Torno sull'argomento intercooler smart.
Perchè ora, dopo qualche esperienza con il mio, mi sto convincendo che sia uno dei componenti che possono influire positivamente sul Jx.
Sono anche convinto che da solo l'intercooler faccia poco e che possa dare i suoi frutti solo insieme ad un leggero aumento di pressione del turbo e della mandata della pompa gasolio.
Insomma, le prestazioni maggiori le danno l'aumento di pressione e di mandata, mentre l'intercooler aiuta a tenere più bassa la temperatura dell'aria immessa, evitando di compromettere l'affidabilità del motore.
In quest'ottica penso sia una modifica utile. Viceversa, da solo, non credo possa influire granchè.
Sul mio furgone ho anche sostituito la turbina con una con wastegate regolabile (proveniente da motore RA o SB del Golf GTD), regolata intorno a 0,8bar e ho aumentato un po' la mandata del gasolio.
Inserisco anche qui un estratto dal topic di presentazione del Baita, per dare meglio l'idea di quello che intendo.
[blockquote]
Durante il syncro raduno, il Baita, nonostante sia più pesante, nonostante il tetto alto, nonostante 3 persone a bordo tra cui Ea e il K (bei ragazzi eh, dei figurini

dei pesi-piuma!

), nonostante il pentolone del k forgiato con 600kg di ghisa

insomma, nonostante tutto, il baita ha dato la paga al macignomobile del Daines

(leggi sotto)
Daines ha scritto: Simmo, ma la turbina, è la stessa che monta il baita??? in questo momento, il mio scopo è cercare di far andare il macigno come il furgo del bdade. Anche stavolta mi ha "spolverato" in vari casi, sia su strada bianca, che sulla Cisa.... io in leggera salita che arrancavo e lui via come un caccia.... e siamo tutti e due jx....
Ecco, la cosa mi rende immensamente felice ed orgoglione

e mi fa pensare che tutto sommato l'intercooler, insieme alla turbinetta garrett proveniente da golf gtd, il tutto regolato in maniera super scientifica (cit.: "Guarda dal retrovisore, secondo te fa tanto fumo?" "Beh, abbastanza..." "ok allora dovrebbe andare bene"), insomma, quell'insieme di modifiche, alla fine produce qualche risultato.
Ancora devo ottimizzare il tutto, ma ora, dopo circa un migliaio di km, un po' di autostrada, un po' di off-road, qualche verifica sui consumi (pressochè invariati), sulle temperature (non scalda) mi viene da pensare che le modifiche hanno dato qualche spriz in più al mio beneamato jx.
Questo l'ho scritto principalmente in risposta a chi mi chiedeva "ma ne vale la pena?", e a cui ho semplicemente risposto "no.".
Ecco, forse tutto sommato queste sono modifiche che pur non stravolgendo il carattere del motore, ne costituiscono una buona ottimizzazione. Forse qualche cavalluccio in più è saltato fuori, senza intaccare i consumi.
Sull'affidabilità non mi esprimo ancora, anche se guardando le temperature di esercizio sono piuttosto fiducioso.
Ora ho ancora più voglia di collegare la ventola dell'intercooler (eh già , non l'ho ancora collegata

) ed installare gli strumenti per capire a che pressione lavora 'sta turbinetta, la pressione e la temperatura dell'olio. Perchè secondo me qualcosina in più si può ancora tirare fuori da questo meraviglioso motoraccio.
San Jx, facci la grazia!

[/blockquote]
Prossimamente farò qualche verifica sulle condizioni di funzionamento della modifica (pressione effettiva di lavoro del turbo) e, dopo aver fatto qualche altro test, aggiornerò questa discussione