Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Turbina a geometria variabile [JX]

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40691 da Sarvaego
Ciao, c'è qualche jokerista o "esperto meccanico" che ha apportato questa modifica? grazie


Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40717 da giusvald
ciao. si io l ho provata. portando un tdi 110cv tutto meccanico senza elettronica mi son trovato a dover comandare la geometria variabile. pero io al posto del attuatore a depressione, ho preso una wasegate di quelle classiche con l asta filettata, l ho accorciata e ci ho avvitato su il pernetto che si trova sull attuatore, ache quello filettato. ho portato un tubo di pressione alla wasegate, e poi l ho tarata alla pressione che volevo. guarda non sara il modo proprio perfetto per farla lavorare, pero ti garantisco che funzionava, e funziona ancora ora. alla fine quando va alla pressione registrata, la geometria si apre.(questa golf sta ancora correndo, l ho venduta) la FIAT CROMA TD.ID primo diesel a geometria lavorava cosi con la pressione. di mal che ti vada se no monta su la GARRET T15 quella del 90cv molto buona. altrimenti GARRET VGT15 questa a geometria montata sul gruppo vw audi seat da 110 e 115cv. gli ultimi 90cv tdi anno 2000 2002 proprio gli ultimi, anche questi uscivano con la geometria, invece della fissa. ti garantisco perche ne ho smontata una che aveva bloccata la geometria. ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40727 da Sarvaego
Grazie Giusvald, vedremo come possiamo montarla sul Westy, il meccanico ha un pò di timori sul surriscaldamento, la golf è avvantaggiata ha il motore davanti. La settimana prossima lo porto per fare un piano lavori, ogni esperienza od opinione su come montarla e su quanta potenza s'incrementerebbe westy è gradita,grazie


Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40729 da giusvald
guarda, sia geometria variabile che fissa sono fatte per lavorare minimo 1bar, essendo montate su motori a iniezione diretta con una compressione di 18:1 rispetto al tuo td a precamera di 23:1. percio a pari pressione la VGT15 e GT15 non hanno la stessa portata di aria che puo avere la K14 O k24, che sono le turbine montate sui 1600TD. pero non puoi far lavorare un motore a precamera con 1 bar di pressione!! percio prima che tu ti metta al lavoro se posso io ti fermo. poi ce il discorso degli attachi, la tua si fissa con 4 viti ai collettori di scarico, le altre hanno 3 viti poste a triangolo. poi ce l uscita dei gas di scarico, tu hai la flangia quadrata con 4 prigionieri, le altre hanno le 3 viti nel caso di qiella a geometria e 5viti quella fissa. poi ce da modificare il tubo di ritorno dell olio della turbina e anche quello di mandata. sarebbe un gran lavoro con un po di delusione. perche come ti dicevo non avrai la portata d aria sufficiente con una pressione di 0.7bar. se hai su la K24, montane magari la K14 che e molto piu semplice e ai bassi sentirai la differenza!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40730 da giusvald
dimenticavo, il discorso del surriscaldamento non centra, lo hai ora come l avresti dopo. io ho preparato un 1900td 75cv, ora supera i 110cv, pero ne ho provate di turbine a montare, e ho optato per la KKK k14 con una pressione massima di 0,9bar montando l intercooler e ti assicuro che sono gia tanti per un motore a precamera.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40731 da Erny86
differenze k14 vs k24? le riconosco anche dall'esterno?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.313 secondi