- Messaggi: 325
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Turbina a geometria variabile [JX]
Less
Di più
15 Anni 3 Settimane fa #41129
da Sarvaego
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Risposta da Sarvaego al topic Turbina a geometria variabile [JX]
Grazie giusvald, oggi abbiamo dato più gasolio ....risultato soddisfacente !!! All'inizio fumate nere, tipo le tue del filmato, ma debbo dire che in salita và che è una meraviglia, sembra truccato
. Soluzione ottima ed economica

Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Settimane fa #41173
da giusvald
Risposta da giusvald al topic Turbina a geometria variabile [JX]
come ti dicevo... la soluzione piu semplice. se fai montagna ti fumera un po di piu a causa dell aria rarefatta. nelle salite piuttosto non tenere giu tutto che non gli fa bene, meglio che lo tieni acceleratore 3/4 ma importante dai 3000 ai 3500 giri, ce piu circolazione di olio ed acqua. non abbondare tanto di gasolio, perche le temperature salgono subito. io di solito modifico solo il polmoncino del LDA, a parita di gasolio, almeno ai bassi diventa piu pronto. non farlo fumare come il mio:smile: io ho intercooler e uno spruzzatore di acqua sull intercooler.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 325
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 3 Settimane fa #41175
da Sarvaego
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Risposta da Sarvaego al topic Turbina a geometria variabile [JX]
Noi abbiamo dato più gasolio girando la vite (quella che aveva una flangia d'allumino che non permetteva alla vite di girare) debbo dire che tornando a casa, tutta salita in campagna, ho tirato un pò, fare pezzi in terza invece che in seconda su di giri è stato piacevole. La cosa che mi ha colpito,una volta posteggiato, è che la ventola non è partita , la lancetta era più bassa delle altre volte, scalda di meno. Forse perchè è più allegro !!! 
Se hai tempo di spiegarmi che cosa e come si fà con il polmoncino del LDA, proveremo anche questa.
Ciao

Se hai tempo di spiegarmi che cosa e come si fà con il polmoncino del LDA, proveremo anche questa.
Ciao
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Settimane fa #41181
da giusvald
Risposta da giusvald al topic Turbina a geometria variabile [JX]
no, guarda di sicuro scalda di piu. LDA, il polmoncino va ad agire su una mezzaluna, che si trova sopra la pompa, ha una battuta di riposo ed una battuta di fine corsa. queste battute le fanno 2 viti da 6 con un dado che fa da serraggio alla vite.(piu che vite sono 2 prigionieri.) alla vite che fa da battuta di riposo, allenta con chiave da 10 il dado, e avvita di 4 giri, cosi, sposterai la battuta della mezzaluna. cosi facendo non aumenti la portata del gasolio ma anticipi la stessa. lo avrai piu pronto ai bassi regimi, e una risposta piu pronta del turbo. ma ti consiglio poi di chiudere un po il gasolio, onde evitare di caricarlo troppo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Settimane fa #41184
da giusvald
Risposta da giusvald al topic Turbina a geometria variabile [JX]
per SARVAEGO, la vite del gasolio aveva la piombatura, di solito sono tutte piombate, per agire sulla vite per forza devi rompere la piombatura.probabilmente ti e aumentato un po il minimo, in caso lo puoi abbassare con la vite di riposo della leva acceleratore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 10 Mesi fa #45094
da cuginot3
Risposta da cuginot3 al topic Turbina a geometria variabile [JX]
Che ne dite di una turbina a geometria variabile sul motore 1.900 tdi 1z 90cv?
Lo scopo sarebbe quello di aumentare i cv, ma soprattutto di aumentare l'erogazione ai bassi regimi.
Il meccanico dice che con la turbina che monto mi occorre arrivare a 2200-2400 giri per sentire il "tiro".
Con la geometria variabile mi abbasserei a 1400!
E' verosimile?
Rimappando poi la centralina lui sostiene che in totale (geometria variabile+centralina) di cv ne acquisterei circa 35.
Spesa 2000 euro.
Grazie per i chiarimenti ed i consigli che vorrete darmi.
Lo scopo sarebbe quello di aumentare i cv, ma soprattutto di aumentare l'erogazione ai bassi regimi.
Il meccanico dice che con la turbina che monto mi occorre arrivare a 2200-2400 giri per sentire il "tiro".
Con la geometria variabile mi abbasserei a 1400!
E' verosimile?
Rimappando poi la centralina lui sostiene che in totale (geometria variabile+centralina) di cv ne acquisterei circa 35.
Spesa 2000 euro.
Grazie per i chiarimenti ed i consigli che vorrete darmi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.310 secondi