio, le tolleranze e le procedure smonta/rimonta non vedo proprio grandiissimi problemi. Qui, poi, in caso di ulteriori dubbi si può vedere di trovare una soluzione.
Oltretutto, se un meccanico si fermasse soltanto a quello che ha già fatto in passato per stare tranquillo, beh, mangerebbe ben poco.....
Va bene che non l'ha mai trattato ma sono motori piuttosto semplici, i pezzi nel bene o nel male, si trovano.
Mah, non capisco tutti questi problemi.
Circuito di raffreddamento dici?
Beh, onestamente il 70% del circuito di raffreddamento è sul motore: pompa acqua e valvola termostatica. Se rifaccio il motore, io li cambiereri certamente. Rimangono poi i tubi (una pulitina non gliela dai???? è tutto smontato!) ed il radiatore che dopo 30 e più anni di lavoro gravoso (chi cambia mai il liquido di raffreddamento?) sarà pieno di cozze e di calcare e quindi mi sento di dirti di farlo (almeno) pulire a fondo (oppure lo cambi e festa finita). Rimane la parte elettrica, il sensore o i sensori sul radiatore si possono testare o sostituire (non costano uno sproposito) ed il relativo cablaggio si può verificare (continuità, resistenza ed integrità).
Onestamente, ci vuole fondamentalmente un pò di buona volontà.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.