- Messaggi: 194
- Ringraziamenti ricevuti 0
GPL: Basta! [DJ]
Per il rifornimento GPL servizi nn ho mai avuto grossi problemi. un pò di titubanze ma noiente di grave.
Tornando all'impianto: già consiglio di fare bene i conti sui tempi di ammortizzamento di un impianto da 1000\1500 euro...perchè spesso non ne vale la pena.
A maggior ragione per quello a metano che costa di più e si trova molto meno in giro.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
midelt ha scritto: Dimenticavo, per chi bazzica in Svizzera, lì il rifornimento GPL è self-service (figata).
da quel che ho visto io è self service ovunque, è solo in italia che bisogna fare gas solo dalle 7.00 alle 20.00 ... imbecilli e diversi, come al solito... noi italiani.
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ex proprietario: Bianconiglio: Joker Syncro High Roof; 15"; 2.1 cc MV benz/gpl;doppi blocchi
Ex proprietario: Syncro Bus 1.9 TD, doppi blocchi... WORK IN PROGRESS
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Vorrei montare sul mio 1900 DG l'impianto a GPL, ho fatto un giro nei tre installatori gpl BRC nella mia città , Messina, per capire un pò il costo dell'intervento, ovvero sui 700/800euro; il primo installatore stava per consegnare una panda 4x4 a carburatore e mi ha fatto vedere un po come funzionava, aveva un piccolo commutatore con un tasto a tre posizioni, uno benzina, la posizione centrale per il passaggio e la posizione a gas, in più tre piccole spie che indicano il livello del gpl. Il tipo sostiene che è super affidabile e che nei modelli a carburatore è migliore rispetto all'iniezione, basta montare il miscelatore sulla scatola filtro e che i ritorni di fiamma con questo impianto sono nulli. Il meccanico a detta sua il mezzo può stare sempre a gpl, anche all'avviamento.
L'altro installatore invece sostiene che i ritorni di fiamma avvengono a causa di vecchi cavi candela che fanno dispersione e con i "fumi" del gas crea queste detonazioni.
Altra questione è dove posizionare la bombola, l'unica soluzione èsotto il pianale lato portellone, rimuovendo " la scatola" del riscaldamento truma.
Raga avete consigli/osservazioni da farmi?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
quotoDueruote ha scritto:
C'è da dire che gira meglio a GPL che a benzina, in autostrada ha un'andatura più fluida, tiene meglio i giri.
Andando a GPL faccio 10km con 1 euro, a benzina scarsi 6
accortezza necessaria, forse banale ma la dico: mai partire a freddo a GPL. Questo vuol dire che bisogna sempre ricordarsi di ripassare a benzina quando si sta parcheggiando
per quanto riguarda la posizione bombola esterna:
sotto il pianale ci sta una bombola gpl da 24 litri, con una lieve "levigatura" ad un longherone (che non compromette minimamente il telaio) si arriva ad una da 28, che è quella montata sul mio.
unico accorgimento: hanno deviato lo scarico del riscaldamento sul lato destro, quello del portellone. inconvenienti comunque: nessuno
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.