- Messaggi: 2320
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Pompa ausiliaria dell'acqua per TD, ovvero: come andare al manicomio.....
15 Anni 6 Mesi fa #32500
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Pompa ausiliaria dell'acqua per TD, ovvero: come andare al manicomio.....
Bulbo in bagnomaria con contorno di fili arrostiti.......e magari un paio di rondelle alla ruggine........che gusto che delizia!!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 6 Mesi fa #32501
da gioy_80
Magari in un bel letto di morchia bella stagionata... e già che facciamo i brillanti ci metterei pure una spruzzatina di olio del cambio. Và che bello, neanche Gualtiero Marchesi se lo sognerebbe!
PS: Ma... e l'idea di Bronta? A quello che ho capito io... si rimette la pompa al suo posto e collegando una lampadina si vede se dà o meno il consenso quando l'acqua si scalda... o serve sapere se dà il consenso proprio a 104°?
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Pompa ausiliaria dell'acqua per TD, ovvero: come andare al manicomio.....
WESTY 77 ha scritto: Bulbo in bagnomaria con contorno di fili arrostiti.......e magari un paio di rondelle alla ruggine........che gusto che delizia!!!!
Magari in un bel letto di morchia bella stagionata... e già che facciamo i brillanti ci metterei pure una spruzzatina di olio del cambio. Và che bello, neanche Gualtiero Marchesi se lo sognerebbe!

PS: Ma... e l'idea di Bronta? A quello che ho capito io... si rimette la pompa al suo posto e collegando una lampadina si vede se dà o meno il consenso quando l'acqua si scalda... o serve sapere se dà il consenso proprio a 104°?
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 6 Mesi fa #32502
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic Pompa ausiliaria dell'acqua per TD, ovvero: come andare al manicomio.....
OK Bulbo al cartoccio con rame pelato dalla plastica... quella rimane un tantino amara se non viene fatta macerare nell'aceto...
Togli il pvc dai cavi... e li tieni appoggiati su tazzine in ceramica.. ottima resistenza al calore e 0 conduttività ...
Togli il pvc dai cavi... e li tieni appoggiati su tazzine in ceramica.. ottima resistenza al calore e 0 conduttività ...
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 6 Mesi fa #32506
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Pompa ausiliaria dell'acqua per TD, ovvero: come andare al manicomio.....
L'idea di Bronta secondo me e' funzionale,cosi' si riesce a testare il corretto funzionamento del bulbo.....poi che si chiuda a 104° precisi e' una questione di fiducia che si deve tenere verso il costruttore del bulbo stesso.
Altrimenti bisognerebbe installare in parallelo al bulbo una sonda PT100 con lettore digitale per verificare correttamente la temperatura dell'acqua.
Ma a questo punto poi non e' piu' finita.
Secondo il mio parere,se la pompa funziona collegando il filo del bulbo a massa, e' segno che tutto il circuito elettrico e' in ordine.......quindi installando un bulbo nuovo con annesso una semplice luce come ho fatto io,si riesce a testare tutto.
Poi una volta che si ha la certezza che il bulbo fa' il suo dovere la lucina la si puo' anche eliminare.
Altrimenti bisognerebbe installare in parallelo al bulbo una sonda PT100 con lettore digitale per verificare correttamente la temperatura dell'acqua.
Ma a questo punto poi non e' piu' finita.
Secondo il mio parere,se la pompa funziona collegando il filo del bulbo a massa, e' segno che tutto il circuito elettrico e' in ordine.......quindi installando un bulbo nuovo con annesso una semplice luce come ho fatto io,si riesce a testare tutto.
Poi una volta che si ha la certezza che il bulbo fa' il suo dovere la lucina la si puo' anche eliminare.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 2072
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 6 Mesi fa #32511
da Dolly
Risposta da Dolly al topic Pompa ausiliaria dell'acqua per TD, ovvero: come andare al manicomio.....
Ragà (stavo per scrivere ragù, giusto per essere in tema...
), a me basta sapere che il bulbo funzioni, perchè fin'ora la Dolly l'abbiamo maltrattata ma la pompa maledetta non vuol saperne di partire! Che poi chiuda il circuito a 70, 90 o 104 gradi, chissene... 
Comunque per favore, mi spiegate per filo e per segno come mettere la lucina? )magari anche con un disegnino...).
Avrei bisogno di sapere che tipo di lampadina e dove metterla, che filo usare, come fare le connessioni, etc... In una parola, fate finta di parlare ad un deficente (le istruzioni servono per Jamie...
)


Comunque per favore, mi spiegate per filo e per segno come mettere la lucina? )magari anche con un disegnino...).
Avrei bisogno di sapere che tipo di lampadina e dove metterla, che filo usare, come fare le connessioni, etc... In una parola, fate finta di parlare ad un deficente (le istruzioni servono per Jamie...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 6 Mesi fa #32512
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Pompa ausiliaria dell'acqua per TD, ovvero: come andare al manicomio.....
Allora per la lucina.......devi prendere una lampadina a 12 volt con porta lampada.
Dal porta lampada usciranno due fili uno sara' il + da collegare al morsetto + della batteria,l'altro filo che sara' il - lo colleghi al bulbo assieme ala filo della pompa.
Cosi' quando il bulbo chiudera', si accenderanno sia la pompa che la lucina.
Scusami Dolly,ma non riesco ad inserire uno schemino.....ma seguendo le mie parole non sara' difficile.
Come luce puoi usare benissimo anche una vecchhia freccia di auto,un faretto di piccole dimensini,purche' la lampadina sia da 12 volt in corrente continua.
Dal porta lampada usciranno due fili uno sara' il + da collegare al morsetto + della batteria,l'altro filo che sara' il - lo colleghi al bulbo assieme ala filo della pompa.
Cosi' quando il bulbo chiudera', si accenderanno sia la pompa che la lucina.
Scusami Dolly,ma non riesco ad inserire uno schemino.....ma seguendo le mie parole non sara' difficile.
Come luce puoi usare benissimo anche una vecchhia freccia di auto,un faretto di piccole dimensini,purche' la lampadina sia da 12 volt in corrente continua.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.348 secondi